Il Nokia E50 è uno dei nuovi cellulari Nokia o meglio smartphone presentati di recente da questo produttore, esattamente nel mese di ottobre del 2006. Si tratta di un GSM Quadriband, con un'ottima copertura di rete e basato sul sistema operativo Symbian OS 9,1 serie 60 terza edizione, è dotato di navigatore WAP, modem integrato, web browser, GPRS e EDGE, questi ultimi per il trasferimento dei dati. Ampio è il parco delle connettività a disposizione, infatti il Nokia E50 può essere sincronizzato con altri dispositivi tramite la classica porta USB, la tecnologia senza fili Bluetooth oppure quella a infrarossi IrDa e, a differenza di altri cellulari, è possibile utilizzarle tutte e tre contemporaneamente. Il cellulare presenta una scocca monoblocco con display a matrice attiva, da 262 mila colori e con una risoluzione di 240x320 pixel. Le dimensioni sono 113x43,5x15,5 millimetri, quindi si tratta di un telefonino molto sottile, ed il peso è di 104 grammi batteria inclusa.
Il Nokia E50 è provvisto di vaie funzionalità avanzate, quali il visualizzatore di documenti Office, il vivavoce integrato, la chiamata a comando vocale, la multiconferenza, il registratore vocale, il Push to talk e il Sync ML. A queste si aggiungono la sveglia, l'organizer, la calcolatrice, l'agenda, la rubrica, il blocco note e tanto altro ancora. L'E50 offre anche varie possibilità di svago, rappresentate dai giochi preinstallati, dal lettore multimediale e dalla fotocamera da 1,3 megapixel. La memoria interna è molto ampia, ben 70 MB ampliabile tramite schede di tipo microSD, per cui è possibile salvare un gran numero di foto, canzoni, video e altre applicazioni. Infine, la batteria in dotazione è al litio da 970 mAh ed assicura un'autonomia di 9 giorni in stand-by e di 6,8 ore in conversazione.17-01-2006
Leggi la recensione completa
Scrivi un'opinione | Commenti (6)