In Breve
Pro:Design; Qualità fotocamera; Display più grande; Risoluzione schermo; Sistema operativo nuovo; 4G LTE
Contro:Dimensioni ingombranti
Conclusione:Apple iPhone 6 Plus risulta un prodotto soddisfacente sotto ogni aspetto, perfettamente addestrato alla multimedialità, vanta un ottima fotocamera capace di immortalare momenti con qualità ottimale e di registrare eventi con fluidità eccezionale.
Il software si sposa perfettamente con l'hardware messo a disposizione, è da apprezzare infatti lo sforzo fatto per gestire un software completo come iOS8 con una potenza non eccezionale.
La batteria risulta pienamente soddisfacente, resiste a sforzi intensi e non ci da preoccupazioni, tenerlo in mano risulterà un piacere, grande ma non enorme, darà soddisfazioni tramite il display da 5,5 pollici, e risulterà poche volte troppo spazioso.
Anche in questo caso il difetto più grande è il prezzo, nella versione da 128 GB superiamo i 1000 euro, Apple iPhone 6 Plus rappresenta il prodotto più caro nel mercato italiano tra i phablet in questa fascia di pollici.
Design
Apple iPhone 6 Plus è l'ultimissimo prodotto di casa Apple, si presenta come il fratello maggiore del più piccolo iPhone 6, possiede un ampissimo schermo da 5,5 pollici, il quale regala immagini in Full-HD, (1920x1080p) il che lo rende un device a metà tra uno smartphone e un tablet, parliamo infatti di un Phablet, uno dei migliori in commercio.
Il design è quello dell'iPhone6, affusolato e morbido, innovativo, il quale rompe un pò la tradizione squadrata del marchio visivo iPhone.
I materiali sono di prim'ordine, abbiamo una scocca in policarbonato, rivestita nel retro da acciaio estremamente robusto, Apple avrebbe voluto persino concedere a Apple iPhone 6 Plus un display in vetro-zaffiro, ma per vari motivi l'iniziativa è stata negata.
Caratteristiche e funzionalità
Partiamo dall'hardware, abbiamo qui lo stesso comparto del fratello minore iPhone 6, quindi un processore Dual-Core da 1,4ghz con chip A8, e 1gb di RAM, anche qui, non abbiamo una vera potenza di calcolo, se paragonata ad altri dispositivi che ne fanno il loro standard qualitativo, ma abbiamo un ottimizzazione software a dir poco eccezionale, Apple iPhone 6 Plus riesce infatti a far girare qualunque applicazione che si trovi nell'Apple Store al massimo dettaglio con la massima Fluidità, senza singhiozzare mai, anche grazie alla nuovissima architettura 64bit. s
Il coprocessore M8, utlizzato per captare le variazioni di movimento che effettuiamo, non intacca minimamente il lavoro egregio svolto dall'A8, lavorando come Stand-Alone.
Il software è iOS8, è quindi identico a quello dell iPhone6, soddisfacente allo stesso modo, ricco di applicazioni già di base, e configurabile in base all'uso necessario all'utente.
Anche se la risoluzione è decisamente maggiore, Apple iPhone 6 Plus regge perfettamente ogni sfida di prestazioni, sempre grazie alla sinergia incredibile hardware-software.
Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione partiamo da 16Gb, passando da 32 e 64, il top assoluto detiene il record con 128Gb di spazio, tutti e quattro non sono espandibili.
La fotocamera iSight sviluppata da Apple a partire dall'iphone5 risulta migliorata, abbiamo 6 Lenti specifiche montate insieme in un unico obbiettivo dall'apertura enorme, capace di assorbire quantità di luce eccezionali, abbiamo inoltre in questo modello uno stabilizzatore ottico delle immagini, esclusiva assoluta del Plus, il che, unito alla tecnologia Focus Pixels, ci permette di realizzare scatti ancora più professionali, rimarcando l'ottima attitudine del device verso la multimedialità.
Possiamo inoltre registrare video in Full-HD, a 30 oppure a 60 fps, per poi gustarli sul display che li visualizza a piena definizione, ultima cosa ma non meno importante, potremo scattare foto mentre registriamo.
Il comparto di gestione è quello offerto da iOS8, abbiamo un rilevatore di impronte digitali incorporato nel tasto HOME, il che offre una sicurezza assoluta nel caso di smarrimento, accompagnato, ma questo esiste da qualche anno, dal recupero dello smartphone tramite altri dispositivi Apple.
Abbiamo opzioni di personalizzazione decisamente accattivanti ed azzeccate, in quantità minore rispetto a molti altri phablet sul mercato, ma le scelte di design di Apple uniscono il minimale al futuristico, conferendo all'interfaccia grafica una riconoscibilità unica.
Apple iPhone 6 Plus ha un comparto di connettività di primissimo ordine, supportato dalla tecnologia LTE 4G, possiede anche un Wi-Fi potentissimo ed ampio, bluetooth, e gps, tutte queste caratteristiche raggiungono l'apice nel mercato in fatto di qualità e durabilità.
La batteria di Apple iPhone 6 Plus è stata ottimizzata rispetto alle dimensioni, abbiamo infatti una batteria da 2915mAh, numero impressionante, che non ci fa destare dubbi riguardo alla longevità dell'autonomia, possiamo infatti usare sfrenatamente le funzioni ad alto consumo del phablet arrivando alla sera senza disperare.
Potremo infatti tenerlo in standby per 16 giorni consecutivi, oppure effettuare chiamate per 24 ore di seguito, prima di vedere la carica esaurirsi, e questo è uno dei punti di forza di Apple iPhone 6 Plus rispetto al collega iPhone 6.
Infine, su Apple iPhone 6 Plus il co-processore M8 regala grandi risultati, capterà alla perfezione i nostri movimenti, e tramite un incredibile assetto formato da giroscopio, accelerometro, e il nuovo barometro, andrà a costituire un nuovo standard di applicazioni di ogni genere e tipo, dove l'interazione sarà sempre più realistica, credibile, e riscontrabile.
Gabriele Strani
Recensione Apple Iphone 6 Plus scritta il 10-09-2014 da Redazione Tecnozoom