In Breve
Pro:Bluetooth e Wi-fi; Memoria ampia ed espandibile; Processore potente
Contro:Prezzo
Conclusione:L’Asus P750 è un ottimo smartphone, dotato di processore potente, sistema operativo nuovissimo, rete UMTS con tecnologia HSDPA, connettività Wi-fi, oltre al classico Bluetooth, e perfino di navigatore satellitare con antenna da 20 canali. Per il resto, lo schermo è grande, la fotocamera molto buona, la durata della batteria discreta.
Design
L’Asus P750 è caratterizzato da un design standard, con scocca monoblocco, e da dimensioni non esageratamente compatte, se non fosse per lo spessore di soli 17,4 mm. Le altre dimensioni sono, infatti, 113 mm di altezza e 58 mm di larghezza, mentre il peso è di 130 grammi. Lo smartphone dispone, poi, di uno schermo da 2,6 pollici di diagonale, con una risoluzione di 240x320 pixel e in grado di visualizzare 65 mila colori.
Caratteristiche e funzionalita'
L’Asus P750 è uno smarpthone presentato dal produttore nel corso dell’anno appena trascorso e caratterizzato da un design interessante e da caratteristiche tecniche di tutto rispetto. Completo, elegante e funzionale, è lo strumento adatto a chi necessita di uno strumento di lavoro dotato di tutte le tecnologie più avanzate.
Si tratta di un dispositivo GSM/UMTS Triband, in quanto in grado di sfruttare le tre frequenze 900, 1800 e 1900 Mhz e la frequenza 2100 HSDPA, in modo da garantire una copertura di rete ottima. La rete HSDPA garantisce, inoltre, un’elevata velocità nel trasferimento dei dati, per il quale è possibile utilizzare anche le tecnologie GPRS e EDGE. L’Asus P750 è, inoltre, dotato di navigatore WAP, di web browser, di modem integrato e di varie possibilità per la sincronizzazione dei dati con altri dispositivi.
Nello specifico, sono presenti la porta USB, la tecnologia Bluetooth e la connettività Wi-fi, questi ultimi per la sincronizzazione senza fili. Lo smartphone si basa, infine, sul processore Marvell PXA270M da 520 Mhz e sul sistema operativo Windows Mobile 6, su una memoria flash ROM di 256 MB e su una memoria RAM di 64 MB, espandibile tramite schede microSD.
Tante sono, poi, le funzioni a disposizione, ad iniziare da quelle più strettamente legate alla telefonia, che includono il vivavoce integrato, la multiconferenza, la chiamata a comando vocale e il registratore vocale. Sull’Asus P750 non manca, inoltre, il supporto alla messaggistica di qualunque tipo, quindi SMS, messaggi multimediali MMS e messaggi di posta elettronica.
Inoltre, questo smartphone offre il servizio di posta Push, che permette la sincronizzazione in tempo reale di e-mail, rubrica e calendario con il proprio server di riferimento. Per il tempo libero, è presente una doppia fotocamera integrata, di cui quella frontale è adibita alle videochiamate mente quella posteriore, da 3 megapixel, consente di scattare foto splendide e di girare filmati video di elevata qualità.
Lo smartphone offre anche la possibilità di ascoltare la propria musica preferita ovunque e in qualunque momento, grazie al lettore multimediale integrato, in grado di leggere file audio e video nei formati mp3, WMA, AAC, AAC+, 3GP, MPEG4 e H.263. Grazie alla memoria ampia ed espandibile, l’Asus P750 consente di salvare un gran numero di canzoni, video e foto. Ma non è finita qua perché questo smartphone presenta anche il GPS integrato con antenna SiRF Star III a 20 canali. Per quanto riguarda, infine, l’autonomia, la batteria ricaricabile al litio integrata, da 1300 Mhz, garantisce fino a 6 ore in conversazione e 240 ore in modalità standby.
Recensione Asus P750 scritta il 27-01-2008 da Redazione Tecnozoom