In Breve
Pro:Dimensioni; Display; Funzionalità; Memoria interna
Contro:Prezzo
Conclusione:In sintesi, BenQ Siemens SL91 è un cellulare decisamente completo sotto tutti gli aspetti e rappresenta davvero un buon investimento. UMTS/GSM Triband, è dotato di navigatore WAP, di GPRS, di collegamento USB e di quello senza fili Bluetooth. Il display è ottimo e le dimensioni sono ridotte. Tantissime le funzionalità a disposizione, sia quelle vocali che quelle legate alla messaggistica. Interessante il settore del divertimento che include radio FM, lettore multimediale e la fotocamera integrata da 3,2 megapixel con la quale scattare ottime foto e realizzare filmati video e videochiamate. Molto buona infine la memoria interna da 64 MB tra l’altro espandibile tramite schede esterne.
Design
Senza ombra di dubbio il cellulare BenQ Siemens SL91, uno degli ultimi modelli presentati da questo produttore, presenza un design decisamente accattivante, nella sua colorazione tutta nera e con la sua apertura “Slide-up”, ossia a scorrimento verticale. Da chiuso presenta i tasti essenziali per accedere alle principali funzioni, quindi i due tasti per avviare e chiudere una telefonata e altri per confermare le varie opzioni che appaiono sullo schermo. Da aperto, invece, svela il suo tastierino numerico ed altri due tasti funzione. Le dimensioni sono alquanto ridotte, 89 millimetri di altezza, 47 millimetri di larghezza e 23 millimetri di profondità, mentre il peso è leggermente al di sopra della media, ossia 109 grammi. Un elemento di sicuro interesse è invece il display, davvero ottimo, di tipo TFT, con una risoluzione di 240x360 pixel e in grado di visualizzare ben 160 mila colori. L’antenna è ovviamente interna come ormai sulla stragrande maggioranza dei cellulari.
Caratteristiche e funzionalita'
Nel settore delle caratteristiche tecniche c’è davvero molto da dire. Possiamo iniziare partendo dal fatto che siamo di fronte ad un Dual Mode, termine con il quale vengono definiti i nuovi modelli UMTS che utilizzano ovviamente anche la rete GSM. In questo caso particolare, il cellulare è un Triband, quindi utilizza le tre frequenze 900, 1800 e 1900 Mhz, garantendo in questo modo una copertura di rete decisamente ottima. A queste frequenze si aggiunge quella UMTS che consente all’utente di ricevere sul proprio telefonino tante informazioni utili e di effettuare le videochiamate.
Sono poi presenti la tecnologia GPRS classe 10, che permette un veloce trasferimento dei dati, e il navigatore WAP versione 2.0 che, insieme al modem integrato e al web browser, consente una facile navigazione in Internet. Il telefonino si può inoltre collegare ad una periferica oppure ad un altro dispositivo tramite caso USB, non incluso però nella confezione, oppure tramite la connettività senza fili Bluetooth.
Passando quindi alle varie funzioni a disposizione dell’utente e partendo da quelle vocali, ne troviamo alcune decisamente avanzate, come la multiconferenza, il memo vocale, il vivavoce integrato e la chiamata vocale. Inoltre, sono presenti la sveglia, la vibrazione, l’organizer, l’agenda, l’orologio, la data e tantissime altre funzioni più classiche. Per quanto riguarda invece la messaggistica, questo cellulare supporta gli SMS con sistema di scrittura facilitata, gli MMS con testo, musica e audio da inviare facilmente come allegato, ed infine le e-mail, grazie al supporto di vari client di posta elettronica.
Ma è nel settore multimediale che BenQ Siemens SL91 da meglio di sé, svelando di essere nato apposta per permettere agli utenti di non annoiarsi mai. Tanto per iniziare è dotato di un ottimo lettore multimediale che legge file audio e video nei formati mp3, AAC, AAC+, XMF e MPEG4. Inoltre è presente una radio FM dotata del sistema RDS che consente di trovare le proprie stazioni preferite in modo semplice e veloce. L’ultima funzionalità che andiamo ad analizzare, ma di certo non la meno importante, è la fotocamera integrata da ben 3,2 megapixel, vale a dire una qualità veramente notevole e al di sopra dalla media offerta da altri telefonini simili a questo. La fotocamera è in grado di scattare foto con una risoluzione massima di 2048x1536 pixel e di realizzare dei filmati video, anche con sonoro. Inoltre è dotata di autofocus, di zoom, di fotorubrica, di editor immagini e della regolazione della luminosità e del contrasto. Manca invece il flash, per cui risulta impossibile scattare fotografie in caso di scarsa luminosità. Con questo cellulare è anche possibile effettuare le videochiamate, in modo da poter vedere le persone con le quali si sta parlando.
Per completare le caratteristiche di questo modello, la batteria in dotazione è al litio da 950 mAh e garantisce fino a 310 ore in stand-by e di 3 ore in conversazione. BenQ Siemens SL91 dispone tra l’altro di una memoria interna da 64 MB espandibile tramite schede esterne di tipo microSD oppure TranshFlash. Infine, diversi sono i giochi preinstallati dal produttore e tanti quelli scaricabili da Internet, insieme a suonerie, wallpaper, sfondi ed altre applicazioni.
Recensione Benq Siemens Sl91 scritta il 12-09-2006 da Redazione Tecnozoom