In Breve
Pro:Design piacevole; Tastiera QWERT fisica
Conclusione:Se cercare un'esperienza BlackBerry classica, il Q10 fa per voi. L'eccezionale tastiera QWERTY e l'ottima batteria faranno al caso dei molti operatori business. Poco adatto a multimedialità e giochi.
Design
BlackBerry Q10 è un tradizionale smartphone BlackBerry con tanto di tastiera fisica QWERTY. Le dimensioni modeste (119,6 x 66,8 x 10,4 mm) e la scocca con finiture in gomma lo rendono un dispositivo facile da maneggiare e tenere in mano. Lo schermo ha una diagonale da 3,1 pollici. Piacevole alla vista.
Caratteristiche e funzionalità
Bisogna abituarsi alle ridotte dimensioni dello schermo Super AMOLED da 3,1 pollici (720 x 720) del BlackBerry Q10, ma non delude: lo schermo è sempre visibile anche alla luce solare, i neri, grazie alla tecnologia adottata, sono puri. Un po' snaturati certi colori, un po' artificiosi.
Il processore TI OMAP 4470 dual-core Cortex-A9 da 1.5 GHz con una GPU PowerVR SGX544 e 2 GB di memoria RAM sono più che sufficienti per far girare in maniera fluida e costante il sistema operativo BlackBerry OS 10, leggero. L'interfaccia BlackBerry è basilare ma non banale. Fa da padrone BlackBerry Hub, centro nevralgico delle notifiche e della gestione della posta e dei messaggi. Preinstallate diverse applicazioni per la produttività come Docs to Go, Adobe Reader e Remember oltre ad altre più popolari come Facebook e Twitter.
La fotocamera da 5 MP è dimenticabile. Ha sia l'autofocus che un flash LED singolo, ma anche in condizioni di ottima luminosità le fotografie scattate non sono più che modeste. La fotocamera frontale da 2 MP è buona per le videochiamate, meno per i selfie. Si possono registrare video a risoluzione Full HD.
Parliamo invece di autonomia. Il BlackBerry Q10 integra un'unità da 2.100 mAh che riesce a tenere benissimo la giornata anche con un uso intenso; con un utilizzo più modesto si può anche arrivare a un giorno e mezzo o due giorni pieni.
Recensione Blackberry Q10 scritta il 31-01-2013 da Redazione Tecnozoom