In Breve
Pro:Funzioni fotografiche avanzate; Risoluzione fotocamera frontale; BB Messenger; Tecnologia 4G LTE; Modulo NFC; Memoria interna; RAM; Autonomia
Contro:Cuffie in dotazione non in-ear; Applicazioni disponibili su BlackBerry World; Prezzo elevato per quello che offre
Design
Il BlackBerry Z10 è uno smartphone dal design moderno, con forme bombate, che non si discosta molto da quello della maggior parte degli smartphone in circolazione. La parte frontale è occupata interamente da un display touchscreen da 4,2 pollici e con una risoluzione di 1280x768 pixel, mentre sono completamente assenti i tasti fisici. Le dimensioni sono 130 mm di altezza, 65,6 mm di larghezza e 9 mm di spessore. Il peso è di 135 grammi.
Caratteristiche e funzionalità
Il BlackBerry Z10 è uno smartphone presentato quest’anno dal produttore, esattamente nel mese di gennaio, insieme al fratello BlackBerry Q10, molto simile ma con tastiera qwerty fisica. Uno dei primi dispositivi a montare il sistema operativo BlackBerry 10, è sicuramente un modello su cui la società punta molto, considerato il momento non proprio positivo che sta attraversando.
Soffermandosi, per il momento, sui dati tecnici, lo Z10 è uno smartphone completo che supporta le reti GSM, UMTS e LTE, pertanto è in grado di sfruttare il massimo delle frequenze a disposizione oggi. Per quanto concerne la navigazione in Internet, dispone di modem integrato, di browser HTML e della connettività Wi-fi, quest'ultima di fondamentale importanza in quanto consente di navigare in Internet gratuitamente collegandosi a un hot spot.
Parlando del trasferimento dei dati in Internet, il BlackBerry Z10 presenta le tecnologie GPRS e EDGE, mentre per la sincronizzazione dei dati con quelli di altri dispositivi, sono a disposizione la tecnologia Bluetooth nella versione 4.0, la porta USB e quella HDMI. Per finire, si basa sul processore dual-core Qualcomm Snapdragon da 1,5 Ghz, sul sistema operativo BlackBerry OS versione 10 e su una memoria RAM da 2 GB.
Parlando di punti di forza e caratteristiche, lo Z10 si distingue dai precedenti modelli del produttore soprattutto per il suo ampio display full touchscreen, anche se però va detto che esteticamente non si differenzia molto dall'enorme numero di smartphone touchscreen in circolazione. Interessante è sicuramente la possibilità di utilizzare il telefono anche con una sola mano e in maniera confortevole.
Uno dei settori del BlackBerry Z10 da mettere sicuramente in evidenza è quello fotografico. Monta infatti una fotocamera posteriore da ben 8 megapixel di risoluzione, dotata di diverse funzionalità avanzate, quali il flash LED, il geotagging, lo stabilizzatore e il rilevamento dei volti, nonché della possibilità di realizzare filmati video in Full HD. Anche la videocamera frontale è superiore alla media, ben 2 megapixel, e permette di registrare video HD.
Un altro punto di forza di questo smartphone, ma che rappresenta una caratteristica di BlackBerry, è il BB Messenger, l'applicazione di messaggistica istantanea proprietaria, che presenta un’interfaccia intuitiva e permette anche di effettuare le videochiamate tramite la webcam frontale. Da segnalare anche la possibilità di scaricare numerose applicazioni da BlackBerry World, sia per lo svago che per il lavoro, mentre BlackBerry Hub aggrega tutti i social network. Non manca ovviamente il GPS integrato.
Per quanto riguarda la capacità interna, il BlackBerry Z10 presenta una memoria di ben 16 GB a disposizione dell’utente, espandibile ulteriormente tramite microSD fino a 64 GB. Infine, la batteria al litio da 1800 mAh montata assicura fino a 13 giorni di autonomia in modalità standby e 10 ore di conversazione. La confezione d’acquisto include il caricabatteria, il cavo USB/microUSB, le cuffie con jack da 3,5 mm, due adattatori di corrente.
Recensione Blackberry Z10 scritta il 17-05-2013 da Redazione Tecnozoom