In Breve
Pro:Ricezione segnale; Nuovo Windows Mobile 6.0; Display
Contro:Prezzo
Conclusione:L' i-Mate 7150 è un dispositivo di tutto rispetto e dotato di caratteristiche tecniche e funzionalità avanzate. Da mettere in evidenza, il nuovo sistema operativo Windows Mobile versione 6.0, quando molti modelli simili montano ancora la versione 5.0. Il processore è potente, la memoria RAM molto buona. Le connettività ci sono proprio tutte, al gran completo, e la capacità di ricezione è il massimo che ci si possa aspettare, tra il quadriband del GSM e la rete UMTS. Molto comodo questo tipo di design, con apertura a console che offre una tastiera completa e che permette di avere un display di tali dimensioni. Molto ricco è il settore del divertimento, mentre non si hanno dettagli circa la durata della batteria.
Design
Il nuovissimo smartphone della linea Ultimate, l''i-Mate 7150, presenta un design molto particolare, con scocca console pertanto, una volta aperto, mostrala sua tastiera qwerty, che consente una facile scrittura dei messaggi e una completa visualizzazione delle pagine Internet e dei documenti Office, come si avesse di fronte un piccolo computer portatile. Il display esterno è da 2,2 pollici di diagonale, di tipo OLED, con risoluzione 96x32 pixel, quello interno è molto grande, di tipo TFT, da 3,8 pollici, una risoluzione di 640x480 pixel e visualizza 262 mila colori. Le dimensioni di questo smartphone sono, infine, 110 mm di altezza, 74 mm di larghezza e 18 mm di spessore.
Caratteristiche e funzionalita'
Il produttore I-Mate ha presentato, durante l'ultimo 3GSM Congress di Barcellona, una nuova serie di smartphone, la Ultimate, che include cinque modelli, tra cui l'i-Mate 7150, che sarà disponibile, con gli altri, prossimamente. Si tratta di un UMTS/GS Quadriband, in grado di garantire un'ottima copertura di rete, sfruttando le frequenze 850, 900, 1800, 1900 e 2100 Mhz, in pratica è possibile utilizzare questo dispositivo in tutto il mondo. Quanto a specifiche tecniche, si basa sul processore Intel Bulverde da 520 Mhz, dispone di 128 MB di memoria RAM, espandibile tramite miniSD, e 256 MM di memoria ROM, il sistema operativo montato è il nuovo Windows Mobile 6.0. Una delle caratteristiche particolari di questo modello è quella di disporre di una connettività completa, vale a dire di porta USB, di Bluetooth, di porta infrarossi IrDa e di Wi-Fi con standard 802.11 b/g/e/i, di cui i primi tre consentono la sincronizzazione con altri dispositivi mentre l'ultimo anche il collegamento a Internet. Il dispositivo è inoltre provvisto di tecnologia GPRS, EDGE e HSDPA, che consente un trasferimento di dati alla velocità di 3,6 mbps. Molte sono anche e funzionalità offerte dall' I-mate 7150, ad iniziare da quelle telefoniche e vocali, come la multiconferenza, il vivavoce, il Sync ML, il registratore vocale e tante altre. Per quanto riguarda la messaggistica, supporta messaggi di testo con sistema di scrittura intuitiva, messaggi multimediali, grazie ai quali inviare test, immagini e musica, e perfino i messaggi di posta elettronica. Molto ricco anche il settore relativo al divertimento e allo svago. Innanzitutto, quello musicale presenta sia il lettore multimediale Windows Media Player, in grado di leggere file nei formati mp3, mp4, 3GP, WMV, WMA ed altri, che la radio FM, grazie ai quali è possibile ascoltare la propria musica preferita e le proprie stazioni radiofoniche preferite, ovunque e in qualunque momento. Inoltre, il 7150 è fornito di una fotocamera integrata con un sensore da 2 megapixel, in grado di realizzare foto fino a un massimo di 1600x1200 pixel di risoluzione, e filmati video di buona qualità. L'ampia memoria consente all'utente di salvare un numero elevato di canzoni, foto, video e applicazioni varie, pertanto non avrà mai il tempo di annoiarsi. L'alimentazione del dispositivo avviene tramite una batteri ricaricabile agli ioni di litio da 1400 mAh, la cui durata ancora non è stata specificata.
Recensione I-mate 7150 scritta il 26-02-2007 da Redazione Tecnozoom
Leggi le opinioni di utenti