In Breve
Pro:HSDPA/HSUPA; Bluetooth e Wi-fi; Fotocamea da 3 MP
Contro:Prezzo
Conclusione:Design accattivante per l’ i-mate Ultimate 9502, con questa apertura che svela la tastiera sottostante e consente di utilizzarlo come se fosse un computer portatile. Interessanti anche le caratteristiche e le funzioni, che includono la tecnologia HSDPA, il processore da 400 Mhz, la memoria espandibile, l’Office Mobile, il Media Player, la fotocamera da 3,2 MP e il ricevitore GPS. Davvero un dispositivo unico.
Design
L’ i-mate Ultimate 9502 è uno smartphone dalla forma particolare, con design scorrevole e la parte centrale che scorre verso l’esterno, scoprendo una tastiera qwerty completa altrimenti nascosta. Una volta aperto, è possibile utilizzare la visualizzazione orizzontale, molto comoda per le e-mail e i messaggi. Quanto alle dimensioni, misura 116 mm di altezza, 60 mm di larghezza e 17,8 mm di spessore, mentre il peso è di 200 grammi con batteria. Lo schermo è un TFT LCD da 2,8 pollici, 262 mila colori e una risoluzione di 640x480 pixel.
Caratteristiche e funzionalita'
L’ i-mate Ultimate 9502 è un dispositivo decisamente particolare e dotato di tantissime funzionalità, oltre che di un design spettacolare, come già detto in precedenza. Si tratta, infatti, di uno smartphone Dual Band, vale a dire che è contemporaneamente UMTS e GSM Quadband, assicurando una copertura di rete eccellente in qualunque parte del globo. Si basa sul processore Qualcomm MSM 7200 da 400 Mhz e sul sistema operativo Microsoft Windows Mobile 6. Dispone di una memoria ROM da 256 MB e una RAM da 128 MB, quest’ultima espandibile tramite schede microSD. La tecnologia HSDPA garantisce un trasferimento dati ad alta velocità, paragonabile all’ADSL casalinga, il modem e il navigatore WAP, oltre al browser Web consentono la navigazione in Internet. Ampia è anche la gamma della connettività, che va dalla porta USB, alla tecnologia Bluetooth fino al Wi-fi, per il collegamento senza fili. L’ i-mate Ultimate 9502 dispone, poi, di tante funzionalità che spaziano in ogni settore. Prendendo in considerazione quello telefonico, presenta il vivavoce integrato, la vibrazione, il registratore vocale, la chiamata a comando vocale e la multiconferenza, oltre alla sveglia, la rubrica, l’agenda e tante altre applicazioni molto utili. Sono supportati, inoltre, gli SMS, gli MMS e le e-mail. Ampia è anche la dotazione di software precaricati su questo smartphone, tra cui Outlook Mobile, per la gestione della posta, Office Mobile, che include Word, Excel e Powerpoint e Internet Explorer. Quanto allo svago, con l’i-mate Ultimate 9502 è possibile scattare delle bellissime fotografie, grazie alla fotocamera integrata da 3 megapixel, dotata di zoom, flash, fotorubrica, editor immagini, regolazione di luminosità e contrasto. Una seconda fotocamera frontale consente, invece, di effettuare le videochiamate. Sempre restando nello stesso settore, lo smartphone è munito anche di lettore multimediale in grado di leggere file audio e video in diversi formati, mp3, AAC, AAC+, Midi, AMR, ASF, WMA, H.263, H.264, MPEG4 e WMV. Ultimo, ma non di minore importanza, il ricevitore GPS integrato, che consente di utilizzare lo smartphone come navigatore satellitare. Per quanto riguarda, infine, l’alimentazione, la batteria ricaricabile al litio integrata da 1620 mAh, assicura un’autonomia massima di 180 ore in standby e 260 minuti in conversazione. La confezione d’acquisto comprende cavo USB, auricolari stereo, penna stilo, custodia protettiva e cavo A/V.
Recensione I-mate Ultimate 9502 scritta il 30-11-2007 da Redazione Tecnozoom