L’LG Optimus 4X HD P880 è uno smartphone dal design moderno e accattivante, con la parte anteriore occupata quasi completamente da un ampio display touchscreen capacitivo da 4,7 pollici, con una risoluzione di 1280x720 pixel, in grado di visualizzare fino a 16 milioni di colori e realizzato in vetro Gorilla Corning. Le dimensioni sono 132,4 mm di altezza, 68,1 mm di larghezza e 8,9 mm di spessore mentre il peso è di 134 grammi.
L’LG Optimus 4X HD P880 è senza ombra di dubbio lo smartphone di punta di questo produttore e, come tale, presenta un parco hardware tra i più avanzati in circolazione e funzioni eccellenti. Presentato a Barcellona nel corso della manifestazione MWC di quest’anno e da poco in vendita, si appresta a lasciare il segno, anche perché il suo prezzo è leggermente inferiore a quello di altri smartphone simili della concorrenza.
Partendo da quelli che sono i dati essenziali, questo è un GSM Quadband e UMTS in grado di sfruttare le frequenze 850, 900, 1800, 1900 e 2100 Mhz, e utilizza le tecnologie HSDPA, HSUPA, GPRS e EDGE per il trasferimento dei dati in Internet ad alta velocità, fino a 21 mbps in download e 5,76 mbps in upload.
L’LG Optimus 4X HD P880 permette di navigare in Internet grazie al Web browser integrato e alla connettività Wi-fi, che assicura la navigazione gratuita tramite gli appositi hotspot. Per quanto concerne la sincronizzazione dei dati con quelli di altri dispositivi, sono disponibili la porta USB e la tecnologia senza fili. Si basa, infine, sul processore quad-core NVIDIA Tegra 3 da 1,5 Ghz e sul nuovissimo sistema operativo Android 4.0.
Passando ora all’analisi dei punti di forza di questo smartphone, che sono effettivamente tanti, non si può non partire proprio dal sistema operativo Android, dal momento che è montata la versione più recente associata, però, all’interfaccia proprietaria Optimus 3.0, che formano un connubio interessante. I menu sono altamente personalizzabili e la barra degli strumenti del browser è sempre a portata di mano.
Il processore è un altro fiore all’occhiello dell’LG Optimus 4X HD P880 dal momento che un quad-core offre prestazioni sicuramente maggiori rispetto a un dual-core, soprattutto in termini di velocità e fluidità. In particolare, permette di navigare in Internet a velocità maggiore e di sfruttare il multitasking alla massima potenza.
Non si può, poi, non parlare del display di questo smartphone, uno dei migliori in circolazione. A parte le grandi dimensioni, si basa sulla tecnologia TrueHD IPS, presenta una luminosità e una definizione eccellenti e, per finire, è realizzato con vetro Gorilla Corning, che ne garantisce la resistenza agli urti e ai graffi.
Parlando del settore multimediale, e in particolare di quello fotografico, l’LG Optimus 4X HD P880 monta un’eccellente fotocamera da 8 megapixel e caratterizzata da funzioni avanzate che comprendono non solo il flash LED, lo zoom 4x, l’autofocus e il geotagging, ma anche lo stabilizzatore di immagine,il rilevamento dei volti e dei sorrisi e tante altre ancora. Non mancano ovviamente i filmati video con risoluzione Full HD e la videocamera frontale.
Quanto al settore audio, l’LG Optimus 4X HD P880 dispone di un lettore multimediale in grado di supportare file audio e video in tanti formati e di una radio FM integrata. Tra le altre applicazioni precaricate figura poi il Quick Memo, un vero e proprio block notes sul quale è possibile prendere appunti a mano libera. Non manca neanche la tecnologia NFC.
Non mancano, poi, funzioni importanti come ad esempio l’accelerometro, che consente di passare dalla modalità verticale a quello orizzontale semplicemente ruotando lo smartphone, il sensore di luminosità ambientale, per il risparmio energetico, e quello di prossimità, che disattiva l’illuminazione del display quando viene avvicinato all’orecchio.
L’ LG Optimus 4X HD P880 dispone inoltre del ricevitore GPS integrato e di tutte le classiche applicazioni Google, come Gmail e Google Talk, ma anche tante altre. Inoltre lo smartphone dispone di una Eco-Mode che permette di ridurre notevolmente il consumo energetico del dispositivo.
Quanto a capacità interna, la memoria a disposizione è di 16 GB, espandibile ulteriormente tramite schede di memoria microSD fino a 64 GB. Per quanto riguarda l’autonomia, infine, la batteria ricaricabile agli ioni di litio, da 2150 mAh, è in grado di assicurare fino a 730 in standby e oltre 10 ore in conversazione. La confezione d’acquisto, infine, include il caricabatterie da viaggio, l’auricolare, il cavo USB e 2 tag NFC.