Il Motorola Fire XT è uno smartphone dal design moderno e dalle forme arrotondate. La parte anteriore è occupata quasi completamente da un display touchscreen capacitivo da 3,5 pollici, con una risoluzione di 320x480 pixel e in grado di visualizzare 262 mila colori. Le dimensioni sono 114 mm di altezza, 61,9 mm di larghezza e 11,95 mm di spessore, mentre il peso è di 84,3 grammi.
Il Motorola Fire XT è uno smartphone moderno e compatto, ideale da portare sempre in giro. Come suggerisce il nome stesso, si tratta dell’erede del Motorola Fire, anche se le similitudini non sono molte, sia dal punto di vista estetico che per quanto riguarda le funzioni. Il Fire XT, infatti, è privo di tastiera ed è più performante rispetto all’altro modello.
Ma concentrandosi su questo modello, e analizzando quelle che sono le specifiche tecniche, il Fire XT è un GSM Quad Band e UMTS, in grado di utilizzare nel complesso le frequenze 850, 900, 1800, 1900 e 2100 Mhz e assicurando un’ottima copertura a livello mondiale. Quanto alla possibilità di navigare in Internet, lo smartphone dispone di browser Web Android e di connettività Wi-Fi.
Per quanto concerne il trasferimento dei dati in Internet, il Motorola Fire XT dispone delle tecnologie HSDPA, EDGE e GPRS, la prima delle quali assicura una velocità di trasferimento decisamente elevata. Se si desidera sincronizzare i dati con quelli di altri dispositivi, sono presenti sia la porta USB che la tecnologia Bluetooth.
Proseguendo con altre caratteristiche tecniche, lo smartphone si basa su un processore da 800 Mhz, quindi non proprio potentissimo, e sul sistema operativo Android, in questo caso nella versione 2.3 Gingerbread, che assicura una veloce navigazione e permette anche di scaricare tante applicazioni dall’apposito market, da aggiungere alle tante già presenti.
Passando alle funzioni e ai punti di forza del Motorola Fire XT non si può non iniziare dal display, un touchscreen capacitivo da 3,5 pollici, quindi particolarmente ampio, e con una risoluzione elevata, l’ideale per guardare le foto e i video realizzati con la fotocamera integrata o trasferiti da altri dispositivi.
Parlando proprio del settore fotografico, lo smartphone è provvisto di una fotocamera 5 megapixel dotata di diverse funzioni quali l’autofocus, il flash LED, il geo-tagging e la possibilità di realizzare filmati video, anche se non in alta definizione. La fotocamera secondaria, invece, permette di effettuare le videochiamate.
Quanto al settore musicale, il Motorola Fire XT dispone di un lettore multimediale, che supporta file audio e video in vari formati, e di una radio FM integrata, per ascoltare in qualsiasi momento la propria musica preferita. Il jack da 3,5 mm, poi, consente di utilizzare le proprie cuffie preferite.
Non mancano, ovviamente, le funzioni più comuni, come ad esempio vibrazione, rubrica, agenda, orologio, sveglia, per nominarne qualcuna, oltre agli SMS, agli MMS e ai messaggi di posta elettronica. Trattandosi di uno smartphone giovane e moderno, inoltre, non può mancare l’accesso rapido ai social network. Presente, poi, il GPS integrato.
Per quanto riguarda, infine, la capacità di archiviazione, questo smartphone presenta una memoria interna di 150 MB a disposizione dell’utente, espandibile tramite schede microSD fino a 32 GB. Infine, parlando di autonomia, la batteria al litio da 1540 mAh assicura fino a 680 minuti in conversazione e 713 ore in modalità standby. La confezione include caricabatteria, cavo USB, auricolare e scheda da 2 GB.