In Breve
Pro:Memoria espandibile; Lettore multimediale; Connettività; Display
Conclusione:In definitiva, Motorola v1075 è davvero un gran cellulare al quale non manca proprio nulla, pertanto si può considerare un’ottima scelta per l’utente alla ricerca del meglio nel campo della telefonia. Le dimensioni sono ridotte e lo schermo è ottimo, inoltre è dotato di moltissime funzionalità in ogni settore, da quello vocale, a quello della messaggistica, a quello dello svago. Interessante la possibilità di espandere la memoria tramite schede aggiuntive e, soprattutto, ottimo il rapporto qualità prezzo. L’unico difetto che è possibile trovargli è la mancanza della radio, ma è proprio andare a cercare il pelo nell’uovo.
Design
Esteticamente, si tratta di un cellulare cosiddetto “clamshell” vale a dire che presenta un’apertura a Conchiglia, ormai un marchio di fabbrica della Motorola. È anche un cellulare molto compatto e dalle dimensioni abbastanza ridotte. Nello specifico misura 96 millimetri di altezza, 50 millimetri di larghezza e 23,5 millimetri di profondità, per un peso di 129, inclusa la batteria. Dispone di due display, di cui quello interno è decisamente ottimo, di tipo TFT, con una risoluzione di 240x360 pixel ed in grado di visualizzare ben 262 mila colori. Quello esterno è indubbiamente più piccolo, di tipo CSTN, con una risoluzione di 96x80 pixel ed i colori visualizzati sono ben 65 mila colori, il che è una nota positiva se si considera che si tratta comunque di un display esterno e che, in molti altri cellulari, non raggiunge certo questa capacità.
Tutti i comandi sono visibili una volta aperta la scocca che nasconde il display interno e tutta una serie di tasti dedicati, utili per accedere direttamente alle funzioni più importanti. Quello più interessante è sicuramente il tasto centrale rotondo che consente una facile navigazione all’interno del menù. Inoltre, sono presenti i tasti per effettuare le telefonate, per accedere alla rubrica e altri per confermare le opzioni.
Infine, il classico tastierino numerico situato nella parte inferiore.
Infine, il cellulare sarà disponibile nelle due colorazioni Black e Silver.
Caratteristiche e funzionalita'
Per quanto riguarda le caratteristiche più strettamente tecniche, Motorola v1075 è un “Dual Mode”, termine con il quale vengono definiti tutti quei cellulari che sono contemporaneamente GSM e UMTS. In quanto tale, può quindi usufruire delle frequenze 900, 1800 e 1900 Mhz e della rete WCDMA che consente di effettuare le videochiamate. Il cellulare è poi dotato di tutto quanto si possa desiderare, ad iniziare del GPRS classe 10 per il trasferimento veloce dei dati, dal navigatore WAP versione 2.0 con modem integrato e web browser, per la comoda navigazione in Internet e per finire di due tipi di collegamenti presenti, quello classico tramite cavo USB e quello senza fili tramite il Bluetooth di cui è provvisto.
Motorola v1075 è munito inoltre di moltissime funzioni che spaziano da quelle vocali a quelle relative alla messaggistica. Quanto alle prime, sono da evidenziare il push-to-talk che permette di utilizzare il cellulare come se fosse un walkie talkie, il vivavoce integrato, la vibrazione e tantissime altre funzioni un po’ più comuni ma sempre valide e utili come la sveglia, il promemoria, il calendario, la calcolatrice, l’agenda e la rubrica. Mentre, per quanto riguarda la messaggistica, il cellulare supporta SMS con sistema di scrittura intuitiva, EMS, MMS, instant messaging, MMS ed infine le e-mail. Tra l’altro, la memoria a disposizione dell’utente è molto ampia ed è espandibile tramite schede MicroSD, consentendo quindi di salvare un numero molto elevato di contatti, di canzoni, di immagini, di foto e quant’altro. Inoltre, il cellulare memorizza le ultime 10 chiamate effettuate, ricevute e perse.
Ma questo cellulare si dimostra completo sotto tutti i punti di vista, offrendo anche diverse possibilità di svago. La prima è rappresentata dal lettore multimediale in grado di leggere file audio e video nei formati mp3 e MPEG. La seconda dai vari giochi Java già preinstallati che, però, possono essere integrati con altri scaricabili da Internet tramite il navigatore WAP. Le suonerie sono polifoniche a 32 tonalità e sono personalizzabili, vale a dire che è possibile associare una suoneria diversa ad ogni contatto della rubrica. Inoltre, è possibile utilizzare, al posto delle suonerie già inserite, anche quelle scaricate da Internet oppure le canzoni. Un’altra funzione interessante è la fotocamera integrata da 1,3 megapixel con la quale poter realizzare foto ottime, fino a una risoluzione massima di 1280x1024 ma ovviamente è possibile scegliere tra diverse risoluzioni. La fotocamera dispone di uno zoom 8x che consente di ingrandire i soggetti di 8 volte, una caratteristica molto importante se si considera che molte fotocamere digitali in commercio non arrivano a questa capacità di ingrandimento. Con questa fotocamera è possibile anche realizzare dei filmati video ed effettuare le videochiamate. Infine, il cellulare viene alimentato da una batteria agli ioni di litio da 1020 mAh che garantisce un’autonomia di 280 ore in modalità stand-by e di 180 minuti in conversazione.
Recensione Motorola V1075 scritta il 07-07-2006 da Redazione Tecnozoom
Leggi le opinioni di utenti