In Breve
Pro:Doppio slot per schede SIM; Audio DTS Sound; Fotocamera rotante; Processore quad-core; Risoluzione fotocamera; Smart gesture
Contro:Memoria non espandibile; No display Full HD; No filmati full HD; No LTE
Conclusione:L’NGM Forward Next è uno dei più recenti smartphone lanciati dal produttore e si distingue per essere uno dei primi modelli a disporre di processore octa-core. Altre caratteristiche che lo contraddistinguono sono il doppio slot per schede SIM e la fotocamera Rotante, che può essere utilizzata anche come fotocamera frontale. Presenta, però, alcune note negative, ad esempio l’assenza della rete LTE, la memoria none spandibile e la risoluzione non elevatissima del display.
Design
L’NGM Forward Next è uno smartphone dal design accattivante e moderno, disponibile nell’elegante colorazione bianca. Presenta un ampio display touchscreen capacitivo da 4,7 pollici, con una risoluzione di 1280x720 pixel, protetto da vetro Dragontrail. Quanto a dimensioni misura 139,8 mm di altezza, 66,2 mm di larghezza e 8,6 mm di spessore, per un peso di 145 grammi.
Caratteristiche e funzionalità
L’NGM Forward Next è uno smartphone presentato dal produttore nel mese di maggio e dotato di alcune interessanti caratteristiche, come ad esempio la fotocamera rotante, da poter utilizzare come fotocamera posteriore e o frontale, il processore octa-core, e il doppio slot per schede SIM. Dal design accattivante, con la sua livrea nera, è indirizzato soprattutto agli appassionati di selfie.
Partendo dalla scheda tecnica, il Forward Next si basa su un processore octa-core da 1,7 Ghz, su una memoria RAM da 1 GB e sul sistema operativo Android nella versione 4.2.2, quindi non proprio la più aggiornata. Supporta, inoltre, le reti GSM e UMTS con la tecnologia HSDPA e HSUPA, ma non quella LTE, e dispone della Tecnologia Bluetooth, per scambiare dati con altri dispositivi, e della connettività Wi-fi, che permette di navigare gratuitamente nel Web.
A parte il processore potente, che dovrebbe garantire un funzionamento più veloce rispetto alla media, il principale punto di forza dell’NGM Forward Next, e di tutti i telefoni NGM, è sicuramente il doppio slot per SIM card, che consente di avere sempre a portata di mano due schede telefoniche da utilizzare a proprio piacimento in base alle esigenze e alle diverse tariffe degli operatori.
Da mettere in evidenza anche il design di questo smartphone, in particolare il suo display. Si tratta, infatti, di un touchscreen capacitivo dotato di tecnologia IGZO che, secondo il produttore, dovrebbe assicurare un’alta risoluzione, ridurre i consumi, garantire una risposta più rapida, e migliorare luminosità e contrasto. Non mancano, ovviamente, accelerometro, sensore di luminosità, di prossimità, magnetico, orientamento e sensore di rotazione vettoriale.
Di sicuro interesse è il settore fotografico dell’NGM Forward Next, grazie soprattutto alla sua fotocamera da 13 megapixel di risoluzione che presenta funzioni quali flash LED, autofocus, face e smile detection, geotagging, gestureshot, modalità panorama e, soprattutto, la possibilità di realizzare filmati video in Full HD. Ma la sua caratteristica principale è quella di essere rotante fino a 180 gradi, e quindi è come avere una fotocamera frontale anch’essa da 13 megapixel, perfetta per i selfie tanto in voga oggi. Tra l'altro, grazie all’applicazione LOOK ME il telefono si trasforma in uno specchio digitale, con possibilità di effettuare zoom, salvare e condividere in rete la propria immagine riflessa.
Resta ancora da menzionare un'altra caratteristica importante, vale a dire il doppio slot per schede telefoniche, che permette di avere sempre con sé due schede diverse e utilizzare quella più conveniente di volta in volta. Altre funzioni disponibili includono il lettore, la radio FM e il GPS integrato.
Quanto a capacità di archiviazione, l’NGM Forward Next presenta 16 GB di memoria interna, purtroppo non espandibili. La confezione d’acquisto, infine, racchiude una batteria al litio da 2200 mAh, che assicura fino a 570 ore in standby e 1230 minuti in conversazione, il cavo USB, gli auricolari stereo e il manuale utente.
Recensione Ngm Forward Next scritta il 29-05-2014 da Redazione Tecnozoom