In Breve
Pro:DUAL SIM; Resistente agli agenti atmosferici; Push e-mail; Area privè; Lettore e radio; Tastiera qwerty; Invio programmato di SMS; White list e black list
Contro:Fotocamera migliorabile; Solo triband
Conclusione:L’NGM Raptor è un cellulare “rugged” e come tale la sua caratteristica più interessante è la resistenza agli agenti atmosferici. Ma offre anche molto di più, come il doppio slot per SIM card, le funzioni speciali, il Wi-fi, la tastiera qwerty, la funzione push e-mail, il Bluetooth, la fotocamera, il lettore e la radio. In poche parole un cellulare di fascia media ma con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo.
Design
L’NGM Raptor è un cellulare cosiddetto “rugged” vale a dire che presenta una scocca rinforzata che gli consente di essere resistente all’acqua e alla polvere. Presenta, poi, una pratica tastiera qwerty fisica, l’ideale per scrivere i messaggi e le e-mail, e un display TFT QVGA da 2,4 pollici, con una risoluzione di 240×320 pixel e in grado di supportare fino a 262 mila colori. Quanto alle dimensioni, misura 115 mm di altezza, 62 mm di larghezza e 16 mm di spessore. Il peso è di 112 grammi.
Caratteristiche e funzionalità
L’NGM Raptor è un cellulare presentato da poco dal produttore e appartenente alla serie Aquasafe, della quale fa parte anche l’NGM Voyager, dedicata in particolar modo a tutti coloro che amano la vita all’aera aperta e vogliono portare sempre con sé il proprio telefonino, anche in condizioni climatiche difficili.
Accantonando per un attimo questo discorso, però, e iniziando ad analizzare quelli che sono i suoi dati tecnici, il Raptor è un cellulare di fascia media, caratterizzato da specifiche interessanti, rispetto ad altri modelli di questo produttore. Innanzitutto si tratta di GSM Triband in grado di utilizzare solamente le frequenze 900, 1800 e 1900 Mhz e di assicurare, pertanto, una buona ricezione.
Quanto alla navigazione in Internet, poi, l’NGM Raptor è provvisto di browser Opera Mini e delle tecnologie GPRS ed EDGE, che assicurano il trasferimento dei dati ma a bassa velocità, e della connettività Wi-fi, che permette di navigare gratuitamente nel Web. Infine, per lo scambio dei dati con altri dispositivi, si possono utilizzare la porta USB oppure la tecnologia Bluetooth di cui è provvisto.
Terminata la descrizione dei numeri, si può riprendere il discorso iniziale, partendo da ciò che distingue questo cellulare da altri. Innanzitutto presenta delle speciali guarnizioni interne, una cover posteriore a chiusura ermetica e una scocca rinforzata che lo rendono resistente all'acqua, alla polvere, agli agenti atmosferici e agli urti accidentali.
Altra caratteristica molto interessante dell’NGM Raptor è la presenza di un doppio slot per SIM card, il che consente di utilizzare due schede telefoniche contemporaneamente, anche di diversi operatori. Si tratta di una funzionalità molto interessante se si desidera separare la vita lavorativa da quello privata o solamente sfruttare al massimo le tariffe dei vari operatori telefonici.
Come tutti i cellulari di questo produttore, inoltre, offre tante funzioni proprietarie, decisamente interessanti. Ad esempio, la Black List e la White List, che permettono di creare elenchi di numeri dai quali non si desidera essere raggiunti o degli unici numeri dai quali si desidera essere chiamati, oppure l’area privè, che crea un’area privata all’interno del menu, alla quale si può accedere solo tramite password.
Altre funzioni dell’NGM Raptor includono la possibilità di bloccare le chiamate in entrata provenienti da numeri anonimi o non presenti in rubrica, l’invio ritardato degli SMS o ancora i rumori di fondo e l’area prive’. Una speciale menzione merita anche il settore della messaggistica, che si avvale di una pratica tastiera qwerty completa, che facilita la scrittura di messaggi ed e-mail, e del servizio di posta push e-mail, per ricevere i nuovi messaggi in tempo reale.
Non mancano una fotocamera da 3 megapixel, il lettore multimediale e la radio stereo FM. Quanto al salvataggio di foto, video, brani e altro, presenta uno slot per schede microSD fino a 32 GB. Infine, parlando di autonomia, la batteria ricaricabile agli ioni di litio da 1050 mAh assicura fino a 200 ore in modalità standby o 350 minuti in conversazione. Per finire, la confezione d’acquisto comprende il caricabatteria, l’auricolare stereo, il cavo USB e il manuale utente.
Recensione Ngm Raptor scritta il 27-01-2012 da Redazione Tecnozoom
Leggi le opinioni di utenti