In Breve
Contro:Antenna esterna
Conclusione:Il Nokia 2365i è sicuramente il telefono cellulare più semplice prodotto all'inizio del 2006, sicuramente per non perdere di vista quel mercato poco interessato alle novità e agli smartphones, ma comunque pur sempre composto dalla maggior parte degli utenti: anziani, adulti, giovani che preferiscono utilizzare il cellulare per telefonare e altri strumenti per il loro divertimento.
Design
Il Nokia 2365i è un cellulare con forma a conchiglia di dimensioni contenute: 81,4 x 43 x 24 millimetri, ben diverso dai modelli "smart" che, ovviamente meglio accessioriati, hanno però lo svantaggio di dimensioni abbondanti e sono piuttosto scomodi da maneggiare. Il peso è anch'esso contenuto (75.8 grammi), l'ideale per un cellulare da mettere nella tasca della giacca o in una piccola pochette.
Il display principale è di 128 x 160 pixel, con 65.000 colori circa, scelta sensata considerando che il dispositivo non ha praticamente applicazioni multimediali e quindi non necessita di uno schermo particolarmente evoluto.
Il cellulare monta inoltre un secondo display, sul lato esterno della prima valva, utile per verificare istantaneamente le chiamate: non è di tipo multicolore, ma di un elegante blu su nero, scelta pertinente con la funzione che deve svolgere.
Il modello, è comunque molto elegante, in versione argento e nera, anche se la scelta di lasciare l'antenna a vista sembra un pò discutibile, non se ne vede di fatto la ragione.
Caratteristiche e performance
Il Nokia 2365i ha connettività DualBand GSM (800/1900 Mhz), scelta ormai decisamente datata, anche se comprensibile nell'ottica di commercializzare un modello "entry level" dall'ottimo rapporto qualità/prezzo (se non altro queste sono le intenzioni). Per navigare in internet e connettersi con funzioni di modem è disponibile il protocollo GPRS (il telefono non ha connettività EDGE o UMTS).
Il telefonino supporta il bluetooth, utile in questo caso per collegare cuffie senza fili e dispositivi per il viva voce (al limite il pc per la navigazione in rete).
Il cellulare è provvisto delle funzioni di base, come suonerie polifoniche, invio di messaggi SMS e MMS, la possibilità di scaricare giochi e applicazioni java. Unica concessione alla multimedialità è la presenza di una radio FM integrata, per ascoltare musica e notizie senza dover ricorrere ad altri strumenti.
Il 2365i ha una batteria al litio che garantisce fino a 240 minuti di conversazione continua e 240 ore in stand by, dati che corrispondono sostanzialmente alla realtà, vista l'impossibilità di scaricare il dispositivo con l'utilizzo abbondante di fotocamere, lettori MP3 o videochiamate.
Recensione Nokia 2365i scritta il 16-05-2006 da Redazione Tecnozoom