In Breve
Pro:DUAL SIM; Design; Bluetooth; Lettore e radio
Contro:No umts; No wi-fi
Conclusione:Il Nokia Asha 305 Dual SIM è un cellulare di fascia bassa e con un prezzo accessibile, giustificato dal solo supporto 2G, dall’assenza del Wi-Fi e da specifiche tecniche generali non molto elevate. Resta però un cellulare dal design affascinante, alla portata di tutto e con la particolarità di presentare due slot per SIM card, che lo pone comunque al di sopra della media.
Design
Il Nokia Asha 305 Dual SIM è un cellulare moderno e giovane, caratterizzato da un design sicuramente accattivante, con forme squadrate e disponibile in diverse colorazioni. Dispone, inoltre, di un display touchscreen da 3 pollici, con risoluzione di 240x400 pixel e in grado di supportare fino a 65 mila colori. Quanto alle dimensioni, misura 110,3 mm di altezza, 53,8 mm di larghezza e 12,8 mm di spessore. Il peso è di 98 grammi.
Caratteristiche e funzionalità
Il Nokia Asha 305 Dual SIM è uno degli ultimi esponenti della famiglia Asha presentato dal produttore nel mese di giugno, insieme al modello Nokia Asha 306, dal quale si differenzia esclusivamente per la presenza del doppio slot per schede telefoniche ma per l’assenza del Wi-fi, presente invece sul 306. Si tratta di un cellulare di fascia bassa ma caratterizzato da un design accattivante e da alcune funzioni interessanti.
Partendo dalle specifiche tecniche, si tratta di un GSM Quadband, che opera quindi sulle frequenze 850, 900, 1800 e 1900, assicurando una copertura decisamente buona. Per quanto concerne la navigazione in Internet, il cellulare è provvisto di web browser e di connettività Wi-fi, grazie alla quale è possibile navigare gratuitamente collegandosi a un hot spot nelle vicinanze.
Per il trasferimento dei dati in Internet, il Nokia Asha 305 Dual SIM sfrutta solamente le tecnologie GPRS e EDGE, quindi la velocità di trasferimento non è particolarmente elevata, tutt’altro. Per finire, se si desidera sincronizzare i dati con quelli degli altri dispositivi, si possono utilizzare la porta USB e Tecnologia Bluetooth.
Tornando ora alla descrizione dettagliata dell’Asha 305 Dual SIM, si tratta sicuramente di un cellulare quasi di base i cui unici due punti di forza sono il supporto di due SIM card e il suo design. Riguardo alla prima questione, la presenza di ben due slot consente di avere sempre con sé due schede telefoniche, entrambe attive in ricezione, con la possibilità di scegliere quale delle due utilizzare per effettuare chiamate e inviare messaggi, tra l’altro senza dover spegnere il telefono.
Come già detto, anche il design del Nokia Asha 305 Dual SIM non è male, tutt’altro, grazie a queste due bande colorate in alto e in basso, disponibili in diverse colorazioni, alla forma posteriore un po’ bombata, e al display touchscreen, sempre molto apprezzato anche dagli utenti che non vogliono spendere molto.
Parlando del settore multimediale, non mancano la fotocamera integrata, anche se di bassa qualità, con risoluzione di 2 megapixel ma in grado di realizzare filmati video, il lettore multimediale, in grado di supportare file audio e video in tanti formati, e la radio stereo FM con funzione RDS. Importante anche il jack audio universale da 3,5 mm.
Molto scarsa la memoria interna del Nokia Asha 305 Dual SIM, si parla di appena 10 MB, espandibili ovviamente tramite microSD fino a 32 GB. Quanto all’autonomia, infine, la batteria ricaricabile agli ioni di litio da 1110 mAh è in grado di assicurare fino a 528 ore in modalità standby o di 14 ore in conversazione.
Recensione Nokia Asha 305 Dual Sim scritta il 05-09-2012 da Redazione Tecnozoom
Leggi le opinioni di utenti