In Breve
Pro:Bluetooth, Wi-Fi e IrDa; Connettività HSDPA; Reti; Spessore; Completo; Configurazione semplice e funzioni ordinate e logiche; Memoria da 130 MB
Contro:Fotocamera ; Rubrica dispersiva; Delicato e incline ai graffi
Conclusione:Il Nokia E51 è probabilmente il miglior Nokia in circolazione quanto a tecnologia e funzionalità, anche se magari il design non è di quelli più affascinanti. Quanto a funzioni dispone di tutte le possibilità di connettività disponibili, di rete GSM/UMTS, di supporto VoIP, di lettore e radio, doppia fotocamera, memoria da 130 MB. Insomma, un cellulare eccellente, dedicato all’utenza business.
Design
Il design del Nokia E51 è molto semplice, standard, con scocca monoblocco, ma dall’aspetto robusto e resistente. Il display è un TFT a matrice attiva da 2 pollici, con una risoluzione di 240x320 pixel e in grado di visualizzare fino a 16 milioni di colori. Le dimensioni del cellulare sono 114,8 mm di altezza, 46 mm di larghezza e 12 mm di spessore, mentre il peso è di 100 grammi.
Caratteristiche e funzionalita'
Il Nokia E51 è uno spettacolare smartphone destinato in particolar modo all’utenza business e dotato di tutta la tecnologia avanzata disponibile al momento. Si tratta di un Dual Mode, ossia un dispositivo che utilizza contemporaneamente le reti GM e UMTS. Quanto alle prime, si tratta di un Quadband, quindi sono ben quattro le frequenze su cui si appoggia, 850, 900, 1800 e 1900 Mhz, per le seconde, si tratta della frequenza 2100 Mhz. In poche parole, questo smartphone offre la più elevata capacità di ricezione possibile. Altre specifiche tecniche includono la tecnologia HSDPA per un trasferimento di dati alla velocità massima di 3,6 mbps, il GPRS, l’EDGE, la Tecnologia Bluetooth, la connettività Wi-fi, la porta USB e quella a Infrarossi, il SyncML. Come si vede, anche in termini di connettività, offre il massimo possibile. Non manca il browser web per la navigazione in Internet. Lo stesso dicasi delle funzioni offerte dal Nokia E51, che spaziano da quelle strettamente legate alla telefonia a quelle per l’ufficio e per il divertimento. Lo smartphone dispone, infatti, di vivavoce integrato, vibrazione, registratore vocale, push-to-talk, text-to-speech, nonché la possibilità di effettuare telefonate VoIP concorrenziali tramite il Wi-fi. Quanto alla messaggistica, l’E51 supporta SMS con sistema di scrittura intuitiva, con disegni e concatenati, MMS ed e-mail, con il supporto di diversi client di posta elettronica e con funzione push-email, che consente di ricevere direttamente sul cellulare i messaggi di posta ricevuti.
Tante sono poi le applicazioni utili per chi con il Nokia E51 ci lavora, ad esempio il QuickOffice, che permette di visualizzare tutti i documenti Office, lo Zip Manager, per gestire i file zippati, il PDF Reader, per leggere appunto i file PDF, inoltre è presente una funzione che permette di cercare tutti i tipi di file presenti sul dispositivo, esattamente come su un computer. Per lo svago, inoltre, è presente innanzitutto una fotocamera integrata da 2 megapixel con zoom digitale 4x per scattare foto e registrare video di qualità nel formato H.263 e MPEG-4. La fotocamera secondaria serve esclusivamente per le videochiamate. Per ascoltare la propria musica preferita, il cellulare offre un lettore multimediale, in grado di leggere file audio e video nei formati più comuni, e la radio FM con funzione Visual Radio, che consente di interagire con le stazioni radiofoniche ed ottenere informazioni sulla canzone o l’artista trasmessi. Da evidenziare, tra l’altro, che il Nokia E51 dispone di una memoria di 130 MB, davvero molto ampia sulla quale poter salvare praticamente tutto, espandibile ulteriormente con schede microSD fino a 4 GB. L’autonomia garantita dalla batteria al litio in dotazione è di 4,4 ore in conversazione e di 13 giorni in standby. Per finire, la confezione, molto ricca, include il caricabatteria da viaggio, il cavo USB, l’auricolare Nokia, un panno di daino, il CD-ROM con il software Nokia e il manuale.
Recensione Nokia E51 scritta il 18-10-2007 da Redazione Tecnozoom
Leggi le opinioni di utenti