Il Nokia Lumia 610 è uno smartphone dal design moderno e accattivante, realizzato in plastica di alta qualità e disponibile nelle colorazioni nero, azzurro/ciano, rosa/magenta e bianco. Presenta un display touchscreen capacitivo da 3,7 pollici, con una risoluzione di 800×480 pixel e in grado di visualizzare 16 milioni di colori. Quanto alle dimensioni, misura 119,2 mm di altezza, 62,2 mm di larghezza e 12 mm di spessore. Il peso è di 131,5 grammi.
Il Nokia Lumia 610 è l’ultimo arrivato della serie Lumia ed è stato presentato nel mese di febbraio di quest’anno. Lo smartphone va a completare questa gamma, che comprende già modelli come il Nokia Lumia 900 e il Nokia Lumia 800, andandosi a posizionare all’ultima posizione, rispondendo all’esigenze di chi cerca uno smartphone di buona qualità ma economico.
Prima di affrontare in modo dettagliato le funzioni, si parte dalla descrizione dei dati tecnici, il Lumia 610 è un GSM Quadband e UMTS in grado di utilizzare, complessivamente, le frequenze 850, 900, 1800, 1900 e 2100 Mhz e, assicurare, quindi, un’ottima ricezione in tutto il mondo. Per quanto riguarda la navigazione in Internet, è provvisto del web browser Internet Explorer 9 e della connettività Wi-fi, per navigare gratuitamente collegandosi a un hotspot nelle vicinanze.
Parlando, invece, del trasferimento dei dati in Internet, il Nokia Lumia 610 dispone delle tecnologie HSDPA, HSUPA, GPRS e EDGE. Infine, per la sincronizzazione dei dati con quelli degli altri dispositivi, si possono utilizzare la porta USB o Tecnologia Bluetooth. Lo smartphone si basa, poi, su un processore da 800 Mhz, quindi non proprio il massimo quanto a potenza, e sul sistema operativo Windows Phone 7.5 Mango.
Il design è uno degli aspetti più validi di questo smartphone, grazie alla varietà di colori accattivanti, alle forme bombate e anche ai materiali che, sebbene in plastica, assicurano un ottimo effetto visivo. Altro punto di forza è il display di alta qualità, grande e ad elevata risoluzione, con una buona visibilità anche all’aperto e dotato di accelerometro e sensore di luminosità ambientale.
Tocca ora al sistema operativo. Sul Nokia Lumia 610 è montato il Windows Phone 7.5, come già accennato, il che può essere considerato un pregio da chi desidera disporre anche sul proprio telefonino della nota interfaccia utente utilizzata dalla stragrande maggioranza dei computer, oppure un difetto da chi apprezza Android e, soprattutto, il suo essere open source.
L’unica cosa che si può affermare con certezza è che con il Windows sono precaricate anche le classiche applicazioni da computer, come la suite Office, ovviamente inversione mobile, che permette di ricevere, modificare e creare documenti nei formati più diffusi, oppure il web browser Internet Explorer, nella versione 9 Mobile, che assicura un’esperienza di navigazione molto vicina a quella che si può avere da un normale computer.
Tra le altre note positive del Nokia Lumia 610 vanno senz’altro menzionati il software di navigazione Nokia Drive gratuito, che può essere utilizzato anche in modalità offline, e la completa interazione con i social network, che include il supporto di Twitter, Facebook, Linkedin. Sempre sul lato comunicazione, non manca il supporto alla messaggistica istantanea e alle chat.
Interessante anche il settore multimediale di questo smartphone, ad iniziare da quello fotografico, che vede la presenza di una fotocamera integrata da 5 megapixel, quindi ad alta risoluzione, e dotata di alcune funzioni come il flash LED e il geotagging. Peccato che non si possano realizzare filmati video HD e videochiamate, essendo privo di fotocamera secondaria.
Quanto al reparto musicale, il Nokia Lumia 610 è provvisto di un lettore multimediale in grado di supportare file audio e video in tanti formati e d una radio stereo FM con funzione RDS, grazie alla quale è possibile riconoscere immediatamente le stazioni radiofoniche. Grazie al jack audio da 3,5 mm, è possibile inoltre utilizzare le proprie cuffie preferite, ma indubbiamente quelle integrate nella confezione di vendita, di tipo in ear, sono di elevata qualità.
Per finire, questo smartphone include una memoria interna di 8 GB, non espandibile, e una batteria ricaricabile agli ioni di litio da 1300 mAh in grado di assicurare un’autonomia massima di 720 ore in modalità standby o di 10,5 ore in conversazione. La confezione d’acquisto, infine, comprende il caricabatteria, l’auricolare stereo, il cavo di connessione Nokia e il manuale utente.