Nokia Lumia 735 è uno smartphone dal design allungato e fresco, con un ampio display da 4.7 pollici, risulta particolarmente lungo sulla verticale, questo dovuto all'ampio spazio dedicato alla cornice superiore e a quella inferiore, mentre le cornici laterali sono veramente sottili, e fanno risaltare il display.
Data la lunghezza, la larghezza risulta leggermente inferiore alla media, questo consente un ottimo grip, non tanto per la scocca, plasticosa e talvolta scivolosa, quanto per la perfetta dimensione, che si adatta a tutti i tipi di mani. Il design è quello tipico del brand LUMIA, colorato e smussato, minimale e simmetrico.
Nokia Lumia 735 è uno smartphone di fascia media, il quale risulta però piazzabile leggermente più in alto, date alcune sui caratteristiche tipiche dei top di gamma, che andremo ora ad analizzare, presenta però alcuni difetti inconfutabili, questo per mantenere un prezzo accessibile al larghissimo pubblico in cerca di un dispositivo soddisfacente di casa finlandese.
Il display di questo Nokia Lumia 735 non è dei migliori, abbiamo infatti un Touchscreen da 4.7 pollici, con risoluzione 1280x720, il che significa una densità di pixel pari a 312 ppi, sicuramente buona, ma si è visto di meglio, la tecnologia è quella OLED, e il supporto capacitivo dona un ottima sensibilità anche con il multitouch, risulta molto resistente, i colori sono vividi e tutto appare molto colorato e piacevole, questo dovuto al software.
Parlando dell'hardware abbiamo tra le mani un ottimo chipset, lo Snapdragon 400, con un processore quad-core da 1,2 ghz ed inoltre una adreno 305, nel ruolo di unità di elaborazione grafica, la RAM non è delle migliori, parliamo di 1 solo GB, ma comunque risulta soddisfacente nella prestazione generale del dispositivo, la memoria di base è 8 Gb, ovviamente espandibile, tramite microSD fino alla bellezza di 128 GB.
Il software è windows phone 8.1 veramente ottimizzato su questo hardware, ci fa godere di un esperienza fluida e quasi impeccabile sulle applicazioni di uso quotidiano, fatica sui giochi di ultima generazione, ma, grazie alla scheda grafica, abbiamo comunque molto da apprezzare, in termini di rese grafiche.
Windows risulta come sempre nei LUMIA un software veramente ricco di funzionalità, con molte suite, che vanno dal ritocco fotografico alla navigazione gps, quest'ultima tra l'altro, veramente precisa e di eccellente fruibilità, così come la gestione delle impostazioni, facilmente navigabile, nella quale risulta semplicissimo effettuare scelte sia di personalizzazione che di privacy, di notificazione, di autonomia.
Il comparto multimediale è davvero apprezzabile, abbiamo una fotocamera con un ottimo obbiettivo, dalla buona apertura, con autofocus, touch focus, flash LED, geo tagging, face detection, e un incredibile numero di megapixel, parliamo di 6.7 infatti, ma non è questo che fa sbalordire, quanto invece i megapixel della fotocamera frontale, che sono ben 5, questo perchè il Nokia Lumia 735 è stato pensato e progettato per le selfie, tutti gli appassionati degli autoscatti sono quindi invogliati all'acquisto per via dell'ottima risoluzione frontale.
Per quanto riguarda i video, su Nokia Lumia 735 abbiamo una funzionalità da fascia alta, cioè la registrazione in Full-HD, con 30 fps stabili, e, notare bene, anche la fotocamera frontale registra alla definizione di 1920x1080, senza difficolta a mantenere i tanto desiderati trenta fotogrammi al secondo. La registrazione dei suoni è ottima grazie allo stereo recording, abbiamo uno stabilizzatore video, e il focus automatico.
La connettività è veramente ottima in questo dispositivo, per quanto riguarda le funzioni base, abbiamo Wi-fi, Bluetooth, e modulo NFC, ovviamente anche il GPS, invece il data transfer è tipico dei top di gamma, se parliamo dei seguenti numeri; abbiamo infatti una velocità di download che arriva a 150 Mbps, un numero esageratamente alto, soprattutto per la fascia media, e c'è il supporto alla rete LTE 4G.
La batteria non è delle più potenti, su Nokia Lumia 735 è incorporata infatti una batteria a ioni di litio con 2220 Mah di potenza, il che tradotto, significa prestazioni buone ma non incredibili, arriviamo a sera senza troppi problemi, ma scordiamoci pure di usarlo anche il giorno dopo.
Gabriele Strani