In Breve
Pro:Bluetooth; Lettore e radio; Tastiera qwerty
Conclusione:Il Nokia X2-01 è un cellulare di fascia media e, come tale, presenta alcune funzioni interessanti ma non eccelle in nessun settore in particolare. La ricezione è buona, grazie alla rete Quadband, mentre la tastiera qwerty velocizza la scrittura dei messaggi. La memoria non è malissimo ma la fotocamera è decisamente scadente. Da evidenziare il jack audio da 3,5 mm, il lettore e la radio.
Design
Il Nokia X2-01 è un cellulare dal design standard, con scocca monoblocco, dai contorni squadrati e disponibile in diverse colorazioni, tutte molto accattivanti. Dispone di un display TFT QVGA da 2,4 pollici, con una risoluzione di 240x320 pixel e in grado di supportare fino a 262 mila colori. Quanto a dimensioni, misura 119,4 mm di altezza, 59,8 mm di larghezza e 14,3 mm di spessore. Il peso è di soli 107,5 grammi.
Caratteristiche e funzionalità
Nel mese di maggio di quest’anno, il produttore finlandese lancia un nuovo cellulare di fascia media, il Nokia X2-01, che si presenta, almeno dal nome, come l’erede del modello Nokia X2. La principale novità rispetto a quest’ultimo è senz’altro la presenza della tastiera qwerty, assente sul primo, e che rende l’X2-01 decisamente più comodo, soprattutto per la scrittura dei messaggi.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, questo cellulare è un GSM Quadband che può, quindi, contare sulle frequenze 850, 900, 1800 e 1900 Mhz, offrendo una ricezione molto buona in tutto il mondo. Pur non essendo un UMTS non manca la possibilità di navigazione in Internet, grazie alla presenza del web browser Opera Mini, che ottimizza il rendering delle pagine e supporta anche lo streaming video.
Quanto alla velocità di trasferimento dei dati in Internet, il Nokia X2-01 è provvisto solamente delle tecnologie GPRS e EDGE, che possono assicurare una velocità non proprio alta. Per finire, se si desidera scambiare dati con altri dispositivi, il cellulare è provvisto della porta USB e della Tecnologia Bluetooth.
Analizzando adesso il cellulare in profondità, e riprendendo il discorso di apertura, l’elemento più interessante è la tastiera qwerty integrata nella scocca, grazie alla quale la composizione di messaggi ed e-mail è facile e intuitiva. Grazie a un tasti personalizzabile, inoltre, è possibile accedere rapidamente alle e-mail,ai messaggi di testo e alla messaggistica istantanea. Con google Talk e Ovi Chat si chatta con gli amici in maniera immediata.
Restando alla messaggistica, il Nokia X2-01 supporta qualsiasi tipo di messaggi, quindi SMS, messaggi multimediali MMS e quelli di posta elettronica. Non mancano, poi, tante funzioni telefoniche e non, tra cui il vivavoce, il convertitore, l’agenda, la rubrica, la sveglia, il conto alla rovescia, il cronometro, l’orologio mondiale e il timer di spegnimento.
Passando al settore svago e divertimento, non si può certo dire che il reparto fotografico sia di grande qualità dal momento che il cellulare dispone di una fotocamera con risoluzione VGA che scatta foto e registra video a bassa risoluzione. Resta solo da dire che la fotocamera è provvista di zoom digitale, autoscatto e della possibilità di caricare foto e video direttamente sul Web.
Il reparto musicale del Nokia X2-01 vede invece la presenza di un lettore multimediale in grado di supportare file audio e video nei formati MP3, AAC, AAC+, AAC+, WMA, e di una radio FM con funzione RDS, grazie alla quale è possibile riconoscere immediatamente le stazioni radiofoniche. Infine, grazie al jack audio da 3,5 mm, è possibile utilizzare le proprie cuffie preferite. Non mancano i tasti dedicati sulla scocca per accedere subito alla musica.
Per quanto riguarda il salvataggio di foto, video, brani e altro, il cellulare dispone di una memoria interna di 128 MB, espandibile tramite schede microSD fino a 8 GB. La batteria al litio da 1020 mah assicura un’autonomia massima di 270 minuti in conversazione e 504 ore in standby. Per quanto riguarda, infine, la confezione d’acquisto, comprende il caricabatteria, l’auricolare e il manuale.
Recensione Nokia X2-01 scritta il 26-05-2011 da Redazione Tecnozoom
Leggi le opinioni di utenti