Pro:Schermo molto ampio e luminoso; Memoria di 60 MB espandibile; Spessore; Quadband; Radio fm; Ampia memoria
Contro:Batteria non eccelsa; No umts; Poche funzioni, temi, suonerie; Materiali non eccezionali
Conclusione:Il Samsung SGH D900i è, almeno sulla carta, un cellulare di elevata qualità e dotato di funzioni avanzate. Da evidenziare la memoria interna di 60 MB, espandibile, che su un cellulare dotato di lettore e di fotocamera da 3 MP è indispensabile. Tra l’altro, dispone di una radio ascoltabile anche senza le cuffie, una funzione molto rara. L’alimentazione di questi piccoli cellulari della Samsung resta sempre un punto dolente, anche qui infatti non è eccezionale, anche se superiore ad altri modelli di questo produttore.
Il cellulare Samsung SGH D900i presenta un design con scocca Scorrevole, angoli squadrati e dimensioni molto compatte. L’elemento più evidente è di sicuro lo spessore, di appena 12,9 mm, non per niente fa parte della serie Ultra Edition. Le altre dimensioni sono 103,5 mm di altezza e 51 m di larghezza, mentre il peso è di soli 85 grammi. Dispone di un solo display, ma di elevata qualità, TFT QVGA, con risoluzione 240x320 e in grado di visualizzare più di 262 mila colori.
Lanciato da pochissimo sul mercato italiano, il cellulare Samsung SGH D900i è uno degli ultimi modelli di questo produttore e rappresenta un aggiornamento del Samsung Sgh D900, dal quale si discosta per l’estetica e per pochissime funzioni. Dal punto di vista tecnico, il cellulare è un Quandband, in grado di quindi di offrire una copertura di rete ottima, potendo contare sulle frequenze 850, 900, 1800 e 1900. Quanto alle altre specifiche, vanno menzionali il navigatore WAP per la navigazione in Internet, tecnologia GPRS per il trasferimento dei dati, nonché varie possibilità di sincronizzazione dai dati con altri dispositivi. Nello specifico, il D900i dispone di classica porta USB, tecnologia Bluetooth e SyncML, nonché di un’uscita TV che consente, appunto, di collegarlo a un televisore tramite apposito cavo. Interessante anche il parco delle funzioni di cui dispone il cellulare, che spaziano da quelle legate alla telefonia vera e propria a quelle relative allo svago e al divertimento. Iniziando dalle prime, il Samsung SGH D900i offre ai propri utenti il vivavoce integrato, il registratore vocale, le chiamate rapide, oltre a rubrica, agenda, convertitore di valuta, calcolatrice, cronometro, orologio, orari del mondo, sveglia, conto alla rovescia, calendario e pianificatore. In poche parole si tratta di un strumento che accompagna l’utente nei suoi gesti quotidiani. Per quanto concerne, poi, la messaggistica, il cellulare consente di inviare e ricevere SMS, provvisti di sistema di scrittura intuitiva T9, EMS, MMS, e-mail, messaggi dinamici e messaggi SOS. Il D900i offre la possibilità di inviare messaggi dinamici che trasformano alcune parole chiave in immagini divertenti, da scegliere tra il vasto database a disposizione.
E’ presente anche la modalità aereo, che consente di disattivare solamente il ricevitore GSM e utilizzare solo le funzioni multimediali del Samsung SGH D900i. Queste ultime includono, per quanto riguarda la musica, un lettore multimediale, in grado di supportare file mp3, AAC, AAC+, MPEG e H.263, e una radio FM ascoltabile sia con le cuffie in dotazione che con l’altoparlante, che rappresenta poi la differenzia sostanziale rispetto al Samsung Sgh D900. E’ presente, inoltre, una fotocamera da 3 megapixel di risoluzione, che dovrebbe assicurare foto di qualità superiore alla media. La fotocamera è dotata anche di zoom digitale, autofocus, flash, regolazione del contrasto, bilanciamento del bianco, ISO, effetti fotografici, cornici e tanto altro. Consente, tra l’altro, la realizzazione dei filmati video nei formati MPEG e H.263. Da evidenziare, infine, la compatibilità con la tecnologia PictBridge, che consente di stampare le foto direttamente dal cellulare, collegandolo a una stampante dotata della stessa tecnologia. Molto ampia la memoria in dotazione, ben 60 MB, espandibili tramite schede di memoria microSD. L’autonomia è garantita da una batteria al litio da 800 mAh che permette fino a 6,5 ore in conversazione e fino a 320 ore in standby.