In Breve
Pro:Accelerometro integrato; Lettore multimediale e radio; Memoria espandibile; Modalità di gioco orizzontale; Scheda di memoria inclusa; Schermo grande e con buona risoluzione
Contro:Memoria interna; No umts
Conclusione:Moderno, raffinato e con apertura Scorrevole, il nuovo Sony Ericsson F305 si distingue, soprattutto, per l’offerta di tantissimi giochi a disposizione, tra quelli precaricati sul telefono stesso e quelli presenti sulla scheda di memoria inclusa nella confezione e per il sensore di movimento. Dispone anche di un lettore mp3 e una radio, di una fotocamera discreta, del supporto alla rete GSM Quadband e di una batteria di lunga durata. Scarsa, invece, la memoria interna.
Design
Il Sony Ericsson F305 è un cellulare con apertura scorrevole e disponibile nelle due colorazioni Polar White e Mystick Black. Elegante e raffinato, presenta un comodo joypad al di sotto dello schermo e due altoparlanti stereo posizionati sul retro. Il display è da 2 pollici, con una risoluzione di 176x220 pixel e in grado di visualizzare 262 mila colori. Le dimensioni sono 96 mm di altezza, 47 mm di larghezza e 14,6 mm di spessore, il peso è di 97,5 grammi.
Caratteristiche e funzionalità
Il Sony Ericsson F305 è uno degli ultimi modelli di cellulare presentati dal produttore sul finire del 2008 ed è stato ideato appositamente agli amanti della musica e dei videogiochi, in quanto è dotato di interessanti funzioni musicali e di quelle dedicati allo svago e al divertimento.
Partendo, però, dalle specifiche tecniche di questo cellulare, l’F305 è un GSM Quadband, quindi è in grado di utilizzare le frequenze 850, 900, 1800 e 1900 Mhz per offrire un’ottima copertura di rete. Non manca la possibilità di navigare in Internet grazie alla presenza del browser WAP, mentre il trasferimento dei dati avviene tramite le tecnologie GPRS e EDGE. La tecnologia Bluetooth e la porta USB consentono, invece, di sincronizzare i dati del cellulare con quelli di altri dispositivi.
Interessanti sono anche le funzioni offerte dal Sony Ericsson F305 che includono, tra le tante, il vivavoce, la vibrazione, l’agenda, la rubrica, la calcolatrice, le attività, il cronometro, il timer e altre ancora. Quanto alla messaggistica, sono supportati tutti i tipi di messaggi, quindi gli SMS, gli MMS e quelli di posta elettronica.
Il cellulare consente, inoltre, di scattare foto e registrare filmati video in qualunque momento, grazie alla fotocamera integrata da 2 megapixel di risoluzione, che assicura foto con una risoluzione massima di 1600x1200 pixel e dispone di zoom digitale fino a 2,5x e funzione Photo Fix, che permette di ottimizzare la qualità delle immagini in quanto regola la luminosità e il contrasto dopo aver scattato la foto.
Dal punto di vista del settore musicale, il Sony Ericsson F305 dispone di un lettore multimediale, in grado di supportare file audio e video in tanti formati, e una radio FM, con funzione RDS, che permette di trovare facilmente le stazioni radiofoniche preferite. Di particolare interesse è il Play Now, vale a dire una sorta di negozio virtuale che consente di fare acquisti direttamente dal telefonino.
E’ però, il settore dei giochi quello in cui l’F305 offre il suo meglio, dal momento che sono precaricati ben 11 giochi, nello specifico Bowling, Bass fishing, Jockey, Johnny Crash Stuntman Does Texas, Tropical Madness, Racing Fever GT, The Sims 2, Jewel Wuest 2, Lumines, Asteroids e Quadrapop robotics. Inoltre, sulla scheda di memoria in dotazione da 512 MB sono precaricati altri 50 giochi con i quali cimentarsi.
Tra l’altro, il Sony Ericsson F305 dispone di un sensore di movimento che consente di vivere un’esperienza di gioco entusiasmante. Infatti, basta muovere il telefono a proprio piacimento e i giochi rispondono ai movimenti. Oppure è possibile utilizzare i tasti dedicati al gioco. Da sottolineare anche gli altoparlanti stereo posizionati sul retro molto utili sia per i giochi che per la musica.
Infine, quanto alla capacità di archiviazione, il cellulare dispone di una memoria interna di 10 MB, espandibile tramite schede Memory Stick, come quella inclusa nella confezione e già menzionata in precedenza. Quanto all’autonomia, la batteria al litio assicura fino a un massimo di 8 ore in conversazione e 400 ore in modalità standby.
Recensione Sony Ericsson F305 scritta il 24-01-2009 da Redazione Tecnozoom
Leggi le opinioni di utenti