Il Sony Ericsson Xperia PLAY è uno smartphone presentato dal produttore all’inizio di quest’anno, durante il Mobile World Congress di Barcellona, per allargare ulteriormente la famiglia XPERIA. Si tratta, però, di un modello molto particolare, una sorta di via di mezzo tra un cellulare e una console di gioco, come si può anche evincere dal nome. Destinato soprattutto agli amanti dei videogiochi, presenta anche una vera e propria tastiera con i comandi tipici della Playstation.
Questo aspetto, però, verrà analizzato nel dettaglio in seguito, per il momento, vale la pena dare un’occhiata a quelli che sono i dati tecnici di questo straordinario smartphone, basato sul sistema operativo Android, nella versione 2,3 Gingerbread. Innanzitutto, si tratta di un GSM Quadband e UMTS Triband in grado di garantire una copertura di rete eccezionale a livello mondiale, grazie alla possibilità di utilizzare le frequenze 850, 900, 1800, 1900 e 2100 Mhz.
Il Sony Ericsson Xperia PLAY dispone, inoltre del web browser Webkit, della funzione di ricerca nel Web di Google e della connettività Wi-fi, che permette la navigazione gratuita tramite hotspot. Per il trasferimento dei dati in Internet, è provvisto delle tecnologie HSDPA, GPRS e EDGE. Per la sincronizzazione dei dati con quelli di altri dispositivi, sono presenti la tecnologia Bluetooth e la porta USB.
Non manca, infine, un processore da 1 Ghz che, unito al sistema operativo già menzionato, assicura una navigazione veloce nel Web ma anche nei vari menu dello smartphone. Da evidenziare, poi, il grande display touchscreen, da 4 pollici e una risoluzione di 854x480 pixel, e un processore grafico ideato appositamente per il gaming avanzato.
Partendo proprio da questo punto, si può riprendere il discorso iniziale, quello relativo appunto al gaming. La caratteristica principale di questo Sony Ericsson Xperia PLAY è proprio la presenza di una tastiera scorrevole diversa, però, dal solito, perché non dispone di lettere numeri ma dei classici comandi della Playstation, quindi a destra i quattro tasti con i simboli classici di questa console e a sinistra le quattro frecce direzionali. A questi si aggiunge anche una sorta di joystick touchscreen.
Per finire, nella parte laterale del telefono sono presenti i tasti L e R, quindi sinistra e destra, che verranno poi a trovarsi nella parte superiore quando si ruota lo smartphone per giocare. Va sottolineato che, ad oggi, l’Xperia Play è il primo cellulare Android ad aver ottenuto la certificazione Playstation e a garantire una full immersioni nei giochi più avvincenti, anche quelli 3D.
Per quanto riguarda questi ultimi, sul Sony Ericsson Xperia PLAY sono già precaricati 6 giochi, ma è possibile scaricarne tantissimi altri, realizzati appositamente per questo telefono, dall’Android market. Tra l’altro, l’Xperia PLAY supporta anche il multiplayer, quindi è possibile anche sfidare i propri amici ai giochi più belli.
L’anima ludica del PLAY si associa anche ad altre interessanti funzioni, ad esempio l’applicazione Timescape, che riunisce tutti i contatti in unico luogo, per essere sempre aggiornati sulle novità. Tra l’altro, lo smartphone dispone della massima integrazione con Facebook, quindi tutti gli aggiornamenti, gli appuntamenti e gli eventi vengono visualizzati direttamente sul calendario.
Il Sony Ericsson Xperia PLAY è anche uno smartphone estremamente multimediale e dispone, ad esempio, di un settore fotografico avanzato. La fotocamera è di elevata qualità, con una risoluzione di 5,1 megapixel e ricca di funzioni, come il flash, il riconoscimento geografico l’autofocus e la registrazione dei filmati video. E’ presente anche una videocamera frontale per le videochiamate.
Quanto al settore musicale, lo smartphone è munito di un lettore multimediale, in grado di supportare file audio e video in tanti formati e di una radio FM con funzione RDS, che consentono di ascoltare la propria musica preferita ovunque. Non manca il jack audio da 3,5 mm per utilizzare le proprie cuffie preferite.
Altre funzioni offerte dal Sony Ericsson Xperia PLAY includono il ricevitore GPS integrato, il visualizzatore di documenti, funzioni classiche come il vivavoce, la vibrazione, la rubrica, l’agenda, la calcolatrice, e il supporto alla messaggistica.
Per quanto riguarda il salvataggio di foto, video e quant’altro, l’Xperia PLAY presenta una memoria interna di 1 GB, espandibile con schede di memoria del tipo microSD fino a 32 GB. Nella confezione è inclusa anche una scheda da 8 GB. Per quanto riguarda l’autonomia, infine, la batteria ricaricabile al litio da 1500 mAh, assicura fino a un massimo di 8 ore e 25 minuti in conversazione e 425 ore in modalità standby.