Nel mese di aprile di quest’anno, il produttore ha deciso di allargare la sua gamma di cellulari dedicati agli amanti della musica presentando un nuovo modello della famiglia Walkman, vale a dire il Sony Ericsson Zylo. Si tratta di un dispositivo che punta, ovviamente, sulla musica, ma non solo, essendo ricco di funzionalità in grado di soddisfare le esigenze di un’ampia gamma di utenti.
Ma soffermandoci, per il momento, sui dati tecnici, lo Zylo è un GSM Quadband e UMTS Dual Band, quindi può contare, nel complesso, sulle frequenze 850, 900, 1800, 1900 e 2100 Mhz, assicurando una copertura di rete perfetta in qualsiasi parte del mondo. Dispone, poi, di browser Netfront e di modem integrato per la navigazione in Internet.
Per quanto riguarda il trasferimento di dati tramite Internet, il Sony Ericsson Zylo è provvisto delle tecnologie HSDPA, GPRS e EDGE, la prima delle quali assicura una velocità di trasferimento pari a 7,2 mbps. Per quanto riguarda, infine, la sincronizzazione dei dati con quelli di altri dispositivi, è provvisto di porta USB e di tecnologia Bluetooth.
Parlando, invece, di funzionalità, è scontato iniziare da quello che è il settore più interessante, vale a dire quello musicale, visto che si tratta di un modello Walkman. Ovviamente sono presenti un lettore multimediale, che assicura il supporto dei file audio e video più comuni, come mp3, AAC, FLAC, WAV, mp4, H.263, H.264 e WMA, e di una radio FM integrata con funzione RDS. Il lettore è dotato anche di funzioni quali Shake Control, SensMe,tecnologia Clear Bass, creazione automatica delle playlist e le copertine degli album.
Proseguendo con le funzioni a disposizione, e passando al settore fotografico, il Sony Ericsson Zylo è munito di fotocamera integrata da 3,2 megapixel che consente di scattare foto con una risoluzione massima di 2048x1536 e di realizzare filmati video con risoluzione VGA. La fotocamera dispone anche di zoom digitale fino a 2x, funzione di riconoscimento geografico, blogging per immagini e Photo Fix, che consente di modificare le immagini una volta scattata la foto. E’ presente, poi, la fotocamera anteriore per le videochiamate.
Ovviamente, non mancano le funzioni più comuni, come vivavoce, vibrazione, rubrica, agenda, orologio, sveglia e tantissimo altro ancora. Quanto alla messaggistica, sono supportati i messaggi di testo, MMS e messaggi di posta elettronica. Molto interessante, poi, l’accesso rapido ai social network come Facebook e Twitter nonché a YouTube.
Per quanto riguarda, invece, il salvataggio di foto, video, brani musicali e applicazioni varie, il Sony Ericsson Zylo dispone di una memoria interna discretamente ampia rispetto alla media, circa 260 MB, ulteriormente espandibile tramite schede microSD fino a 16 GB, da inserire nell’apposito slot.
Per finire, la confezione d’acquisto comprende il caricabatteria da viaggio, il cavo USB, gli auricolari stereo e il manuale utente. Per quanto riguarda, infine, l’autonomia, lo smartphone è provvisto di una batteria ricaricabile agli ioni di litio che assicura fino a 4 ore in conversazione e 403 ore in modalità standby.