Pro:Risoluzione fotocamera; Autonomia; Filmati Full HD; Display con tecnologia Triluminos; Sensore Exmor RS; Corpo resistente a polvere e acqua; Processore quad-core; Grandezza e risoluzione display; Supporto rete LTE; Funzionalità fotografiche avanzate; Qualità fotocamera frontale; Modulo NFC; Memoria interna; Processore Bionz; Obiettivo Sony G
Contro:Peso; Batteria non rimovibile
Conclusione:Il Sony Xperia Z1 è uno smartphone top di gamma che eccelle in tantissimi settori, in primis il design, con un corpo elegante e raffinato e un display Triluminos di prima qualità. Ma sono da sottolineare anche il supporto alla rete LTE, la qualità del processore, la connettività avanzata, la batteria di lunga durata e, soprattutto, un reparto fotografico che farebbe invidia anche alle più avanzate compatte Sony. A voler proprio cercare il pelo nell'uovo, va detto che le dimensioni e, in particolare, il peso non sono un punto a suo favore, così come la batteria non rimovibile.
Il Sony Xperia Z1 è uno smartphone che presenta un design di alto livello, con un telaio realizzato in alluminio e la parte frontale e posteriore in vetro temperato. Dispone di un touchscreen TRILUMINOS da 5 pollici dotato di tecnologia X-Reality, risoluzione di 1920x1080 pixel e densità di pixel pari a 441 pixel per pollice. Le dimensioni dello smartphone sono 144,4 mm di altezza, 73,9 mm di larghezza e 8,5 mm di spessore. Il peso è di ben 169 grammi.
Presentato durante l’IFA di Berlino di quest'anno, il Sony Xperia Z1 è uno smartphone top di gamma che si contraddistingue non soltanto per la sua scheda tecnica, davvero eccellente, ma anche per il suo design di alta qualità e il suo corpo rugged, che lo rende resistente ad acqua e polvere e permette di portarlo con sé in qualsiasi situazione, come si vedrà meglio di seguito.
Per il momento, tocca analizzar quelli che sono i dettagli tecnici di questo smartphone, che includono innanzitutto il supporto alla rete 4G LTE, che assicura una velocità di connessione a Internet elevatissima e un’altrettanta elevata velocità di trasferimento dei dati nel Web, nello specifico la massima in download è di 100 mbps e in upload è di 50 mbps.
Il Sony Xperia Z1 si basa poi sul processore quad-core MSM8974 Snapdragon 800 da 2,2 Ghz, su una memoria RAM da 2 GB e sul sistema operativo Android nella versione 4.2 Jelly Bean. Per la sincronizzazione dei dati con altri dispositivi sono presenti la Tecnologia Bluetooth, la porta USB e la tecnologia DLNA.
Adesso, però, è necessario tornare al discorso iniziale, vale a dire il design. La parte anteriore e posteriore dello Z1 sono realizzate in vetro temperato mentre il telaio è in alluminio ed è composto da un pezzo unico senza interruzioni, che ne garantisce una simmetria perfetta. Ma non finisce qui in quanto questo smartphone, grazie a un particolare rivestimento, è anche resistente all'acqua e alla polvere, il tutto assicurato dalle certificazioni IPXe IPX 8.
Restando sempre al design del Sony Xperia Z1, va assolutamente menzionato il display, in quanto presenta caratteristiche davvero notevoli. Si tratta innanzitutto di un touchscreen da 5 pollici con risoluzione Full HD e resistente ai graffi. Inoltre, si basa sulla tecnologia X-Reality e quella TRILUMINOS, le stesse montate sui TV Sony, che assicurano immagini nitide e colori particolarmente realistici.
Altro importantissimo punto di forza di questo smartphone è il settore fotografico, che può avvalersi delle stesse tecnologie utilizzate da Sony per le sue fotocamera compatte. La fotocamera montata su questo telefono, infatti, presenta un sensore di immagine Exmor RS BSI da 1/2,3" e 20,7 megapixel di risoluzione, in grado di creare immagini con una definizione decisamente superiore alla media. La fotocamera monta anche un obiettivo Sony G grandangolare da 27 mm e con un’apertura pari a F2.0, per acquisire maggiore luminosità.
Non mancano poi il motore BIONZ per l'elaborazione delle immagini, una sensibilità che raggiunge il valore di ISO 6400 e tantissime altre funzionalità avanzate, come ad esempio il sensore di movimento, per ottenere immagini sempre nitide, la modalità Superiore Auto, uno zoom 3x, l'HDR, il geotagging, il flash LED, la riduzione dell'effetto occhi rossi, il rilevamento dei volti e dei sorrisi, i filmati Full HD e tante altre. Il Sony Xperia Z1 dispone anche di una fotocamera frontale da 2 megapixel per autoritratti e videochiamate.
Vanno menzionati ancora la connettività NFC, che permette di collegare due dispositivi con un solo tocco ma anche di effettuare immediatamente delle transazioni economiche, l'accesso facilitato ai siti di social network, la certificazione DLNA, lo screen mirroring, il tethering USB attivo, l’eliminazione del rumore e il miglioramento della voce. Sono presenti anche il lettore multimediale, la radio FM con funzione RDS e la tecnologia xLOUD, che assicura un audio surround di alta qualità. Non mancano, infine, il GPS integrato e le varie applicazioni Google.
Parlando di capacità di archiviazione, il Sony Xperia Z1 ospita una memoria interna di 16 GB, espandibile con schede microSD fino a 64 GB. Per quanto riguarda l’autonomia, invece, la batteria ricaricabile al litio da 3000 mAh assicura fino a un massimo di 14 minuti in conversazione, 880 ore in modalità standby, 110 ore di ascolto musicale e 6,6 minuti di riproduzione video.