Fil1987
Opinione del prodotto Nokia C3 scritta il 14/12/2010
Pro:WLAN, Connettore audio da 3,5 mm, Lettore e radio FM, Autonomia batteria, Prezzo accessibile, Accesso facilitato ai social network
Contro:Risoluzione display, Qualità foto e video, No umts
Ho avuto una esperienza pochi mesi fa con il Nokia e63, un ottimo cellulare, ma il sensore di luminosità era pessimo e stressante (decideva lui quando vedevo bene la qwerty e quando no) quindi decisi di tornare al mio vecchio nokia n81.
Ma quando mi resi conto che ricercavo qualcosa di più sottile, con qwerty e che mantenesse la caratteristica del Wi-Fi , non ho avuto dubbi. Ho visitato il nuovo Centro Nokia che è stato aperto al Centro Commerciale Campania (Caserta) e lì ho testato il nokia C-3. All'impatto sembrava un po' povero, soprattutto il sistema operativo s40 mi riportava ad un'idea di qualità molto lontana dagli odierni smartphone. Ma per 140 euro (compreso di scheda microsd da due giga) cosa potevo volere di più?
Ho acquistato il telefono, fiducioso, e dopo un paio di giorni ho compreso che era il telefono che faceva per me!
Presenta un display che rende molto bene i colori pur essendo un 262.000 colori. E' ampio e nitido.
Si ha la possibilità di avere, come in tutti gli s40 , i preferiti a portata di mano,quindi con un click accedere alle funzioni piu usate, che per me è comodissimo. Ho settato quel tasto sull'elenco che comprendesse wifi , modi d'uso , bluetooth , agenda e calcolatrice. E mi trovo benissimo, praticamente il menu non lo vedo mai!
La qwerty è ben fatta, praticamente quasi uguale a quella dei grandi cugini e63 e e71, solo che il tasto-spazio qui è molto più ampio (il doppio). Il feedback dei tasti è grandioso, non si sbaglia mai la pressione dei tasti nella scrittura degli sms.
Per quanto riguarda la ricezione ,è perfetto! Prende dappertutto. La mia casa è un bunker e dopo le prime ore in cui faticava un po' a prendere il segnale , ora si è assestato sulle 3 tacchette su 4!
La memoria è espandibile fino a 8 gigabyte, che per me sono più che sufficienti, dato che ci metto solo musica.
Il jack da 3.5mm (quindi universale) e il wifi lo rendono un ottimo "cellulare da compagnia" , cioè
adempie a quelle funzioni di cui tutti oramai abbiamo bisogno, e non pretende di fare null'altro. Non c'è gps, e la fotocamera è utile giusto per qualke foto in primo piano o qualche foto landscape con buona illuminazione esterna ; in quanto non ha nè flash nè autofocus, ma se permettete come gps ho il tom tom , e come macchina fotografica ho una canon da 10 megapixels, quindi queste non sono le caratteristiche che cerco in un telefono.
Il wifi del telefono in questione all'inizio mi deludeva (i primi giorni), perchè non si connetteva al mio router Kraun. Ho poi notato che il software del telefono era da aggiornare e l'ho fatto stesso oggi. Risultato ? Si connette in 2 secondi , a differenza di telefoni come il samsung corby pro , o lo stesso e63 che non si sono mai connessi al mio router diabolico.
Veniamo alla caratteristica bomba del telefono , alla quale io dò una importanza colossale : la durata della batteria. Avevo notato che la serie N fosse imbattibile come durata della batteria e andando avanti con la produzione d