domyp61
Opinione del prodotto Nokia E51 scritta il 22/04/2008
Pro:Facilità di ricezione ed invio delle mail e navigazione in internet ottima, Offre funzioni vantaggiose per i non visivi come i comandi vocali o la pronunciazzione del nome della persona chiamante.Ottimo anche per il business, Ottima connettività,soprattutto per quanto riguarda il Wi-Fi., Ottimo in quanto a personalizzazione del telefono e dei menù e aggiunta dei software e di altri contenuti., Un telefono completissimo in molte funzionalità,tipo l'agenda,la rubrica il lettore musicale e la gestione di tutti gli altri file media
Contro:Come succede anche con i PC(Tutto sommato anche l'E51 lo è)a volte(succede raramente) il processore del Nokia va sotto sforzo e si blocca rendendo necessario il riavvio o addirittura(in casi rari)la rimozione della batteria., Fotocamera mediocre(solo 2 MP).Potevano fare di meglio, Il Nokia E51 è delicato e incline ai graffi(un pò come tutti i telefoni).Alla Nokia potevano pensare di includere una custodia nello scatolo., Intuitivo da usare in alcune funzioni,troppo dispersivo in altre..
Il "Nokia E51" si presenta esteticamente con un design che richiama i telefoni più semplici.Comprarlo dopo aver visto il solo scatolo desterebbe un pizzico di delusione e si direbbe che il telefono appena comprato,per quel che costa è un vero bidone.Pensieri che verrebbero subito smentiti dopo la pressione del tasto d'accensione.Infatti il pezzo forte di questo telefono è sottopelle.
Bisogna pensare che la Nokia ha postecipato il nome di questo telefono con la lettera "E",questo sta ad indicare che la Nokia,seguendo le tradizioni della "Eseries",ha accentrato tutte le funzionalità in base a quelle che sono le necessità del business escogitando però funzioni che avvicinano i non-vedenti all'utilizzo del telefono(ad esempio i comandi vocali o la pronunciazione del nome del mittente della chiamata).
Ritorando al software,il Nokia "E51"si propone con il classico sistema operativo adottato dalla casa finlandese ovvero il Simbyan il quale funziona molto bene applicato ai cellulari.
Una carrellata di funzioni a non finire caratterizzano veramente nel profondo l'E51.
La connettività WI-FI,una grande cosa che segnerà il futuro prossimo di tutti i telefoni.Con essa è infatti possibile connettersi attraverso Hot-spot gratuiti o quelli offerti gratuitamente nei ristoranti,alberghi,aereoporti (etc..).Si tratta infatti di una tecnologia di largo utilizzo,in alcune nazioni(come gli USA)addirittura copre tutto il territorio nazionale(da noi ancora no,ma nei prossimi 10 anni sicuramente saremmo anche noi a beneficiarne).
Dove non si è coperti da un'Hot-spot.Si puo benissimo utilizzare il velocissimo UMTS ad alta velocità e quindi continuare a navigare in google,leggere le ultime news di ansa,controllare gli aquisti su ebay o semplicemente controllare le ultime mail.Tutto ciò con estrema facilità di utilizzo.
Per il business oltre a tutto ciò,l'E51 offre numerose soluzioni per questa categoria,ad esempio la completissima agenda(con gli appuntamenti visualizzabili sul desktop)la rubrica o il lettore di documenti PDF o Office.
Se magari volete concedervi un piccolo breack dopo qualche riunione?Nessun problema Nokia questa volta ha pensato anche a questo.Così ha aggiunto la radio,il completissimo lettore musicale,oppure potete godervi la visione delle ultime foto scattate durante le vacanze(anche se la visualizzazione delle foto non è fantastica)oppure immeggervi nella visione a schermo intero di un film(con le ultime micro sd da 4GB è possibile memorizzarne ben 5)a patto che la batteria vi duri anche se c'è da dire che l'autonomia è lunga.
E' integrato anche un completo sistema di mappe e GPS,da abbinare però all'aquisto di un ricevitore satellitare.
Dalla parte degli svantaggi c'è sicuramente la fotocamere,che non lo è del tutto mediocre,ma certamente si poteva fare di più.
Non si può certo paragonare ad un iPhone in quanto a design e intuitività.
L'estetica,come dicevo prima,richiama i telefoni pi semplici,questo per chi bada molto all'estet