In Breve
Pro:Facilità d'uso; Pulsante Help; Fotocamera per tutti; Smart Auto; Modalità Eco
Contro:No funzioni particolari; Basso zoom ottico
Conclusione:La Canon PowerShot A2500 è una fotocamera compatta adatta ai principianti e, in genere, a chi non vuole scervellarsi molto per ottenere buone foto. Grazie alle impostazioni automatiche, la fotocamera seleziona la scena adatta alla situazione. Sono presenti le funzioni più comuni, come il flash, lo zoom ottico, lo stabilizzatore, anche se digitale, i filmati video HD e l’espansione di memoria, ma nessuna funzione speciale o particolare.
Design
La Canon PowerShot A2500 è una fotocamera dalle dimensioni molto compatte, che può stare tranquillamente in un taschino. Presenta un display LCD da 2,7 pollici e con una risoluzione di 230.000 punti, accanto la quale sono presenti i vari comandi e una ghiera del menu. Quanto alle dimensioni, la fotocamera misura 97,7 mm di larghezza, 56 mm di altezza e 20,9 mm di spessore, mentre il peso è di circa 125 grammi, incluse batteria e scheda di memoria.
Caratteristiche e funzionalità
La Canon PowerShot A2500 è una delle ultime fotocamere digitali presentate quest’anno dal produttore, esattamente nel mese di gennaio, insieme a tanti altri modelli di compatte, come ad esempio la Canon PowerShot SX50 HS. Si tratta di una macchinetta facile da usare e adatta a tutti coloro che vogliono foto perfette in ogni circostanza ma non hanno molta dimestichezza con le varie impostazioni.
Partendo da quelle che sono le specifiche tecniche, la fotocamera dispone di un sensore di immagine di tipo CCD da 1/2,3 pollici di dimensione e con una risoluzione effettiva di 16 megapixel, che offre una qualità delle immagini eccellente che permette di effettuare anche stampe di grande formato.
Parlando invece di ottica, la Canon PowerShot A2500 monta un obiettivo che presenta un’escursione focale pari a 5-25 ed equivalente a 28-140 mm nel formato tradizionale 35 mm, e con un’apertura massima pari a f2.8-f6.9. Quanto alla possibilità di riprendere soggetti in lontananza, la fotocamera è provvista di uno zoom ottico 5x, con ZoomPlus 10x, e di uno zoom digitale di circa 4x.
Passando, invece, alle funzioni integrate, va detto subito che si tratta di una macchinetta praticamente automatica, provvista di tutta una serie di scene preimpostate che vengono selezionate automaticamente in base alla situazione. Interessante anche lo stabilizzatore di immagine, solo che si tratta del tipo digitale e non ottico. Comunque è in grado di rilevare i movimenti della macchina e compensare le vibrazioni.
Come già detto, la Canon PowerShot A2500 dispone della modalità Smart Auto, con 32 modalità di scena diverse, inoltre è provvista di modalità Eco, flash, rilevamento dei volti controllo Live View, divertenti effetti creativi, come Fish-eye, Ultra veloce e Monocromatico, per dare un tocco personale alle foto. Il pulsante Help è molto utile in quanto fornisce istruzioni sull'uso delle varie opzioni della fotocamera.
Con la A2500 è possibile, inoltre, registrare filmati video HD, quindi con una risoluzione massima di 1280x720 pixel. Quanto al salvataggio di foto e video, è presente lo slot per schede di memoria di tipo Secure Digital, SDHC e SDXC mentre, per quanto concerne l'autonomia, la batteria al litio inclusa consente di eseguire fino a 220 scatti in modalità normale e 300 in modalità Eco, o di riprodurre fino a 300 minuti.
Recensione Canon Powershot A2500 scritta il 24-05-2013 da Redazione Tecnozoom