In Breve
Pro:Display orientabile; Zoom ottico 35x; Stabilizzatore di immagine (4,5 stop); HS System; Full hd; Intelligent IS
Contro:Pacco Batteria
Conclusione:La Canon PowerShot SX40 HS è sicuramente una delle fotocamere Top-Level della sua categoria. Presenta della features estremamente valide e performanti, soprattutto grazie alla presenza del nuovissimo processore DIGIC 5 di ultima generazione (non dimentichiamo che è la prima macchina a montare questo processore). La fotocamera è una Bridge ma è adatta ad un pubblico sia di appassionati che di professionisti e permette di avere caratteristiche da Reflex in un corpo macchina più compatto.
Design
La Canon PowerShot SX40 HS è una delle nuova fotocamere bridge Canon immesse sul mercato da pochissimi giorni. Il design è quello più classico della linea PowerShot Bridge e presenta un corpo macchina robusto che restituisce una sensazione di solidità. La Canon PowerShot SX40 HS presenta sul retro del corpo macchina un ottimo Display LCD PureColor II VA da 3 pollici orientabile.
Caratteristiche e funzionalità
La nuova Canon PowerShot SX40 HS è una fotocamera Bridge con prestazioni quasi professionali che sicuramente diventerà una delle fotocamere Bridge più vendute. Le caratteristiche tecniche sono eccellenti e, come vedremo nel corso della review, possono accontentare anche i palati più esigenti. Le prestazioni offerte dall'IS System in condizioni di luce scarsa consentono di catturare l'atmosfera reale del momento senza utilizzate flash e cavalletto: l'Intelligent IS di Canon adatta automaticamente lo stabilizzatore ottico di immagine alla scena grazie a 7 differenti modalità di ripresa per immagini e video nitidi, dettagliati e privi di quel fastidioso effetto mosso. La fotocamera è la prima Canon ad utilizzare il nuovissimo processore DIGIC 5 che offre nuove funzionalità di scatto, la massima rapidità di elaborazione e permette la ripresa di video ad alta risoluzione in formato 1080p. La fotocamera utilizza un obiettivo grandangolare Canon da 28 mm estremamente flessibile e consente di includere anche più elementi nell'inquadratura, dai grandi paesaggi alle foto di feste in interni. Sul retro del corpo macchina trova posto un display LCD PureColore II VA da 2,7" orientabile con ampio angolo di visualizzazione ed inquadratura facilitata; il mirino elettronico inoltre consente di effettuare inquadrature in modo piè preciso per una ripresa più nitida e stabile. Come già detto la nuova Canon permette di girare filmati Full HD 1080p a 24 fps con audio stereo. Molto interessante la presenza di un connettore HDMI con CEC che consente la connessione diretta del device ad un televisore HD. A livello di personalizzazione troviamo l'opzione Smart Auto con bilanciamento del bianco multiarea e che offre la possibilità di rilevare la scena ideale tra le 32 messe a disposizione. Il punto forte della fotocamera, oltre al fantastico processore DIGIC 5, è lo zoom ottico grandangolare da 24 mm con lunghezza focale che va da 24 a 840 mm (35x di zoom ottico per intenderci); grazie al motore USM (ultrasonico) lo zoom risulta estremamente preciso e silenzioso anche in modalità video. Ultima caratteristica da menzionare è la funzione Zoom Framing Assist che aiuta, durante l'inquadratura con zoom, a rilevare al meglio un soggetto posto in lontananza quando si utilizza lo zoom alla massima estensione. In pratica il funzionamento della funzione Zoom Framing Assist è la seguente: attraverso la pressione di un pulsante viene ridotta la percentuale di zoom della scena permettendo al fotografo di individuare nuovamente il soggetto; una volta rilasciato il pulsante lo zoom torna all'estensione desiderata. Fantastico.
Recensione Canon Powershot Sx40 Hs scritta il 07-10-2011 da Redazione Tecnozoom