In Breve
Pro:D-Lighting; Correzione effetto occhi rossi; AF con priorità al volto
Contro:Memoria interna scarsa
Conclusione:La Nikon COOLPIX P60 è un’ottima fotocamera digitale compatta, appartenente alla serie Professional. Le caratteristiche di rilievo sono il sensore da 8,1 MP, l’obiettivo Nikkor ad ampia portata, il sistema di stabilizzazione delle immagini, lo zoom superiore alla media, la sensibilità fino a 2000 ISO, l’AF con priorità al volto e varie funzioni di ottimizzazione delle immagini. Peccato per la memoria interna scarsa.
Design
La Nikon COOLPIX P60 è una fotocamera digitale compatta che presenta un corpo sobrio e compatto, con una pratica impugnatura laterale in gomma che fornisce stabilità durante la ripresa. Il monitor è un LCD da 2,5 pollici con una risoluzione di 153.000 pixel, accompagnato da un mirino elettronico che consente una composizione accurata anche in condizioni di luce solare intensa. Le dimensioni della fotocamera sono 95,5 mm di larghezza, 63,5 mm di altezza e 36 mm di spessore, mentre il peso è di 160 grammi escluse le batterie.
Caratteristiche e funzionalita'
La Nikon COOLPIX P60 è una fotocamera digitale compatta lanciata dal produttore nel mese di gennaio e destinata a un’utenza non proprio digiuna di fotografia, in quanto coniuga impostazioni predefinita con ampie possibilità di controlli manuali, per foto che corrispondono completamente alla volontà del fotografo. Inoltre fonde un design classico e compatto con elevate prestazioni professionali.
Partendo, però, dalle caratteristiche tecniche, questa fotocamera presenta un sensore di immagine di tipo CCD da 8,1 megapixel effettivi di risoluzione, lo stesso montato sul modello precedente, la Nikon Coolpix P50, rispetto alla quale presenta pochissime novità, la più importante delle quali è rappresentata dal processore di immagini.
Sta di fatto che un sensore del genere assicura un’elevata qualità fotografica, con foto che arrivano a un massimo di 3264x2448 pixel alla risoluzione massima, anche se è possibile scegliere risoluzioni inferiori, necessarie a volte per poter utilizzare la massima luminosità. La Nikon COOLPIX P60 è dotata, poi, di obiettivo Nikkor che presenta una lunghezza focale pari a 6,4-32 mm ed equivalente a 36-180 mm nel formato tradizionale 35 mm, ed un’apertura focale pari a f3.6-f4.5.
Per poter riprendere soggetti in lontananza, la fotocamera dispone di uno zoom ottico 5x e uno zoom digitale 4x che consentono, insieme, una capacità di 20 ingrandimenti. Tantissime sono, poi, le funzioni offerte da questa bellissima fotocamera che, come già accennato in precedenza, può essere utilizzata in modalità completamente automatica oppure è possibile intervenire sulle impostazioni.
Tra le funzioni più interessanti offerte dalla Nikon COOLPIX P60, spicca, innanzitutto, la stabilizzazione d’immagine VR (Riduzione Vibrazioni) elettronica, che consente di compensare i movimenti provocati da soggetti instabili o da una mano malferma e ottenere risultati sempre nitidi. Inoltre, la sensibilità fino a ISO 2000 consente di migliorare la nitidezza durante la ripresa in condizioni di scarsa illuminazione o in caso di soggetti in rapido movimento.
In pratica, la fotocamera misura accuratamente la luce a disposizione per poi selezionare automaticamente l’impostazione di sensibilità ottimale per lo scatto, mentre il nuovo modulo di elaborazione delle immagini dotato di una funzione di riduzione disturbo migliorata consente di mantenere alta la qualità immagine durante la ripresa con impostazioni ISO elevate.
La Nikon COOLPIX P60 offre anche un’ampia scelta di modi di ripresa, ben 15, che includono ritratto, paesaggio, spiaggia, neve, ritratto notturno, sport, primo piano, museo, fuochi d’artificio ed altri, nonché vari effetti speciali da applicare alle foto. Dispone, inoltre, dell’innovativa funzione AF con priorità al viso, che consente di mettere a fuoco i volti delle persone all’interno dell’inquadratura.
Altre funzioni interessanti sono la correzione automatica dell’effetto occhi rossi, fastidioso difetto presente spesso quando si utilizza il flash, e il D-Lighting, che compensa i casi di controluce eccessivo o di flash insufficiente, aggiungendo o togliendo luminosità laddove vi è poca o troppo luce rispettivamente.
La Nikon COOLPIX P60 offre anche la possibilità di registrare filmati video con audio e fino a una risoluzione massima di 640x480 pixel. Quanto al salvataggio delle foto e dei video, la memoria interna è di 12 MB ma è possibile, e consigliabile, espanderla tramite schede Secure Digital. Quanto all’alimentazione, la fotocamera è munita di due batterie alcaline AA. La confezione d’acquisto, infine, comprende cavo USB, cavo audio/video, cinghia e CD-ROM.
Recensione Nikon Coolpix P60 scritta il 25-05-2008 da Redazione Tecnozoom