In Breve
Pro:Modalità pellicola; Filmati video Full HD; Elevata risoluzione; Compatibilità con un'ampia gamma di obiettivi; Variable Movie; Risoluzione mirino; Supporto formato RAW; Ampio display touchscreen; Reflex; Uscita HDMI
Contro:Prezzo
Conclusione:La Panasonic Lumix DMC-GH2 è una fotocamera compatibile con il formato Micro Quattro Terzi che potrà soddisfare anche gli utenti più esperti grazie alle sue dotazioni tecnologicamente avanzate ed ad uno schermo LCD Touch-screen con touch-control estremamente utile ed efficiente, grazie anche alla sua caratteristica Free Angle che gli consentono di essere utilizzato per eseguire praticamente ogni tipo di inquadratura. Un valore aggiunto viene dato dalla possibilità di scattare fotografie 3D grazie all'utilizzo dell'obiettivo di conversione 3D LUMIX G 12.5 mm / F12. Il prezzo della Panasonic Lumix DMC-GH2 non è sicuramente alla portata di tutte le tasche, ma la qualità c'è e si vede.
Design
La Panasonic Lumix DMC-GH2 prende il posto della Lumix DMC-GH1 e ne eredità comunque la qualità e la compattezza con una attacco di tipo Micro Quattro Terzi. Il corpo macchina si presenta abbastanza robusto e comunque in linea con gli altri prodotti della stessa fascia di prezzo e prestazioni. Il posizionamento dei comandi sul corpo macchina è stato effettuato con particolare cura ed attenzione e finirà con il soddisfare anche i "palati più fini". Sul retro della macchina troveremo il display LCD touch-screen da 3 pollici Free-angle (è orientabile) con un numero di pixel pari a 460.000 ed un campo visivo di circa il 100%; il display consente una regolazione sia della luminosità (7 livelli) che del colore (7 livelli). Sulla parte superiore della macchina troveremo una ghiera di selezione che merita una menzione di merito in quanto a comodità e completezza oltre all'ottimo posizionamento del tasto REC per la registrazione dei video che si trova esattamente dietro al tasto di scatto, tuttavia non compromettendone funzionalità e comodità.
Caratteristiche e funzionalità
La Panasonic Lumix DMC-GH2 presenta caratteristiche tecniche sicuramente all'avanguardia e tecnologicamente avanzate. Tra i punti di forza della macchina troviamo il sensore ad alta velocità LIVE MOS con un numero di pixel totali pari a 18.31 MP ed un numero effettivo pari a 16.05 MP che incorpora anche un sistema di riduzione della polvere, il filtro Supersonicc Wave. L'otturatore meccanico della macchina realizza scatti in sequenza a 5 fps con una risoluzione pari a 16.05 MP ed arriva a 40 fps coon una registrazione a 4 MP. Il mirino della macchina è del tipo Live View Finder equivalente a 1.553.600 pixel ed offre un campo visivo di circa il 100% con un ingrandimento di 1,42x/0,71x con obiettivo da 50 mm all'infinito. La Panasonic Lumix DMC-GH2 permette di realizzare foto dallo stesso angolo di visione alla massima risoluzione ma con 3 diversi rapporti di aspetto (16:9, 3:2 e 4:3) e, grazie al processore di immagine LSI, Venus Engine HD, garantisce una elevata qualità dell'immagine sia per le foto che per i filmati. La macchina può realizzare anche filmati in alta risoluzione Full HD con una risoluzione di 1920x1080/50i (PAL) in formato AVCHD e con un'uscita sensore di 50p (PAL). L'audio abbinato alle registrazione è di alta qualità, grazie alla tecnologia Dolby Digital Stereo Creator. Tra le modalità video della macchina troviamo le seguenti: Manual Movie, 24P Cinema con 23 Mbps, Variable Movie e iA. La Panasonic Lumix DMC-GH2 utilizza un ottimo ed efficiente sistema di scatto con touch-control: mentre si esegue lo scatto di una fotografia è possibile impostare l'AF semplicemente toccando la zona dell'immagine che si vuole mettere a fuco. Inoltre è possibile impostare contemporaneamente l'AF ed attivare l'otturatore. Grazie al display LCD touch è possibile visualizzare le foto rapidamente e farle scorrere attraverso il semplice sfioramento del display stesso. La funzione Double Live View offre la possibilità di eseguire inquadrature sia mediante lo schermo Free Angle LCD che attraverso il mirino LVF (Live View Finder) Multi Aspect Wide Screen da 1.553.600 pixel.
Tra le modalità più interessanti della Panasonic Lumix DMC-GH2 troviamo la My Color e Film che, grazie alla nuova opzione Cinema Mode, permettono di personalizzare gli effetti cromatici in base ai propri gusti ed alle proprie esigenze. Quando si esegue lo scatto di una fotografia, la modalità Peripheral Defocus mette a fuoco automaticamente l'area che viene selezionata ed allo stesso tempo sfuma lo sfondo in modo delicato (mettendolo leggermente fuori fuoco) per conferire maggiore enfasi al soggetto a fuoco. Se la macchina viene utilizzata per registrare filmati, grazie all'utilizzo della modalità Variable Mode, sarà possibile regolare la velocità di regsitrazione. Inoltre, montando l'obiettivo di conversione 3D LUMIX G 12.5 mm /F12 sarà possibile effettuare scatti in 3D. Grazie alla modalità iA arricchita dalla tecnologia Intelligent D-Range Control, combina una serie di funzioni che facilitano lo scatto di foto e la registrazione di video. Grazie all'avanzata tecnologia Intelligent Resolution ogni immagine viene suddivisa in tre aree (controni, trama e sfumature), e ognuna delle aree viene elaborata singolarmente nel modo più appropriato.
Recensione Panasonic Lumix Dmc-gh2 scritta il 26-02-2011 da Redazione Tecnozoom