In Breve
Pro:Sensore BSI; Modalità Smart; Modalità manuale completa; Connettività Wi-Fi; ZOOM OTTICO; Filmati Full HD; Ergonomia; Display touchscreen
Contro:Autofocus non sempre veloce ; Eccessivo rumore a valori ISO bassi
Conclusione:La Samsung WB250F è in definitiva una fotocamera di buona qualità, con una scheda tecnica di buon livello e qualche nota da evidenziare, come la connettività Wi-Fi, il display touchscreen, i comandi manuali, uno zoom ottico elevato, i filmati Full HD e un’ottima ergonomia. Tuttavia, presenta alcuni lati negativi, come ad esempio un autofocus non sempre veloce e un eccessivo rumore a valori ISO bassi.
Design
La Samsung WB250F è una fotocamera compatta dal design molto gradevole e lineare, nell'elegante colorazione bianca. Particolarmente ergonomica, sul davanti è presente un bordo per una facile presa e tutte le impostazioni sono facilmente raggiungibili con una mano sola. Sul retro si trova sia un display touchscreen da 3 pollici e con una risoluzione di 460.000 punti che un tasto centrale a 5 vie. I comandi manuali si trovano sul lato posteriore, posizionati in una comoda ghiera. Quanto a dimensioni, la fotocamera misura 106,05 mm di larghezza, 61,65 mm di altezza e 21,65 mm di spessore, mentre il peso è di 148 grammi senza batteria e scheda di memoria.
Caratteristiche e funzionalità
La Samsung WB250F è un'elegante Smart Camera compatta presentata dal produttore all’inizio dell’anno e caratterizzata da una scheda tecnica di buon livello ma anche da funzionalità avanzate, come ad esempio la connettività Wi-Fi e l’interfaccia touch, che insieme facilitano l'acquisizione delle foto e la loro condivisione.
Partendo però dalla descrizione delle specifiche tecniche, la fotocamera monta un sensore di immagine di tipo CMOS BSI da 1/2,33 pollici di dimensioni e con una risoluzione effettiva di circa 14,2 megapixel, un obiettivo Samsung che presenta una lunghezza focale equivalente a 24-432 mm nel formato tradizionale 35 mm ed un’apertura massima di f3.2-f5, e infine un interessante zoom ottico 18x coadiuvato da uno zoom digitale.
Tornando al discorso funzionalità, uno dei valori aggiunti della Samsung WB250F è sicuramente la connettività Wi-Fi, che permette di condividere immediatamente foto e video con altri dispositivi tramite AutoShare o Direct LInk, caricarli sul Web o semplicemente controllare la fotocamera grazie all’applicazione Remote Viewfinder di Samsung, scaricabile su smartphone o tablet Android e iOS.
Altro punto di forza della fotocamera è la sua interfaccia touch ibrida, che combina un display touchscreen da 3 pollici e ad alta risoluzione e il classico tasto a 5 vie, con vari pulsanti, presente accanto allo schermo. Sta all’utente decidere di volta in volta quale delle due modalità di utilizzo è la più adatta in base all'operazione da effettuare.
Per quanto concerne, poi, le funzioni più strettamente legate al mondo fotografico, la Samsung WB250F include uno stabilizzatore ottico delle immagini, che permette di ridurre il rischio di foto mosse dovute al movimento della macchina, e lo Smart Auto, che regola automaticamente i vari parametri in base al tipo di scena.
Chi invece ha più dimestichezza con le varie impostazioni può approfittare dei comandi manuali, che permettono di dare libero sfogo alla propria creatività impostando la priorità sull’otturatore o sul diaframma. La modalità Smart consente, invece, di utilizzare delle modalità speciali, che conferiscono alle foto un look molto particolare.
Altre funzioni offerte dalla Samsung WB250F includono la foto animata, la modalità macro, l'autofocus e il flash integrato. Non manca, infine, la possibilità di realizzare filmati video in alta qualità, in Full HD, quindi con una risoluzione massima di 1920x1080 pixel.
La fotocamera è provvista poi di una porta USB e dell’uscita AV, mentre è assente quella HDMI. La memoria interna non è elevata, anzi è di appena 9,5 MB, ma è presente lo slot per schede di memoria del tipo SDSC, SDHC e SDXC. La confezione di acquisto della fotocamera include infine il caricabatteria, il cavo USB, il laccetto da polso e il manuale.
Recensione Samsung Wb250f scritta il 18-11-2013 da Redazione Tecnozoom