Come ogni anno, anche nel 2010, esattamente nel mese di settembre, l’azienda di Cupertino ha deciso di rinnovare la sua gamma di prodotti, in particolare i lettori multimediali. Uno dei nuovi modelli di lettori è l’Apple iPod Touch 4G, un dispositivo che si aggiorna sempre di più, offrendo sempre nuove funzionalità, tanto da avvicinarsi quasi alla sua musa ispiratrice, vale a dire Apple iPhone 4.
Ma iniziando questa recensione da quelle che sono le specifiche tecniche, e partendo dalla capacità interna, questo nuovo lettore è disponibile in tre versioni diverse, una con una memoria di 8 GB, una seconda con memoria da 32 GB e una terza con memoria interna da 64 GB, davvero incredibile. Ma non è tanto la sua capacità interna a essere straordinaria ma tutto ciò che gli sta intorno.
Innanzitutto, l’Apple iPod Touch 4G è provvisto di un processore Apple A4, che assicura una potenza straordinaria e una massima efficienza dei consumi, garantendo anche il multi-tasking senza alcun rallentamento, e sul sistema operativo iOS 4, basato a sua volta sul sistema operativo dei computer Apple, quindi Mac OS X, e reinventato appositamente per i dispositivi mobili.
Parlando di funzionalità, si tratta di un lettore multimediale completo, in grado di supportare file audio, filmati video e foto. Per quanto riguarda la compatibilità audio, sono supportati i formati mp3, mp3 VBR, AAC, Protected AAC, HE-AAC, Audible, Apple Lossless AIFF e WAV. Quanto ai video, anche qua la compatibilità è ampia, con il supporto dei formati H.264, MPEG4, mp4, MOV.
Una delle particolarità dell’Apple iPod Touch 4G è senz’altro la presenza di due fotocamere integrate, una posteriore in grado di scattare foto fino a 960x720 pixel e realizzare filmati video HD, quindi con risoluzione massima di 1280x720 pixel, e una seconda anteriore, con risoluzione VGA, per effettuare le videochiamate, tramite la funzione FaceTime.
Si tratta, però, di fotocamere molto particolari in quanto dotato di funzioni avanzate. Ad esempio, è presente la funzione “Tocca e metti a fuoco”, per mettere a fuoco le foto semplicemente con un tocco sul display touchscreen, oppure il geotagging delle foto, per creare foto geolocalizzate. Per quanto riguarda le videochiamate, queste sono possibili grazie alla connettività Wi-Fi integrata che permette anche la navigazione in Internet, tramite il browser Safari.
Ma non è finita qui perché le funzioni offerte dall’Apple iPod Touch 4G sono davvero infinite. Ad esempio, le foto e i video, una volta effettuati, possono essere caricati direttamente sui social network o su Internet. Oppure, è possibile accedere a YouTube, a Ebay e a iTunes, per scaricare nuovi brani e video. Sicuramente da mettere in evidenza è, poi, il display LCD retina da 3,5 pollici e ad altissima risoluzione, che assicura una visualizzazione perfetta, sia che si tratti di navigare in Internet che di giocare.
Infatti, questo lettore presenta anche svariati giochi precaricati con i quali cimentarsi in qualunque momento. Per assicurare agli utenti il massimo divertimento, il lettore è provvisto di accelerometro e di giroscopio a tre assi, che offrono insieme un’elevata capacità di percepire movimenti come l’accelerazione, l’assetto 3D e i gradi di rotazione, in modo da avere una maggiore precisione e una migliore esperienza di gioco.
Apple iPod Touch 4G include anche il Game Center, vale a dire un network di gioco in cui è possibile sfidare gli avversari, tenere sott’occhio la propria classifica, confrontare i propri risultati con quelli degli altri o ancora sfidare persone che non conosci in una partita multiplayer.
Infine, resta da parlare del Genius, che analizza la libreria dell’utente e crea mix su misura, della possibilità di sfogliare e visualizzare le copertine degli album, dell’App Store, dove è possibile scaricare tante altre applicazioni, della funzione iBooks, un lettore di ebook, la funzione iMovie, che permette di creare montaggi video, della possibilità di gestire la propria posta elettronica, del controllo vocale, delle mappe integrate e di alcune funzioni per lo sport, come Nike + iPod.
Non mancano, poi, sull’Apple iPod Touch 4G, il calendario e i contatti da sincronizzare con il proprio MacBook, l’applicazione Borsa, il blocco note, le previsioni meteo, la calcolatrice, la tecnologia Bluetooth integrata e il controllo vocale. Infine, presenta la possibilità di visualizzare una tastiera virtuale in tantissime lingue diverse, in modo da adattarsi a qualsiasi utente.
Parlando di autonomia, la batteria ricaricabile al litio integrata assicura fino a un massimo di 40 ore consecutive di riproduzione audio e 7 ore di riproduzione video, mentre per una ricarica completa occorrono circa 4 ore, tramite la porta USB del computer. La confezione d’acquisto, infine, include gli auricolari stereo, il cavo di collegamento da connettore dock a USB e la guida rapida.