In Breve
Pro:Tecnologia 3D Terrain; Riconoscimento vocale; Schermo capacitivo multi-touch; Tecnologia Guidance 3.0; Tecnologia Photoreal e BirdsEye; Spessore e design; Possibilità di utilizzo orizzontale o verticale
Contro:Prezzo elevato
Conclusione:Il Garmin nuvi 3590LT è un concentrato di tecnologia che può essere utilizzato sia in ambito automotive che pedonale grazie alle tecnologie ed alle dimensioni dello stesso. La user-experience dell'utente finale sarà eccellente, infatti Garmin si è concentrata sull'utente, costruendo un navigatore user-based che non lascerà scontenti nemmeno gli utilizzatori più esigenti. L'unico aspetto negativo è sicuramente il prezzo elevato che, tuttavia, dopo un'attenta analisi delle prestazioni e delle caratteristiche, potrebbe risultare in linea con altri device dello stesso segmento.
Design
Uno degli spetti sicuramente più interessanti del design del Garmin nuvi 3590LT è lo spessore di soli 13 mm e l'estrema cura del dettaglio che Garmin ha messo in questo navigatore di ultima generazione. Questo spessore estremamente ridotto ne consente un trasporto assolutamente comodo e non ingombrante, aspetto che piacerà a tutti gli utilizzatori. Anche il display del Garmin nuvi 3590LT è bellissimo grazie ad una risoluzione di 800 x 600 pixel, lo schermo capacitivo multitouch in vetro da 5 pollici e la matrice attiva che ne rende possibile una buona visuale da qualsiasi angolazione. Inoltre questo fantastico display è in grado di orientare automaticamente l'immagine sullo schermo (orizzontale o verticale) a seconda della posizione del dispositivo.
Caratteristiche e funzionalità
Il Garmin nuvi 3590LT è un concentrato di tecnologia in tutto e per tutto. Possiamo partire parlando dell'eccezionale tecnologia grafica 3D Terrain (la mia preferita) che consente di visualizzare l'ambiente circostante in modo estremamente realistico ed efficace: avremo una rappresentazione 3D di tutto ciò che ci circonda, partendo dai monti per arrivare ai laghi. Grazie a questa nuova rappresentazione grafica, l'automobilista sarà in grado di vedere e percepire in anticipo salite, discese, tornanti; questa rappresentazione diventa quindi un ottimo strumento per la valutazione di eventuali difficoltà che attendono l'automobilista nei tratti di strada che si troverà davanti. Possiamo proseguire parlando delle funzionalità di navigazione evoluta offerte dalla tecnologia Gudance 3.0 che consente di cercare rapidamente indirizzi e servizi oppure di raggiungere la destinazione voluta con indicazioni delle svolte con pronuncia dei nomi delle strade; il navigatore dispone anche della cartografia stradale City Navigator NT pracaricata di 45 paesi europei che comprende circa un milione di PDI e la visualizzazione del terreno circostante, degli edifici e dei monumenti in 3D. Il navigatore permette anche di pianificare in anticipo i nostri percorsi includendo punti di passaggio intermedi. La navigazione è resa dal navigatore ancora più accurata tramite la funzione Vista Svincolo e Guida Corsia: in pratica le immagini fotografiche realistiche e la nuova visualizzazione BirdsEye assistono l'utente ad un corretto approccio ad incroci e svincoli consentendogli di navigare con la massima tranquillità. Inoltre grazie all'indicazione in tempo reale dei limiti di velocità e delle postazioni autovelox sono solo alcuni tra i moltissimi strumenti di navigazione Garmin. Un altro aspetto da non sottovalutare è sicuramente la confezione di vendita: il nuovo Garmin include nella confezione è incluso di serie il ricevitore TMC "Premium" che permette un accesso diretto ai servizi di info-traffico dei maggiori paesi europei, il tutto senza abbonamenti a pagamento o scadenza di alcun genere. Ad aiutarci nella lotta contro il traffico, Garmin mette a disposizione dell'utilizzatore anche la funzione trafficTrends che permette al navigatore di calcolare il percorso più breve basandosi sui dati storici del traffico. Come già accennato nella descrizione del design, una delle caratteristiche migliori del navigatore, è sicuramente il bellissimo display multitouch capacitivo in vetro da 5 pollici con doppio orientamento (orizzontale e verticale) con retroilluminazione bianca, uno dei migliori display per navigatori presente sul mercato.
Recensione Garmin Nuvi 3590lmt scritta il 18-03-2012 da Redazione Tecnozoom
Leggi le opinioni di utenti