In Breve
Pro:Staffa per montaggio anche su autoveicoli; Bluetooth; Impermeabilità; City Navigator NT Europa; Durata batteria (8 ore)
Contro:Prezzo; Design
Conclusione:Il Garmin zumo 220 è un navigatore realizzato e
progettato per l'utilizzo motociclistico anche grazie all'impermeabilità
di cui è dotato (IPX7). Il device è molto solido e robusto ed è dotato
della connettività Bluetooth, soprattutto se chi lo utilizza possiede un
casco dotato di tale connettività. Ottima la confezione di vendita che
comprende anche una staffa a ventosa che renderà il navigatore
compatibile anche con una automobile. Purtroppo nella confezione non è
presente una microSD che dovrà essere acquistata separatamente (se
necessaria). Il navigatore è un ottimo strumento per la navigazione
motociclistica stradale ed off-road, nonostante non abbia un prezzo che
può essere definito popolare.
Design
Il Garmin zumo 220 presenta un design piuttosto semplice
ed essenziale, in linea con i precedenti navigatori della serie. Forse
Garmin avrebbe potuto lavorare meglio sull'estetica ma tuttavia questa
linea è assolutamente adatta al tipo di navigazione per cui è stata
concepita anche se personalmente avrei preferito delle dimensioni leggermente ridotte così come il peso. Il display TFT ha una dimensione ideale e pari a 3,5 pollici con una risoluzione QVGA antiriflesso con retroilluminazione bianca.
Caratteristiche e funzionalità
Il Garmin zumo 220 è un navigatore compatto realizzato
per i motociclisti e con Bluetooth incorporato. Il navigatore ha un
display TFT touchscreen QVGA da 3,5 pollici a colori con trattamento
antiriflesso e retroilluminazione bianca con una risoluzione di 320x240
pixel che visualizzerà il percorso corretto da seguire attraverso
un'interfaccia semplice ed intuitiva visibile in qualsiasi condizione
climatica ed indipendentemente dalla luce ambientale. Il device è
estremamente robusto ed ha un case impermeabile (IPX7) resistente agli
spruzzi di carburante ed all'esposizione a raggi ultravioletti.
Il device è stato progettato pensando ai motociclisti da motociclisti
(come cita Garmin) e si vede assolutamente; il device è adatto per la
navigazione stradale ed off-road grazie alle mappe City Navigator NT
Europa (copertura completa) con milioni di PDI precaricati. Il navigatore
ovviamente è dotato di voce guida con pronuncia dei nomi delle strade di
percorrere che potranno essere ascoltati nitidamente con il proprio casco
Bluetooth attraverso la connettività presente sul navigatore con la
medesima tecnologia. Sullo schermo del navigatore è presente anche un
indicatore di carburante digitale che consente un controllo accurato e
costante dei chilometri percorsi e non solo. Molto interessante la
funzionalità che consente di rivedere attraverso Google Earth il percorso
ed il viaggio sostenuto.
Il navigatore è dotato di scheda microSD per una facile condivisione dei
contenuti (anche grazie a GArmin Connect) ed un facile upload di mappe
anche differenti da quelle precaricate e memorizzate nella memoria a
stato solido del navigatore stesso. Il device è compatibile anche con le informazioni sul traffico ma solo se viene acquistato il ricevitore FM che purtroppo viene venduto separatamente.
Una delle caratteristiche principali del navigatore è la durata della
batteria di ben 8 ore, oltre alla presenza nella confezione di vendita di
una staffa aggiuntiva che consentirà l'utilizzo del Garmin zumo
220 anche su un'automobile, contribuendo a rendere questo device
assolutamente completo ed user-friendly anche se ad un prezzo non
esattamente popolare.
Recensione Garmin Zumo 220 scritta il 25-05-2012 da Redazione Tecnozoom