In Breve
Pro:Prezzo; Grande touchpad
Contro:Manca di controlli multimediali; Display più piccolo della media
Conclusione:La serie di notebook Acer Aspire 3000 include modelli di media qualità, ideali soprattutto per un'utenza domestica che, quindi, lo utilizzerà per compiti leggeri e che non comportano l'utilizzo di una grafica potente. Con questi prodotti, la Acer ha puntato soprattutto sull'offrire al suo pubblico dei notebook di buon livello ad un prezzo accessibile. Quanto alle caratteristiche, questi notebook dispongono di Wi-Fi, ma non di Bluetooth né di infrarossi, sono basati sun un processore AMD Sempron 3000, e dispongono di hard disk dai 40 GB in su. Lo schermo è di soli 15 pollici e non è widescreen, le dimensioni sono nella media, le porte ci sono quasi tutte e c'è anche il masterizzatore.
Design
Acer Aspire 3000 è una serie di notebook dedicata agli utenti domestici e provvista di un design classico ma convincente. Prima di tutto, il peso è ridotto, aggirandosi sui 2, 8 chili, inoltre anche le dimensioni sono abbastanza compatte, nello specifico 36,4 centimetri di larghezza, 27,9 centimetri di profondità e 3,9 centimetri di altezza. Il display è a matrice attiva di tipo TFT XGA, da 15 pollici, quindi leggermente più piccolo delle media, e presenta una risoluzione di 1024x768 pixel. Comodi sono poi il touchpad, i due grandi tasti per il mouse e la rotellina per scorrere in verticale le pagine. Anche se mancando i tasti multimediali e quelli per il volume esterni, dispone però quattro tasti di applicazione programmabili ed un tasto per attivare e disattivare il Wi-Fi.
Caratteristiche e funzionalita'
L' Acer Aspire 3000 è una serie di notebook di media qualità, con caratteristiche non molto avanzate ma quanto basta per poterla utilizzare per lavori di media intensità, come scrivere documenti, navigare in Internet e per la posta elettronica. Rappresenta la soluzione ideale per chi desidera un prodotto funzionale, da utilizzare in ambito domestico e ad un prezzo accessibile. I notebook che compongono questa serie sono molto simili tra loro, dispongono dello stesso processore e delle stesse funzioni, quello che cambia è la velocità del processore, la capacità dell'hard disk e della memoria RAM. Nello specifico, si è analizzato il modello Acer Aspire 3003 LMI, quindi non proprio quello base, di cui si descriveranno ora le caratteristiche. Si tratta di un notebook basato sul processore AMD Sempron Mobile 3000+ da 1,8 Ghz con 128 KB di cache L2 ed una memoria DDR RAM da 512 MB, espandibile fino a 2 GB. Su questo modello è presente anche un hard disk da ben 80 GB Parallel ATA da 5400 rpm. Per quanto riguarda le altre specifiche tecniche, il notebook dispone di una scheda grafica integrata nel chipset, scheda Audio Compatible MS-Sound, microfono ed altoparlanti integrati, anche se l'audio non è esattamente il meglio. Altre caratteristiche sono comuni a tutti i modelli della serie Acer Aspire 3000. Ad esempio, per la navigazione in Internet è presente il classico modem 56 kbps, inoltre a disposizione dell'utente anche la connettività WLAN con lo standard IEEE 802.11b/g, molto utile se si viaggia spesso perché consente di collegarsi tramite la connettività senza fili offerta da molti alberghi e ristoranti in tutto il mondo. L'utente ha inoltre la possibilità di salvare sui DVD tutto il materiale che desidera, anche copiare i dati da un altro DCD o CD, grazie al masterizzatore DVD Dual, in grado di supportare DVD e CD di diversi formati e modelli. Quanto alle porte ed uscite disponibili, l'Acer Aspire 3003 LMI dispone di 3 porte USB, 1 uscita VGA, 1 uscita modem, 1 uscita LAN, 1 uscita audio, 1 entrata per il microfono, 1 entrata per la cuffia, mentre manca la porta Bluetooth e quella a infrarossi. Sono ancora presenti 1 slot PCMCIA tipo I e II ma non è disponibile lo slot per le schede di memoria. L'alimentazione avviene tramite una batteria ricaricabile al litio che offre un'autonomia massima di 1,5 ore e un tempo di ricarica di 2,5 ore. Quanto alla dotazione di software, su questo notebook, come su tutti quelli della serie Acer Aspire 3000, sono preinstallati, oltre al sistema operativo Windows XP Home Edition, anche Acer Arcade, Acer eManager, NTI CD-Maker, Acer Launch Manager, Acer System Recovery, Adobe Acrobat Reader, Norton Antivirus, CyberLink PowerProducer.
Recensione Acer Aspire 3000 scritta il 15-02-2007 da Redazione Tecnozoom
Leggi le opinioni di utenti