In Breve
Pro:Webcam; Porta HDMI; Ampia connettività; Processore a basso consumo; Design; Touchpad multi-gesture; Lettore di schede di memoria; Tastiera ampia
Contro:RAM; 3G solo opzionale
Conclusione:L’Acer Aspire One D270 è un netbook piccolo e leggero dal design accattivante e con alcune caratteristiche degne di dispositive più costosi, come la porta HDMI e la connettività completa. Il resto è più o meno nella media, quindi acceleratore grafico, processore a basso consumo, webcam HD e lettore di schede di memoria. Ottima l’autonomia.
Design
L’Acer Aspire One D270 è un netbook piccolo e leggero, ideale da portare sempre con sé. Il design è uno dei suoi punti di forza, grazie al particolare motivo a onda concentrica e ai colori disponibili, nello specifico azzurro Acquamarina, rosso Burgundy e nero Espresso. Dispone di uno schermo LCD con retroilluminazione a LED da 10,1 pollici con risoluzione massima 1024x600 pixel. Le dimensioni sono 257 mm di larghezza, 184 mm di profondità e 24 mm di altezza nel punto più alto, mentre il peso è di 1,30 kg.
Caratteristiche e funzionalità
Piccolo compatto e leggerissimo, l’Acer Aspire One D270 è perfetto da portare sempre con sé e usarlo sia per il lavoro che per il divertimento. Annunciato dal produttore all’inizio di quest’anno e disponibile da poco in vendita, il One D270 è un netbook che si contraddistingue per il suo design colorato, con una caratteristica onda sulla cover esterna, e per alcune caratteristiche interessanti.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, questo netbook, disponibile in diverse configurazioni, monta il processore Intel Atom fino al modello N2800, con 1,86 Ghz di frequenza e 1 MB di cache L2, una memoria RAM da 1 GB, un hard disk serial ATA da 320 GB e il sistema operativo Windows 7 Starter.
Parlando del reparto grafico, seguendo la maggior parte dei dispositivi simili, l’Acer Aspire One D270 monta un acceleratore grafico, e non una scheda grafica dedicata, ma è una decisione che consente di risparmiare sia in termini di denaro che di spazio. Non manca il lettore di schede di memoria che supporta schede del tipo Secure Digital, MultiMedia Card, Memory Stick classiche e Pro e xD-Picture.
Parlando di connettività, a questo netbook non manca proprio nulla essendo provvisto della connessione Wi-Fi, che permette di collegarsi a Internet gratuitamente sfruttando gli appositi hotspot, della connettività Ethernet e della tecnologia Bluetooth 4.0, che consente di sincronizzare i dati con quelli di altri dispositivi in modalità wireless. Alcuni modelli possono disporre, poi, di connettività 3G.
Per il divertimento, l’Acer Aspire One D270 include anche una webcam con microfono integrato, grazie alla quale è possibile effettuare videoconferenze. L’interfaccia HDMI, invece, permette di collegare il netbook a un televisore di nuova generazione e guardarne, quindi, i contenuti sul grande schermo e in alta definizione.
Vale la pena sottolineare anche il fatto che, nonostante si tratti di un portatile molto compatto, presenta una tastiera di grandi dimensioni, il 93% di una standard, che permette di scrivere senza fatica. Il touchpad con multi-gesture, invece, assicura una navigazione semplice nel Web. Molto bello il design, soprattutto i colori disponibili, affascinanti e particolari.
Va menzionata, infine, la dotazione di porte dell’Acer Aspire One D270 che include 3 porte USB 2.0, 1 entrata RJ-45 per la LAN e 1 entrata VGA per la connessione a un monitor esterno. La batteria al litio in dotazione, infine, è da 6 celle e assicura un’autonomia massima di 8 ore.
Recensione Acer Aspire One D270 scritta il 29-09-2012 da Redazione Tecnozoom
Leggi le opinioni di utenti