In Breve
Pro:Schermo fino a 17 pollici; Masterizzatore e webcam; Porta Thunderbolt; Videocamera FaceTime; Scheda grafica; Hard disk fino a 750 Gb
Contro:Quantità di porte USB; Prezzo
Conclusione:L’Apple MacBook Pro è un notebook di ottima qualità, anche se con un prezzo piuttosto elevato. E’ disponibile nei modelli da 13, 15 e da 17 pollici, con schermi ad alta risoluzione, hard disk capienti, RAM discreta, webcam integrata per le videochiamate, masterizzatore DVD, scheda grafica AMD Radeon e una batteria di lunga durata.
Design
Dal punto di vista estetico, l’Apple MacBook Pro presenta un design elegante e raffinato, realizzato in robusto alluminio e progettato per offrire massime prestazioni in dimensioni ridotte. Le dimensioni sono, per il 13 pollici, 325x227x24,1, per il 15 pollici, 364x249x24,1 mm e, per il 17 pollici, 393x267x25 mm. Il peso del primo è di 2,04 kg, del secondo 2,54 kg e del terzo 2,99 kg. Lo schermo del 13 pollici presenta una risoluzione massima di 1280x800 pixel, quello del 15 pollici di 1440x900 pixel e quello da 17 pollici di 1920x1080 pixel.
Caratteristiche e funzionalita'
L’Apple MacBook Pro, come altri notebook realizzati da questo produttore, è caratterizzato da un design elegante e raffinato e da tecnologie innovative. La prima da sottolineare è sicuramente il Multi-Touch, vale a dire che è possibile utilizzare il touch pad con due mani per un utilizzo decisamente intuitivo del portatile. Tecnologia che il produttore ha integrato anche sul suo cellulare IPhone.
Parlando, però, di specifiche tecniche, il notebook è disponibile in tre famiglie, una con schermo da 13 pollici, una seconda con schermo da 15 pollici e una terza con schermo da 17 pollici. All’interno di queste due famiglie sono inclusi vari modelli che si differenziano per la capacità dell’hard disk, il modello del processore e per la presenza o meno di alcune funzioni. Il processore montato su tutti i modelli dell’Apple MacBook Pro è l’Intel Core i5 o i7 fino a 2,03 Ghz e 8 MB di cache L2, la RAM DDR II è da 4 GB mentre l’hard disk SATA parte da 250 GB fino a 750 GB.
Per quanto riguarda il reparto grafico, tutte e tre le famiglie, da 13, da 15 e da 17 pollici, sono dotate di una scheda AMD Radeon HD, fino al modello 6750M, o Intel HD Graphics, il che è a tutto vantaggio dei videogiocatori. Quanto al salvataggio di dati su supporti esterni, il portatile è minuto di masterizzatore CD/DVD SuperDrive, che garantisce una velocità massima di lettura su CD di 24x e su DVD di 8x e una velocità massima di scrittura su CD e DVD di 8x.
Non manca sull’Apple MacBook Pro la webcam FaceTime HD integrata, la stessa presente sull'iPhone, che permette di effettuare le videochiamate e di scattare fotografie. Quanto all’audio, il notebook dispone di due altoparlanti stereo integrati, di microfono omnidirezionale integrato e di uscita microfono.
Quanto alla connettività, il MacBook Pro è provvisto di Ethernet e Wi-Fi con standard 802.11a/b/g, che permette di navigare senza fili tramite appositi hotspot mentre, per il collegamento con altri dispositivi e periferiche, è munito di tecnologia Bluetooth.
Ampia è, infine, la dotazione di porte dell'Apple MacBook Pro che include 1 slot per ExpressCard/34, per il modello da 17 pollici e 1 porta firewire. Quanto alle porte USB, i modelli da 13 e da 15 pollici ne hanno 2 e quello da 17 pollici ne ha 3, inoltre i primi due hanno anche lo slot per schede di memoria SDXC.
Da sottolineare, infine, come questa nuova versione del Pro disponga anche dell'innovativa porta I/O Thunderbolt, che consente un'espandibilità mai vista su un notebook, grazie a due canali bidirezionali che assicurano una velocità di trasferimento dati da 10 Gbps ciascuno.
Quanto all’alimentazione, infine, la batteria integrata assicura fino a un massimo di 7 ore di navigazione in Web tramite wireless. Il sistema operativo installato è, ovviamente il MAC OS X v10.6 Snow Leopard, inoltre sono installati diversi software e utility.
Recensione Apple Macbook Pro scritta il 30-06-2008 da Redazione Tecnozoom
Leggi le opinioni di utenti