In Breve
Pro:Scheda grafica; Lettore di schede di memoria; Blocco computer; Rintracciamento notebook smarrito; Lettore di smart card; Tecnologia Eyefinity; Modem interno; Hard disk
Contro:Supporto rete 3G solo opzionale; Prezzo
Conclusione:L’ASUS B53J è un notebook professionale di elevata qualità destinato alle aziende e dotato di tante funzionalità in grado di assicurare la massima protezione dei dati e la massima affidabilità. In particolare, sono da rilevare le funzioni che ne impediscono l’uso o che ne consentono il rintracciamento in caso di furto. Le specifiche tecniche sono elevate quanto basta per assicurare il massimo comfort di utilizzo e la massima usabilità anche durante gli spostamenti.
Design
L’ASUS B53J è un notebook dal design raffinato ma robusto, con chassis in lega di alluminio, linee sobrie e finitura antigraffio. Quanto alle dimensioni, misura 384 mm di larghezza, 263 mm di profondità e 35 mm di altezza nel punto più alto, mentre in quello più basso è di 33 mm. Il peso è di 2,69 kg. Dispone, inoltre, di un display LCD HD da 15,6 pollici con retroilluminazione a LED e con una risoluzione di 1366x768 pixel.
Caratteristiche e funzionalità
L’ASUS B53J è un notebook presentato dal produttore nel mese di ottobre di quest’anno e appartenente alla nuova serie B. Si tratta di una soluzione mobile dedicata al mondo professionale, in particolar modo alle piccole e medie aziende e alle imprese di più grandi dimensioni, e in grado di assicurare produttività, sicurezza e affidabilità ai massimi livelli.
Dopo questa introduzione è l’ora di iniziare ad analizzare i dati tecnici. A tal riguardo, il B53J si basa sul processore Intel Core i3 o i5 fino al modello 460M, con una velocità di 2,53 Ghz, su una memoria RAM fino a 4 GB, espandibile ulteriormente, su un hard disk SATA fino a 500 GB e sul sistema operativo Windows 7 Professional.
Passando al reparto video, ASUS B53J dispone di una potente scheda video ATI Mobility HD5470 con 512 MB di memoria condivisa ma, soprattutto, provvista di tecnologia Eyefinity, che permette di visualizzare immagini e documenti su più schermi, impiegando fino a 3 display contemporaneamente.
Per quanto concerne l’unità ottica e la possibilità di salvare dati su supporti esterni, questo notebook è provvisto di un classico masterizzatore DVD Super Multi Double Layer e del lettore di schede di memoria 5 in 1. Da sottolineare, poi, la presenza del modem interno, ormai assente sulla maggior parte dei notebook in circolazione.
Parlando di connettività, l’ASUS B53J è decisamente completo e consente ai lavoratori mobili di essere produttivi anche durante gli spostamenti. Nello specifico, è provvisto di provvisto di tecnologia Bluetooth 2.1, che permette di sincronizzare i dati del netbook con quelli di altri dispositivi compatibili, connessione Ethernet 10/100/1000 BaseT e connettività Wi-Fi con standard 802.11b/g/n, per poter navigare in Internet senza fili. Dispone, poi, di supporto opzionale alla rete 3G.
Ma sono soprattutto le funzioni presenti che rendono questo notebook affidabile, efficace e sicuro. Si può iniziare, ad esempio, dalla batteria ad alta efficienza e dalla tecnologia ASUS Xpress charge, che permette di raggiungere rapidamente il 90% della ricarica in soli 90 minuti, diminuendo il tempo di collegamento alla rete elettrica.
Parlando, poi, di sicurezza dei dati, l’ASUS B53J presenta un lettore di impronte digitali e un modulo hardware TPM, che impediscono l’accesso a informazioni riservate da parte di persone non autorizzate, e un lettore di Smart Card, che garantisce il supporto alle funzionalità di identificazione, crittografia e protezione dei dati e degli accessi.
Molto interessante è, poi, la tecnologia Anti-Theft, che permette di bloccare l’hardware del computer in caso di furto, impendendo quindi l’accesso ai dati, e di inviare un segnale appena quel computer si collega a Internet. Il software Computrace LoJack, invece, permette di rintracciare un notebook smarrito o rubato appena si collega in Internet. A tutto ciò si aggiungono anche un’estrema robustezza grazie a una tastiera resistente ai liquidi e agli hard disk dotati di funzionalità anti-shock, con sensori di movimento e cuscinetti che assorbono le vibrazioni.
Per quanto riguarda, infine, la dotazione di porte ed uscite dell’ASUS B53J, sono presenti 1 porta VGA, 3 porte USB 2.0, 1 ingresso microfono, porta modem, 1 porta docking, 1 porta HDMI, 1 ingresso per Express card, 1 ingresso E-SATA e l’ingresso per Smart card già menzionato.
A completamento di questo quadro, è da sottolineare la possibilità di utilizzare la dock station dedicata, la ASUS Power Station II, che consente di espanderne ulteriormente le opzioni di connettività e la capacità di interfacciamento con le periferiche.
Recensione Asus B53j scritta il 01-12-2010 da Redazione Tecnozoom