In Breve
Pro:Masterizzatore; Hard disk; Display con retroilluminazione a LED
Contro:Qualità webcam
Conclusione:Ottimo compromesso tra prestazioni, dimensioni e autonomia, l’ASUS U30Jc è un notebook ultraportatile che consente di essere produttivi anche durante gli spostamenti. Da sottolineare la scheda grafica NVIDIA, il display con retroilluminazione a LED, il Wi-Fi, il lettore di schede di memoria e la webcam, anche se la risoluzione è decisamente bassa.
Design
L’ASUS U30Jc è un notebook elegante e raffinato, con cover in alluminio spazzolato e una comoda tastiera con tasti a isola, per una perfetta digitazione. Quanto a dimensioni, misura 328 mm di larghezza, 238 mm di profondità e 29,9 mm di altezza nel punto più alto, mentre in quello più basso è di 20 mm. Il peso è di 2 kg. Dispone, inoltre, di un display LCD HD da 13,3 pollici con retroilluminazione a LED e con una risoluzione di 1366x768 pixel.
Caratteristiche e funzionalità
L’ASUS U30Jc è un notebook presentato dal produttore nella prima metà di quest’anno e appartenente alla serie superior mobility. Si tratta di un modello caratterizzato da un design solido e robusto, oltre che accattivante, grazie al sapiente utilizzato dell’alluminio, che consente di mantenere il peso contenuto e di garantire la resistenza a urti e cadute accidentali.
Ma lasciando da parte l’aspetto estetico, e andando ad analizzare i dati tecnici, l’U30Jc si basa sul processore Intel Core i5 fino al modello 540M, con una velocità di 2,53 Ghz e 3 MB di cache L2, su una memoria RAM fino a 4 GB, espandibile ulteriormente, su un hard disk SATA fino a 500 GB e sul sistema operativo Windows 7 Professional.
Quanto al video, l’ASUS U30Jc dispone di una potente scheda video NVIDIA GeForce G 310M con 512 MB di memoria condivisa, che supporta applicazioni grafiche e giochi, ma non troppo potenti. Restando sempre al reparto grafico, il display HD è dotato di retroilluminazione LED che assicura un’elevata qualità delle immagini ma anche un ridotto consumo energetico.
Per quanto concerne l’unità ottica, il notebook è provvisto di un classico masterizzatore DVD Super Multi Double Layer. Presenta, inoltre, il lettore di schede di memoria 4in 1, che supporta schede del tipo Secure Digital, MultiMediaCard, Memory Stick e MS-Pro. E’ presente, poi, una webcam integrata da 0,3 megapixel, che consente di effettuare le videoconferenze senza dover acquistare alcun dispositivo esterno e senza inutili cavi in giro.
Parlando di connettività, l’ASUS U30Jc è provvisto di tutto quello serve per restare connesso durante gli spostamenti. Quindi tecnologia Bluetooth 2.0+EDR, che permette di sincronizzare i dati del netbook con quelli di altri dispositivi compatibili, connessione Ethernet 10/100/1000 BaseT e connettività Wi-Fi con standard 802.11b/g/n, per poter navigare in Internet senza fili. L’audio, infine, si basa sul suono SRS e su altoparlanti Altec lansing.
Per quanto riguarda, infine, la dotazione di porte ed uscite, sono presenti 1 porta VGA, 3 porte USB 2.0, 1 uscita cuffie, 1 ingresso microfono e 1 porta LAN. L’alimentazione, infine, è garantita da una batteria ricaricabile agli ioni di litio da 5600 mAh e a 8 celle che assicura un’autonomia massima di 5 ore. Infine, sono precaricate varie utilities e programmi.
Recensione Asus U30jc scritta il 18-09-2010 da Redazione Tecnozoom