In Breve
Pro:Webcam; Hard disk ampio; Scheda grafica su quasi tutti i modelli
Contro:Unità Blu-Ray solo su un modello
Conclusione:La serie Sony VAIO VGN-NS è dedicata, in particolar modo, a chi ama l’intrattenimento e desidera disporre di uno strumento che gli consenta di riprodurre film in alta definizione o semplicemente file multimediali. La maggior parte dei modelli dispone di una scheda grafica potente, anche se i più economici hanno lo l’acceleratore grafico. Interessanti le 4 porte USB e il lettore di schede di memoria. Peccato che l’unità Blu-Ray sia presente solo su un modello, e neanche il più recente.
Design
La serie Sony VAIO VGN-NS presenta un design accattivante e affascinante, disponibile in tante colorazioni incredibili. Gli angoli e i bordi smussati conferiscono un aspetto informale mentre le curve riducono al minimo le dimensioni esterne. Quanto a queste ultime, tutti i notebook della serie misurano 360 mm di larghezza, 38 mm di altezza nel punto più alto e 270 mm di profondità, mentre il peso è di 2,9 kg. Il display è un WXGA da 15,4 pollici con tecnologia X-Black e una risoluzione di 1280x1800 pixel.
Caratteristiche e funzionalità
La serie Sony VAIO VGN-NS è composta da notebook caratterizzati da un design e uno stile impeccabile, come si è già visto, ma anche da funzioni e prestazioni multimediali all’avanguardia. All’elevata qualità delle immagini, si unisce la possibilità di sfruttare al meglio tutte le novità tecnologia del momento, come i dischi Blu-Ray, per lasciarsi coinvolgere in un intrattenimento di prima qualità.
Ma andando con ordine e iniziando dalla specifiche tecniche, questa serie, composta da vari modelli, monta un processore Intel Core Duo 2 fino al modello P8600, con 2,4 Ghz di frequenza, 1066 Mhz di Bus Frontsize e 3072 MB di cache L2, una memoria DDR II RAM fino a 4096 MB e un hard disk SATA fino a 320 GB, consentendo agli utenti di poter archiviare un elevato numerosi contenuti multimediali e non. Il sistema operativo montato è il Windows Vista Home Premium.
Passando ora al settore grafico, quasi tutti i modelli Sony VAIO VGN-NS presentano una scheda video ATI Mobility Radeon HD 3430 con ben 256 MB di memoria condivisa ma quelli più economici dispongono solo di un acceleratore grafico Intel GMA 4500 M. Alla qualità della scheda grafica si unisce anche quella dello schermo, che offre luminosità e nitidezza per immagini naturali di grande realismo.
Quanto alla multimedialità, questi notebook sono muniti di un masterizzatore DVD/CD, che assicura una velocità massima di lettura su CD pari a 24x e su DVD pari a 8x e una velocità massima di scrittura su CD pari a 24x e su DVD pari a 8x. Uno dei modelli della serie, però, incluse anche un’unità ottica Blu-Ray, che permette di riprodurre film HD in banda larga. E’ presente, inoltre, la webcam integrata da 3 megapixel che consente di effettuare le videoconferenze senza la necessità di fili aggiuntivi.
Passando al settore relativo alla connettività, la serie Sony VAIO VGN-NS include un modem integrato, per la classica navigazione in Internet tramite cavo, la connettività wireless con tecnologia Draft-n, che assicura una connessione cinque volte più veloce a quella classica, la rete Ethernet. Molto interessante, inoltre, il tasto AV posizionato sulla parte frontale, che consente di accedere con facilità a foto, download musicali e video clip .
Non si può dire, infine, che i notebook di questa serie non garantiscano una connessione perfetta con altri dispositivi. Sono muniti, infatti, di 4 porte USB, 2 per ogni lato, 1 presa microfono, 1 porta Ethernet, 1 connettore VGA, 2 uscite audio, slot per Express Card, 1 porta i.LINK IEEE 1394, 1 presa microfono, un ingresso modem e uno slot per schede di memoria in grado di leggere schede Memory Stick Duo e Memory Stick Pro Duo.
Molto ampia, infine, la dotazione di software che include, oltre a quelli per la gestione dei file multimediali, a quelli per la masterizzazione e a tutti quelli Vaio, anche Adobe Acrobat Reader 8.1, Microsoft Office Ready 2007 in versione prova per 60 giorni e McAfee Internet Security Suite con 60 giorni di aggiornamenti gratuiti.
Recensione Sony Vaio Vgn-ns scritta il 17-04-2009 da Redazione Tecnozoom