In Breve
Pro:Scheda grafica; Tasti a isola; Masterizzatore; Tasto Web; Lettore di schede di memoria; Supporto 3G su alcuni modelli
Contro:Qualità webcam
Conclusione:I notebook appartenenti alla serie Sony VAIO VPC- SB si distinguono per il design davvero affascinate e accattivante, disponibile in varie colorazioni e realizzato in lega di magnesio. I modelli sono diversi, ma tutti molto avanzati. Vantano un processore potente, l’unità Blu-Ray, la porta HDMI, un’autonomia molto elevata, connettività completa e 3G su alcuni modelli.
Design
Sony VAIO VPC- SB è una serie di notebook dal design raffinato ed elegante, realizzati in lega di magnesio, per garantire resistenza e leggerezza, e con comodo poggia palmo in alluminio. Dispone, poi, di un display VAIO Plus da 13,3 pollici e con una risoluzione di 1366x768 pixel. Quanto alle dimensioni, questo notebook misura 331 mm di larghezza, 23,9 mm di altezza e 224,5 mm di profondità, mentre il peso massimo è di 1,75.
Caratteristiche e funzionalità
Sony VAIO VPC- SB è una serie di notebook caratterizzati da un look raffinato ed elegante, con finiture davvero notevoli, ma anche da caratteristiche tecniche all’avanguardia. Tra i più piccoli modelli realizzati da Sony, è facilmente trasportabile ovunque, quindi è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di mobilità.
La serie è composta ovviamente da vari modelli, che si aggiornano di continuo e che differenziano per il colore esterno e per le dimensioni di RAM e hard disk. In linea di massima i notebook di questa seria montano un processore Intel fino al modello i7-2620M da 2,7 Ghz di velocità, 3,40 Ghz di FSB e 4 MB di cache L2, una memoria DDR II RAM fino a 8 GB e un hard disk fino a 500 GB oppure un disco allo stato solido da 128 GB. Il sistema operativo montato è il Windows 7 Home Premium o Professional.
Per quanto concerne il settore multimediale, i notebook Sony VAIO VPC- SB presentano una scheda video AMD Radeon fino al modello HD 6630M, con 1 GB di memoria video dedicata, e un reparto audio interessante, che include casse stereo esterne e microfono.
A parte la memoria interna, questi notebook permettono di salvare file anche su supporti esterni, ad esempio su CD e DVD, grazie all’unità ottico Blu-Ray con masterizzatore DVD/CD, che assicura una velocità massima di lettura e scrittura su CD pari a 24x e su DVD pari a 8x. Oppure, i file possono essere salvati su schede di memoria del tipo Memory Stick Duo o Secure digital, queste sono le uniche supportate.
Il Sony VAIO VPC- SB permette, poi, di comunicare con amici e parenti in modo semplice e senza cavi esterni, grazie alla presenza di una webcam integrata fino a 1,3 megapixel e con una risoluzione di 1280x1024 pixel. Per assicurare il massimo confort di scrittura, invece, questo notebook sono provvisti di touchpad con supporto dei gesti e di tastiera con tasti a isola, per garantire una digitazione più precisa.
Parlando, invece, di connettività, tutti i notebook della serie comprendono la connettività wireless, che assicura la connessione in Internet senza fili, la rete Ethernet e la tecnologia Bluetooth nella versione 2.1 + EDR, per il collegamento con altri dispositivi. Quanto all’autonomia, infine, la batteria al litio in dotazione assicura fino a un massimo 7,5 ore e richiede circa 4 ore per una ricarica completa.
Alcuni modelli della serie includono anche il supporto 3G. Per finire, il Sony VAIO VPC- SB è provvisto di 2 porte USB 2.0, 1 porta USB 3.0, 1 presa microfono, 1 porta Ethernet, 1 connettore VGA, uscita audio, 1 uscita HDMI, uno slot per schede SD e uno slot per schede di memoria Memory Stick.
Recensione Sony Vaio Vpc-sb scritta il 30-03-2011 da Redazione Tecnozoom
Leggi le opinioni di utenti