In Breve
Pro:Schermo di grande qualità; Processore quad-core avanzato; Secondo schermo per PS4
Contro:Fotocamera deludente; Può esserci qualche lag a causa delle troppe app preinstallate
Conclusione:Il Sony Xperia Z3 Tablet Compact è senza dubbio uno dei migliori tablet da 8" in commercio: resistente all'acqua, leggero e sottile, dalle prestazioni eccezionali e con uno schermo di qualità. Qualche pecca dell'esperienza la si può riscontrare nelle troppe applicazioni preinstallate, che rischiano di rovinare l'esperienza, e la fotocamera da 8 MP, deludente soprattutto con poca luminosità.
Design
Il Sony Xperia Z3 Tablet Compact è uno dei tablet più sottili e leggeri della sua categoria. Lo schermo da 8", infatti, non ingombra più di tanto il suo design generale, forte di 6,4 mm di spessore e 270 g di peso. L'aspect ratio deciso dalla compagnia è di 16:9, più adatto alla visione di film rispetto ai 4:3 degli iPad. Come la maggior parte della gamma Xperia, lo Z3 Tablet Compact è resistente ad acqua e polvere secondo la certificazione IP 68. Nonostante le dimensioni che potrebbe far pensare a una certa fragilità, il tablet di Sony è anche piuttosto resistente.
Caratteristiche e funzionalità
Passiamo alle caratteristiche. Lo schermo Full HD (1920 x 1200, 283 ppi) da 8" integrato è uno dei migliori pannelli della sua categoria. La luminosità è estremamente elevata, il che giova sicuramente all'utilizzo del Sony Xperia Z3 Tablet Compact anche negli ambienti esterni.
Il processore Qualcomm Snapdragon 801 integrato, un quad-core da 2,5 GHz di frequenza, permette un'esperienza fluida in ogni situazione sia che si tratti di navigare il web con dieci schede aperte nel browser che spingere i giochi 3D al loro massimo. A questo riguardo, il Xperia Z3 Tablet Compact può essere usato come complemento di gioco con la PlayStation 4: la console gestisce tutte le operazioni mentre sullo schermo del tablet viene mostrata l'immagine. Il DualShock 4 può anche essere collegato al tablet tramite un apposito adattatore. L'esperienza generale è ancora migliorabile, ma rimane una caratteristica extra sicuramente interessante per i videogiocatori. Parlando delle prestazioni generali, si potrebbe notare che le applicazioni preinstallate da Sony siano molte, forse troppe, al punto che dopo aver scaricato qualche altra applicazione aggiuntiva, si percepisce qualche scatto nella navigazione.
La fotocamera è un po' deludente, in particolare se contestualizzata alle potenzialità dei sensori Exmor RS di Sony. Quando le condizioni di luminosità sono sfavorevoli, la fotocamera dà il suo peggio. Migliora sensibilmente all'aperto, ma in generale ci si aspettava di più dal sensore integrato da Sony.
La versione di Android preinstallata è la 4.4.2 KitKat, che verrà presto aggiornato alla 5.0 Lollipop. Parliamo, infine, di batteria. Quella integrata da Sony ha una capacità di 4.500 mAh. Nonostante, sulla carta, non sia il meglio le prestazioni sono ottime e si può andare avanti, a seconda dell'uso, anche per 15 o 16 ore senza interruzioni sotto rete Wi-Fi e con utilizzo modesto.
Recensione Sony Xperia Z3 Tablet scritta il 28-09-2014 da Redazione Tecnozoom