In Breve
Pro:Risoluzione fotocamera posteriore e frontale; Audio Surround; Corpo impermeabile e resistente alla polvere; Risoluzione schermo; Schermo antigraffio; Supporto LTE; Sensore Exmor RS; Schermo di grande qualità; Processore octo-core avanzato
Contro:Può esserci qualche lag a causa delle troppe app preinstallate
Conclusione:Il Sony Xperia Z4 Tablet è un tablet top di gamma, ricco di funzionalità avanzate e di una scheda tecnica di tutto livello, ma l’elemento da mettere in evidenza, più di ogni altra considerazione, è il fatto che il produttore abbia utilizzato, per questo tablet, tutte le tecnologie più innovative presenti nei suoi prodotti di punta delle varie categorie, come l'X-Reality dei suoi TV, il sensore Exmor delle fotocamere, e le varie tecnologie audio su cui si basano i suoi lettori multimediali. Di questo tablet, in particolare, vanno segnalati le due fotocamere di eccellente qualità, il display ad altissima risoluzione, la sua impermeabilità e il supporto alla rete LTE. Davvero un ottimo tablet.
Design
Il Sony Xperia Z4 Tablet è un tablet caratterizzato da un design eccellente, innanzitutto perché è impermeabile fino a 1,5 metri di profondità e resistente alla polvere, e in secondo luogo perché presenta un display touchscreen dotato di tecnologia X-Reality, risoluzione di 2560 x1600 pixel e vetro antigraffio con rivestimento anti-impronte. Quanto alle dimensioni, misura 167 mm di altezza, 254 mm di larghezza e 6,1 di spessore, per un peso di 389 grammi per la versione solo Wi-Fi e di 393 grammi per quella Wi+Fi più LTE.
Caratteristiche e funzionalità
Il Sony Xperia Z4 Tablet è l’ultimo tablet presentato dal produttore, esattamente durante il Mobile World congresso di Barcellona, di marzo. Si tratta di un dispositivo particolarmente avanzato, sia per quanto concerne le specifiche tecniche che per le funzionalità di cui è provvisto, che lo pongono in alto nella classifica di tutti i tablet disponibile in commercio al momento.
Il fulcro di questo stupendo tablet è il potentissimo processore Qualcomm Snapdragon 810 da 2 Ghz a 64 bit e da 8 core, che offre il 50% di velocità in più rispetto ai processori della precedente generazione, permettendo quindi di navigare con la massima fluidità nel Web e di ridurre il consumo della batteria. Il dispositivo monta, inoltre, il sistema operativo Android nella versione 5.0 Lollipop, una RAM da 3 GB e una memoria interna da 32 GB, espandibile con schede di memoria microSD fino a 128 GB. Non mancano, poi, il supporto alla connettività 4G LTE, il Wi-Fi, il modulo NFC e la tecnologia Bluetooth, presente nello standard 4.1 con A2DP.
Il design è un altro punto di forza del Sony Xperia Z4 Tablet, che dispone innanzitutto di un display touchscreen dotato di tecnologia X-Reality, la stessa presente sui TV dello stesso produttore, di un’eccezionale risoluzione 2560 x1600 pixel e di un vetro antigraffio con rivestimento anti-impronte. Ma la caratteristica estetica più interessante è il fatto che il tablet, nel complesso, è impermeabile fino a 1,5 metri per 30 minuti, e resistente all’ingresso delle più piccole particelle di polvere, infatti ha ottenuto la classificazione IP65/IP68.
Ma è il settore fotografico quello in cui questo tablet da il suo meglio. Si parte da una fotocamera posteriore da 8,1 megapixel dotata di sensore Exmor RS in grado di ridurre il rumore, in pratica quello montato sulle migliori fotocamere Sony, di uno zoom digitale 8x, dell’HDR, dello stabilizzatore di immagine, del geotagging e della possibilità di realizzare filmati video con risoluzione Full HD. Ma non è tutto. Il tablet vanta anche una splendida fotocamera anteriore da 5,1 megapixel con obiettivo grandangolare da 25 mm, perfetta per ottenere selfie fantastici.
Per quanto riguarda il resto delle caratteristiche, il Sony Xperia Z4 Tablet dispone anche di una batteria ricaricabile al litio STAMINA da 6000 mAh, che assicura fino a 17 ore consecutive di riproduzione video, del GPS, di una radio FM, del lettore multimediale, dell’accelerometro, del giroscopio, della bussola, e di tecnologie audio avanzate, come il Sony 3D Surround Sound e l’xLoud Experience.
Recensione Sony Xperia Z4 Tablet scritta il 09-07-2015 da Redazione Tecnozoom