In Breve
Pro:DVB-T; Elevata risoluzione; Interfaccia HDMI
Contro:Prezzo; Telecomando fragile; Cambio canali lento
Conclusione:Il Philips 32PFL5522D è un televisore moderne con funzioni all’avanguardia. Quelle più importanti sono il tuner per la TV digitale terrestre e l’interfaccia HDMI, che consente di collegare il televisore alle nuove periferiche HD, che garantiscono un segnale senz’altro migliore rispetto a quello tradizionale. Da notare anche l’elevata risoluzione dello schermo, il suono Surround, l’elevata luminosità.
Design
Il nuovo televisore Philips 32PFL5522D presenta un design compatto e ultramoderno, per un ingombro minimo e un facile adattamento a qualsiasi tipo di arredamento. Le dimensioni senza supporto sono 805 mm di larghezza, 609 mm di altezza e 210 mm di spessore, mentre il peso è di 15,5 chili.
Caratteristiche e funzionalita'
Il Philips 32PFL5522D è un nuovo televisore presentato dal produttore all’inizio di quest’anno. Si tratta di un televisore HD Ready, il che vuol dire che è pronto per l’alta definizione e dotato di interfacce adatte per il collegamento con le periferiche di nuova generazione, ad esempio Blu-Ray DVD o HDVD, per vedere le immagini in qualità HD, decisamente superiore a quella tradizionale. Iniziando, però, dalle sue caratteristiche tecniche, si tratta di un modello dall’ampio schermo a cristalli liquidi, ben 32 pollici di diagonale, che presenta una risoluzione di 1366x768 pixel, una luminosità pari a 500 candele per metro quadrato, un rapporto di contrasto di 4000:1, un angolo di visuale di 176 gradi, sia in orizzontale che in verticale, e un tempo di risposta di appena 6 ms. Il formato standard è il 16:9 ma è possibile modificarlo scegliendo tra 4:3, 14:9, Zoom sottotitoli, Super Zoom, Widescreen.. Sicuramente la funzione più interessanti offerta dal Philips 32PFL5522D, tra le tante a disposizione, è il sintonizzatore integrato per la ricezione DVB-T, per guardare o registrare i programmi del TV digitale terrestre, il tutto senza installare un secondo dispositivo né utilizzare cavi. La qualità delle immagini è garantita dal Pixel Plus HD, una tecnologia digitale di elaborazione delle immagini in grado di incrementare il numero di linee e di pixel nelle immagini, che risultano quindi più nitide, dettagliate e profonde. Il Combfilter 3D, invece, separa meglio i segnali di luminosità e colore in 3D per eliminare le distorsioni che disturbano al visione, per un’immagine nitidissima. Ma non è finita qui, perché il televisore dispone di tantissime altre funzioni, quali il child Lock, lo spegnimento automatico, l’orologio sveglia, il sistema di sintonia automatico, l’installazione automatica dei canali, la funzione Picture in Picture, il televideo con fino a 1000 pagine visualizzabili e con le pagine preferite. Il Philips 32PFL5522D
Garantisce anche un suono realistico, grazie alla tecnologia Incredibile Surround, che amplifica l’audio e garantisce una totale immersione nel suono. Questa tecnologia miscela il suono proveniente da destra e da sinistra in modo da coprire la distanza virtuale tra i due altoparlanti, per creare un suono molto naturale. Quanto ai collegamento, il televisore dispone di 2 prese scart, 2 interfacce HDMI, ingresso S-Video, ingresso CVBS, ingresso audio L/R e uscita cuffia. La dotazione include, ovviamente, telecomando e stand da tavolo.
Recensione Philips 32pfl5522d scritta il 11-07-2007 da Redazione Tecnozoom
Leggi le opinioni di utenti