In Breve
Pro:Porta WLAN; 4 ingressi HDMI; Tecnologia a 100 hz; Porta USB; Full hd; Supporto DivX; Tecnologia Quattron; Porta LAN
Contro:No hard disk interno
Conclusione:Il televisore Sharp AQUOS LC-46LE814E è dotato di tecnologia Quattron in combinazione con il pannello X-Gen dotato di tecnologia UV2A che permettono una riproduzione dell'immagine ed una percezione da parte dell'utilizzatore senza eguali.La presenza della tecnologia a 100 Hz "amplifica" maggiormente la qualità della visione di programmi e film su questo televisore e la presenza di caratteristiche multimediali, come il DLNA, consente l'impeigo più svariato del device in qualsiasi situazione. Forse l'unico aspetto negativo dello Sharp AQUOS LC-46LE814E, attualmente, è il prezzo.
Design
Il televisore Sharp AQUOS LC-46LE814E ha uno schermo con retroilluminazione EDGE LED da 46 pollici di diagonale equivalenti a 101 cm nel formato 16:9. Questo televisore Full HD si distingue per il design ricercato, sottile ed elegante, con materiali all’altezza dei concorrenti più costosi. Lo Sharp AQUOS LC-46LE814E presenta, inoltre, tasti a sfioramento sulla parte frontale. Il televisore è dotato di stand girevole che vi permetterà di posizionarlo in qualunque ambiente e con l'angolo di visione più adatto alle vostre esigenze.
Caratteristiche e funzionalità
Lo Sharp AQUOS LC-46LE814E oltre ad essere dotato di uno schermo con diagonale da 46 pollici presenta un pannello X-gen Full HD con tecnologia Quattron con una risoluzione di 1920x1080x4. La tecnologia Quattron è la caratteristica più importante e, soprattutto, interessante di questo televisore. Questa tecnologia ultramoderna impiega un filtro a quattro colori che aggiunge il giallo (Y – Yellow) ai tre colori primari (RGB – Red Green Blue) ed aumenta la gamma di colori riproducibili sullo schermo e quindi percepibili dall’occhio umano, in particolare il colore giallo oro. Grazie all’abbinamento con il pannello X-Gen dotato di tecnologia UV2A (la tecnologia UV2A raggiunge un rapporto di contrasto maggiore aumentando l’efficienza della luce ed eliminando dispersione nella retroilluminazione), lo schermo riproduce un’immagine di alta qualità. In pratica un televisore dotato del pannello RGB tradizionale ha una risoluzione di 1920x1080x3 equivalenti ad un numero di subpixel pari a 6.220.000, mentre il pannello Sharp con tecnologia Quattron ha una risoluzione di 1920x1080x4, equivalente ad un numero di subpixel pari a 8.294.400; questa differenza, più che evidente nei numeri, si riscontra fin dalla prima visione. Oltre alle classiche caratteristiche di cui è dotato un televisore di questo tipo, troviamo anche la presenza di vari aspetti multimediali. Primo tra tutti la presenza della connettività DLNA media player per la visualizzazione di foto, video e musica direttamente sul proprio televisore. A livello connettività lo Sharp AQUOS LC-46LE814E è ben equipaggiato ed infatti presenta 1 porta HDMI V1.4 e 3 porte HDMi V1.3 per un totale di 4 porte HDMI; sul televisore troviamo inoltre una porta AV In e Component In ed uno slot Common Interface CI+. Inoltre sono presenti la porta VGA ed una porta RS-232C che però è utilizzabile esclusivamente per gli aggiornamenti software del televisore (come accade per la maggior parte dei televisori in commercio). Il televisore ha dei consumi energetici ridotti grazie, chiaramente, all’impiego della tecnologia LED del pannello di retroilluminazione (nel caso specifico a 4 colori primari anziché tre). Il prezzo attualmente è leggermente elevato rispetto ai televisori della stessa fascia che si trovano in commercio, anche se forse vale la pena di investirli per un televisore dotato di queste caratteristiche tecniche.
Recensione Sharp Aquos Lc-46le814e scritta il 30-04-2011 da Redazione Tecnozoom