In Breve
Pro:Filmati in HD; Supporto schede di memoria; Zoom ottico 37x; Dual memory flash; Schermo widescreen
Contro:Risoluzione sensore non elevatissima; No flash incorporato
Conclusione:La Canon FS10 è una videocamera digitale di elevata qualità, il cui punto di forza è il doppio sistema di memorizzazione, sulla memoria flash da 8 GB, già ampia di suo, e sulla scheda di memoria. Particolare molto importante quest’ultimo, in quanto facilita decisamente la condivisione poiché la maggior parte dei dispositivi avanzati dispone di slot dedicato. Per il resto, la risoluzione del sensore non è elevatissima ma lo zoom è molto avanzato, la risoluzione delle foto è discreta, ma non ottima, lo schermo è widescreen e i filmati sono in HD.
Design
La Canon FS10 è una videocamera dalle dimensioni compatte e dal corpo elegante, una tra le più leggere tra le altre dotate delle stesse caratteristiche, avendo un peso di 260 grammi, al netto degli accessori. Le dimensioni sono 58 mm di larghezza, 60 mm di spessore e 124 mm di altezza. Dispone, poi, di un display LCD widescreen 16:9, da 2,7 pollici di diagonale e con una risoluzione di 123.000 pixel.
Caratteristiche e funzionalità
La videocamera digitale Canon FS10, presentata quest’anno dal produttore, appartiene alla serie FS, caratterizzata, oltre che da efficienza di consumi e compattezza, anche da un’elevata memoria interna. Rappresenta l’ideale per chi desidera avere con sé un prodotto di ottima qualità che consente una registrazione continua per diverse ore.
La principale caratteristica di questa videocamera è, infatti, il sistema Dual Flash Memory, vale a dire la possibilità di registrare sulla memoria flash interna, da 8 GB, oppure su schede di memorie esterne, del tipo Secure Digital o SDHC. Il che rappresenta un’enorme comodità innanzitutto perché la memoria interna è molto ampia inoltre, trattandosi, di una memoria flash, consente di ridurre notevolmente le dimensioni della fotocamera, rispetto a quelle che dispongono di hard disk o di supporto nastro.
Un secondo punto importante è il supporto delle schede di memoria, decisamente pratiche da trasportare e da condividere con amici e parenti, tra l’altro la maggior parte dei nuovi dispositivi tecnologici, tra cui computer, TV LCD e fotocamere digitali, dispongono di slot per schede di memoria, da qui si comprende l’enorme importanza di questo tipo di supporto.
Per quanto riguarda le altre caratteristiche tecniche, la Canon FS10 presenta un sensore di immagine di tipo CCD, da 1/6 pollici di dimensioni e con una risoluzione di 1,07 megapixel, che permette di registrare filmati con risoluzione effettiva 710.000 pixel e scattare foto con risoluzione 800.000, in formato 4:3. Dispone, poi, di zoom ottico 37x e di zoom digitale 2000x, il che vuol dire che è possibile riprendere anche i soggetti più lontani senza perdere in nitidezza.
L’Advanced Zoom, invece, garantisce un eccezionale ingrandimento fino a 45x, per non perdere il minimo dettaglio. Quanto, poi, all’obiettivo, quest’ultimo presenta una lunghezza focale pari a 2,6-96,2 mm e un’apertura massima pari a f2.0-f5.2. La qualità dell’obiettivo si unisce a quella del processore DIGIC DV II, in grado di offrire risultati estremamente nitidi, in quanto ottimizza la riproduzione dei colori in modo che sembrino il più naturali possibile.
Per quanto riguarda la durata dei video, con la Canon FS10 è possibile riprendere fino a 3 ore ininterrottamente con la batteria in dotazione, grazie al basso consumo energetico della memoria flash, inoltre il sistema con batteria intelligente avvisa l’utente del tempo di registrazione residuo. I filmati sono, poi, calibrati per la riproduzione sugli schermi widescreen 16:9 in alta risoluzione, ai quali la videocamera si collega tramite il cavo AV. Per quanto riguarda lo scatto di foto, infine, la risoluzione massima è di 1152x864 pixel.
La videocamera è provvisto anche di stabilizzatore elettronico, sia per le immagini che per i video, di una messa a fuoco macro fino a 10 mm, di varie modalità AE, di vari effetti speciali, di luce video incorporata e di telecomando a infrarossi. Sono presenti, infine, la porta USB, la connessione PictBridge per la stampa diretta, la connessione audio/video e un software con varie applicazioni e una batteria ricaricabile al litio.
Recensione Canon Fs10 scritta il 25-07-2008 da Redazione Tecnozoom