In Breve
Pro:Slot per schede SD; Hard disk interno; Canon Full HD CMOS image sensor; 1,920x1,080 pixel di risoluzione
Contro:Prezzo
Conclusione:La Canon HG10 è una videocamera che offre la possibilità di archiviare video e foto sull’hard disk interno di 40 GB, che consente di memorizzare video fino a 15 ore. Le altre specifiche includono uno zoom ottico 10x, uno zoom digitale 200x, lo schermo da 2,7 pollici ad elevata risoluzione, l’ingresso HDMI, lo slot per schede SD. Le dimensioni sono compatte e il peso è di poco più di 500 grammi.
Design
La Canon HG10 è una videocamera dotata di un corpo decisamente compatto e dimensioni particolarmente ridotte. Misura, infatti, 129 mm di altezza, 81 mm di larghezza e 75 mm di profondotà, mentre il peso è di 505 grammi. Dispone, inoltre, di un display LCD da 2,7 polllici widescreen e con una risoluzione di 211.000 pixel.
Caratteristiche e funzionalita'
La Canon HG10 è senza obra di dubbio una della videocamere più piccole e dalla capacità di memorizzazione maggiore realizzate da questo produttore. Si tratta di una videocamera tascabile Full HD in formato AVCHD con un hard disk di 40 GB, in grado di registare filmati video con una definizione di 1920x180 pixel, vale a dire in alta definizione. La comodità di avere un hard disk incorporato consente di non dover portare sempre con sé cassette o dischi, inoltre i dati salvati sono protetti da sue sistemi di protezione che contrastano gli urti e le vibrazioni.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, la videocamera utilizza il sensore video CMOS Full HD di Canon, con tecnologia avanzata di riduzione del rumore e un filtro a colori primari RGB, per ottenere colori brillanti e video puliti. La Canon HG10 include anche un sensore di immagine di tipo CMOS da 1/2,7 pollici dimensione e una risoluzione totale di 2,96 megapixel. Per quanto riguarda la risoluzione effettiva, è necessario fare una distinzione, per i video HD è di circa 2,07 megapixel, per le immagini è di 2,76 megapixel.
L’obiettivo montato, inoltre, presenta una lunghezza focale di 6,1-61 mm, equivalente nel formato 35 mm a 43,6-436 mm per i video e per le foto, e un’apertura massima di f1.8-f3.0 per i video e di f2.8-f3.0 per le immagini. Da sottolineare anche la presenza di uno zoom ottico 10x e di uno zoom digitale 200x, il che permette di riprendere immagini anche a grandi distanze, senza perdere neanche un dettaglio.
Tra le varie funzioni a disposizione, il sistema Instant AF garantisce che i filmati e le foto siano sempre a fuoco. Questo sistema di autofocus ad alta velocità facilita la ripresa di video HD e permette di ottenere foto nitidissime, mentre la funzione Focus Assist agevola la messa a fuoco manuale. Tornando, quindi, alla capacità di memorizzazione della Canon HG10, il disco rigido da 40 GB consente di memorizzare fino a 15 ore di video HD.
Inoltre, dispone anche di uno slot per le schede di memoria del tipo Secure Digital sulla quale è possibile archiviare le immagini, che raggiungono una risoluzione massima di 2048x1536 pixel. Alla base della qualità delle immagini e dei video vi è, però, il DIGIC DV II, il vero cervello della videocamera. Appositamente realizzato da Canon per l'alta definizione, questo processore permette contemporaneamente di riprendere i video e scattare le foto, che vengono elaborati indipendentemente.
Una ghiera di controllo, infine, permette un accesso facile e veloce alle funzioni principali. Da evidenziare, inoltre, la possibilità di collegare la videocamera a un televisore tramite l’ingresso HDMI o a un computer tramite la porta USB. Grazie alla funzione PictBridge, infine, è possibile stampare le foto direttamente senza passare per il computer.
Recensione Canon Hg10 scritta il 17-02-2008 da Redazione Tecnozoom