In Breve
Pro:Zoom; Instant AF; Sensore HD CMOS; Processore
Contro:Prezzo
Conclusione:La nuova videocamera Canon Hv10 offre prestazioni elevate e tecnologia avanzata. Tra le sue caratteristiche più importanti, il nuovo processore DIGIC DV II, il sensore HD CMOS, l'Instant AF, il processore di immagine, lo zoom 10x, la possibilità di modificare il formato dei video, il supporto delle cassette miniDV. L'unico vero difetto, se così lo si vuol chiamare, è il prezzo elevato.
Design
La Canon Hv10 è una videocamera che riesce a conciliare elevata prestazioni e dimensioni molto ridotte. Si tratta infatti di una delle videocamere HD più piccole al mondo, misurando 56 millimetri di spessore, 104 millimetri di larghezza e 106 millimetri di altezza, per un peso di 400 grammi. Lo schermo, inoltre, è grande e luminoso e consente di vedere come effettivamente il video sarà riprodotto sul televisore. Si tratta di un display da 2,7 pollici, 210 mila pixel di risoluzione e consente sia la visualizzazione 16:9 che quella classica 4:3.
Caratteristiche e funzionalita'
Passando alle sue specifiche tecniche, la videocamera Canon Hv10 offre prestazioni davvero esaltanti. Ad iniziare dal nuovo processore d'immagine DIGIC DV II, esclusivo Canon, introdotto per la prima volta sulla videocamera professionale XL H1. Questo processore consente di incrementare la velocità di elaborazione dei dati ed assicura la massima qualità di video e foto, anche alle risoluzioni più basse, inoltre dispone di un sistema di riduzione del rumore per immagini più nitide e una riproduzione dei colori reale. A questo eccellente processore si aggiunge anche un sensore di immagine di tipo HD CMOS, da 1/2,7 pollici di dimensioni, 2,96 megapixel di risoluzione e con filtro a colori primari RGB. Grazie a questi due elementi principali, la videocamera consente di catturare video alla risoluzione di 1920x1080 pixel. La Canon Hv10 incorpora inoltre l'ultima tecnologia per l'alta definizione, ossia l'Instant AF, ossia un sistema di messa a fuoco più potente e accurato, reso necessario dalla maggiore risoluzione dei video che mette maggiormente in evidenza gli errori di messa a fuoco.
Quanto all'ottica, questa nuova videocamera della Canon può contare sull'esperienza decennale del produttore in questo campo ed incorporare un potente obiettivo zoom 10x con stabilizzatore ottico di immagine Super Range, attivo sia per i video che le foto. Allo zoom ottico si aggiunge anche uno zoom digitale 200x, per cui è possibile riprendere soggetti in grande lontana. Per quanto riguarda la registrazione, la Hv10 è ottimizzata per il formato 16;9, adeguandosi quindi al formato dei televisori odierni, per cui è possibile vedere già con precisione come apparirà il filmato sul piccolo schermo. Inoltre, può essere commutata sulla definizione standard (SD) e riprendere quindi i filmati nel classico formato 4:3, per la riproduzione sui televisori tradizionali. Tra l'altro, è in grado di registrare anche sulle cassette miniDV, molto più economiche e versatili.
Ma la Hv10 è anche un'eccezionale fotocamera digitale con una risoluzione di 3,1 megapixel e dotata di stampa diretta PictBridge, di flash integrato e funzioni fotografiche avanzate. Quanto al salvataggio delle foto, la Canon Hv10 è compatibile con le schede MiniSD, oppure è possibile trasferire le foto direttamente ad un computer, tramite il cavo USB. Per la gestione delle fotografie sul computer, la fotocamera viene venduta insieme ai software ZoomBrowser EX (per Windows) e Image Browser (per Macintosh). Gli utenti possono inoltre accedere gratuitamente al portale Canon iMAGE GATEWAY, ossia una galleria online sulla quale salvare filmati e foto. Infine, Gli accessori in dotazione includono una batteria al litio BP-310, un convertitore analogico/digitale, un telecomando a infrarossi, il cavo USB e il caricatore.
Recensione Canon Hv10 scritta il 12-12-2006 da Redazione Tecnozoom