In Breve
Pro:Filmati e foto Full HD; Porta HDMI; Zoom; Display touchscreen; Modalità Bambino; Stabilizzatore ottico; Ampiezza focale
Contro:Risoluzione display; No flash; Autonomia non elevata; No memoria interna
Conclusione:La Canon LEGRIA HF R406 è una videocamera di media qualità le cui principali qualità sono i filmati in modalità progressiva, lo stabilizzatore ottico, la focale ampia, il display touchscreen, anche se la sua qualità non è molto elevata, e la porta HDMI. Per il resto, niente da mettere particolarmente in evidenza.
Design
La Canon LEGRIA HF R406 è una videocamera compatta disponibile in un unico colore, il classico nero. Il display è un touchscreen da 3 pollici e con una risoluzione di 230.000 pixel. Per quanto riguarda, invece, le dimensioni, misura 57 mm di altezza, 56 mm di larghezza e 116 mm di profondità, mentre il peso è di 235 grammi.
Caratteristiche e funzionalità
La Canon LEGRIA HF R406 è una delle videocamere digitali presentate quest’anno dal produttore, esattamente nel mese di gennaio, insieme ad altri modelli della stessa serie, come la Canon LEGRIA HF R46 e Canon LEGRIA HF R48. Si tratta di un modello semplice da usare, che consente di ottenere filmati e foto in Full HD e dotata di alcune funzionalità interessanti.
Per quanto riguarda i dati prettamente tecnici, la videocamera è provvista di un sensore di immagine di tipo CMOS da 1/4,85 pollici di dimensione e con una risoluzione totale di 3,28 megapixel ed effettiva di 2,07 megapixel, sia per le foto che per i video. Entrambi, infatti, possono raggiungere una risoluzione massima di 1920x1080 pixel, quindi in Full HD.
Proseguendo con le specifiche, la Canon LEGRIA HF R406 monta un obiettivo che presenta un’escursione focale di 2,8-89,6 mm, equivalente nel formato 35 mm a 38,5-1232 mm. Non mancano lo zoom ottico 32x, con zoom avanzato 53x, e lo zoom digitale 1060x, che consentono di catturare soggetti in lontananza senza perdere dettagli.
Quanto alle funzionalità offerte dalla videocamera, la più importante è lo stabilizzatore ottico di immagine, decisamente migliore rispetto a quello digitale, in grado di contrastare le vibrazioni della videocamera, correggere il movimento e prevenire le sfocature. Il processore DIGIC DV4, invece, garantisce immagini di qualità superiore anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Parlando di qualità video, la Canon LEGRIA HF R406 supporta anche la registrazione progressiva a 28 mbps nel formato AVCHD e a 35 mbps in MP4. Tra le varie modalità, è interessante quella Bambino, che permette di riprendere il proprio figlio in momenti diversi della sua vita, aggiungendo vari contrassegni, e tutti i filmati verranno ordinati cronologicamente all’interno di un album.
Con la tecnologia Audio Scene Select, si avrà sempre l’audio più adatto in base al tipo di scena, infatti è sufficiente scegliere uno dei 5 tipi di scena e le impostazioni audio verranno ottimizzate automaticamente di conseguenza. Infine, per dare spazio alla propria creatività, è possibile utilizzare i vari filtri che donano ai filmati un effetto cinema.
Il display touchscreen della Canon LEGRIA HF R406, infine, permette di accedere ai menu e alle varie impostazioni con pochi e semplici click. Parlando, invece, di archiviazione, la videocamera non dispone di memoria interna ma foto e filmati vengono memorizzati direttamente su schede di memoria SD, SDHC e SDXC.
Grazie alla porta USB e al connettore miniHDMI, inoltre, è possibile collegare la videocamera ad altri dispositivi, mentre il jack cuffia consente di inserire i propri auricolari preferiti. Infine, la HF R406 dispone infine di una batteria ricaricabile agli ioni di litio che permette di registrare fino a 1 ora e 45 minuti di filmati. L’autonomia massima raggiungibile con una batteria più performante è di 3 ore.
Recensione Canon Legria Hf R406 scritta il 10-05-2013 da Redazione Tecnozoom