In Breve
Pro:Videocamera per professionisti; Controllo tmanuale; Mirino EVF; Telecomando in dotazione; Interfaccia HDMI; Sistema di riduzione dei rumori
Contro:Prezzo
Conclusione:L'esclusiva videocamera Canon XF100 è la più piccola videocamera esistente ad unire un codec MPEG-2 con campionamento colore 4:2:2 con velocità 50 Mbps che la rendeneranno appetibile per qualunque appassionato, anche quello più esigente e volenteroso. Fiori all'occhiello della videocamera sono sicuramente il design leggero e compatto, l'obiettivo video HD Canon con zoom da 10x e sensore Canon CMOS Full HD di tipo 1/3. Tra le varie caratteristiche tecniche della videocamera, non si può non nominare il £D Assist. Il prezzo della videocamera non è sicuramente alla portata di tutti dato che ha un prezzo decisamente "professionale".
Design
La Canon XF100 è la più piccola videocamera ad unire un codec MPEG-2 con campionamento colore 4:2:2, 50 Mbps e risoluzione Full HD ed ha un design leggero, compatto e resistente che offre una eccezionale versatilità. La videocamera offre connettività per lo studio televisivo, audio professionale e numerose funzionalità di personalizzazione per una versatilità straordinaria. Le dimensioni della videocamera sono davvero compatte e pari a 139x191x268 mm incluso paraluce e supporto microfono. Lo schermo LCD presente sulla videocamera è pari a 3.5" (8.8 cm) con 920.000 punti con differenti regolazioni della qualità di immagine e cioè: luminosità, contrasto, colore, nitidezza, retroilluminazione, bianco e nero. Il display è inoltre regolabile e permette una rotazione di 270 gradi sull'asse orizzontale.
Caratteristiche e funzionalità
La Canon XF100 è la più piccola videocamera ad unire un codec MPEG-2 MXF (Media eXchange Format) con campionamento colore 4:2:2 con un bit-rate massimo 50 Mbps fino ad una risoluzione Full HD 1920 x 1080 a un bitrate di 50 Mbps (4:2:2) su schede di memoria CF (CompactFlash) non troppo economiche ed abbastanza diffuse. La funzione Releay Recording su due slot per schede di memoria consente di continuare la ripresa dei filmati senza interruzione, mentre la registrazione simultanea su entrambi gli slot permette di salvare lo stesso filmato su entrambe le schede. L'audio PCM lineare può essere acquisito tramite ingressi audio XLR doppi e dal microfono stereo frontale. L'obiettivo della vieocamera è estremamente luminoso ed è un obiettivo grandangolare HD (f1.8-f2.8 da 30.4 mm) ed ha una ghiera integrata per la regolazione dello zoom, della messa a fuoco e dell'iride. Lo stabilizzatore ottico d'immagine ulteriormente potenziato aiuta a mantenere la nitidezza anche nelle scene più difficili e a ridurre le dimensioni dell'obiettivo stesso. Il sensore della videocamera è un Canon Full HD da 2,07 MP, progettato e prodotto da Canon, e cattura video Full HD a una risoluzione 1920x1080 nativa. Il sensore è inotlre dotato di un filtro a colori modello Bayer per una sensibilità elevata ed ha un'ampia gamma dinamica; la tecnologia di lettura dati ad alta velocità riduce al minimo l'effetto "rolling shutter" che si verifica con le videocamere CMOS. Questa videocamera è dotata di funzioni 3D Shhoting Assist (posizionamento asse OIS e Guida lunghezza focale) che supportano l'acquisizione di filmati 3D stereoscopici utilizzando due videocmaere. La videocamera dispone di framerate variabile e la gamma va da 12 a 50 fps: questo offre all'utilizzatore la possibilità di modificare la velocità di acquisizione per una maggiore flessibilità creativa. La videocamera ha uno schermo LCD 3,5" 3 920.000 punti ed un mirino elettronico da 0,6 cm (0,24") e 260.000 punti.
Recensione Canon Xf100 scritta il 22-04-2011 da Redazione Tecnozoom